Sommario
Qualcomm Snapdragon 8 Elite ha introdotto una nuova versione del suo chip caratterizzata da un’architettura a 7 core. Questa variante rappresenta un’opzione più economica e accessibile per i produttori di dispositivi, mantenendo le prestazioni vicine alla versione standard, ma con un costo potenzialmente ridotto.
7 Core nella nuova variante Qualcomm Snapdragon 8 Elite
La nuova versione del chip, identificata dal numero di modello SM8750-3-AB, conserva molte delle specifiche del tradizionale Snapdragon 8 Elite, ma con una configurazione 2+5: due Prime core (fino a 4,32 GHz) e cinque performance core (fino a 3,53 GHz), rispetto ai sei performance core della versione standard.

Nonostante il numero di core ridotto, le frequenze di clock rimangono identiche, suggerendo che le prestazioni complessive non siano significativamente inferiori. Questo tipo di configurazione è spesso il risultato del processo di binning, dove i chip che non soddisfano pienamente i requisiti della versione completa vengono riadattati per offrire un’opzione a costo inferiore.
Un’opzione interessante per il mercato di fascia media
Il Snapdragon 8 Elite è noto per essere uno dei chip più costosi sul mercato, rappresentando una sfida per i produttori di dispositivi che vogliono contenere i costi. La nuova variante a 7 core potrebbe offrire una soluzione per integrare il chip in dispositivi di fascia medio-alta senza compromettere troppo il budget.

Questa mossa potrebbe attirare l’attenzione di OEM che desiderano offrire prestazioni elevate a prezzi più accessibili, rendendo il Snapdragon 8 Elite più competitivo in un mercato sempre più affollato.
Prospettive future e ulteriori sviluppi
Oltre a questa nuova versione, Qualcomm sta lavorando su altre varianti del chip, tra cui:
- Snapdragon 8 Elite “for Galaxy”, una versione overclocked ottimizzata per i dispositivi Samsung Galaxy.
- Snapdragon 8s Elite, progettato per ridurre ulteriormente i costi con una configurazione hardware meno esigente.
Queste nuove aggiunte alla famiglia Snapdragon 8 Elite riflettono la strategia di Qualcomm di diversificare la propria offerta per soddisfare esigenze diverse, sia nel segmento premium che in quello mid-range.
La nuova variante a 7 core del Snapdragon 8 Elite rappresenta un compromesso interessante tra prestazioni e costo, rendendo il chip più accessibile ai produttori e ai consumatori. Tuttavia, resta da vedere come questa versione si comporterà nei dispositivi reali e quale sarà il suo impatto sul mercato.