Sommario
Samsung continua a innovare con una serie di annunci entusiasmanti che spaziano dal nuovo headset XR alimentato da Android XR, all’introduzione di uno smartphone tri-fold, fino all’anteprima del Galaxy S25 Edge e a progetti ambiziosi per i Galaxy Buds con fotocamere integrate. Questi sviluppi delineano il futuro tecnologico dell’azienda e offrono soluzioni avanzate per connettività, multimedialità e produttività.
Headset XR con Android XR: Project Moohan

Il Project Moohan, il primo XR headset di Samsung, è stato presentato ufficialmente. Alimentato da Android XR, il dispositivo offre esperienze immersive con applicazioni visibili in finestre virtuali davanti agli occhi dell’utente. Caratteristiche principali:
- OLEDOS ultra-HD a frequenza elevata: Schermi per un’esperienza visiva fluida.
- Qualcomm Snapdragon XR2+ Gen 2: Processore in grado di gestire fino a 12 fotocamere contemporaneamente.
- 16GB di RAM, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4: Connettività avanzata per prestazioni elevate.
Con un prezzo stimato superiore ai 2.000 dollari, questo headset è destinato a un mercato di nicchia, con un lancio previsto entro la fine del 2025.
Smartphone tri-fold di Samsung

Samsung ha confermato lo sviluppo di un smartphone tri-fold, che si unirà alla sua già celebre linea di dispositivi pieghevoli. Questo nuovo dispositivo, con un display che potrebbe raggiungere i 10 pollici da aperto, punta a unire le funzionalità di uno smartphone e di un tablet. Il lancio potrebbe avvenire nel Q3 2025, segnando una nuova pietra miliare nel design mobile.
Galaxy S25 Edge: un design curvo e moderno

Durante l’evento Galaxy Unpacked, Samsung ha presentato un’anteprima del Galaxy S25 Edge, che segna il ritorno ai display curvi, un tempo caratteristici della linea Galaxy Edge. Questo dispositivo combina:
- Display AMOLED curvo con bordi ridotti per un design ergonomico e immersivo.
- Miglioramenti estetici che enfatizzano la maneggevolezza e la resistenza, grazie all’uso di Gorilla Glass Victus 2 per una maggiore protezione.
Il Galaxy S25 Edge sarà una variante premium progettata per coloro che cercano un mix di stile e funzionalità. È atteso al lancio ufficiale con il resto della serie Galaxy S25 nel primo trimestre del 2025.
Galaxy Buds con fotocamere integrate

Samsung sta esplorando un’idea rivoluzionaria: Galaxy Buds con fotocamere integrate. Questo progetto, che si trova ancora nelle fasi iniziali, potrebbe rappresentare una valida alternativa agli smart glasses. Le fotocamere integrate nei Buds potrebbero:
- Analizzare oggetti guardati dall’utente, fornendo informazioni utili in tempo reale.
- Facilitare il controllo di dispositivi XR come il Project Moohan, consentendo interazioni senza mani.
Questa tecnologia innovativa è ispirata a prodotti simili di Meta e Apple, che stanno sperimentando auricolari con funzioni avanzate, come il riconoscimento di gesti in aria. Tuttavia, la complessità di sviluppo e le sfide tecniche indicano che il lancio dei Galaxy Buds con fotocamere non è previsto nel breve termine.
Con innovazioni che spaziano dagli headset XR agli smartphone tri-fold, passando per dispositivi con design iconici come il Galaxy S25 Edge e tecnologie sperimentali come i Galaxy Buds con fotocamere, Samsung dimostra il suo impegno verso il futuro della tecnologia. L’ecosistema Samsung continua a evolversi, offrendo esperienze sempre più immersive e integrate, con uno sguardo rivolto sia all’utente premium che agli appassionati di tecnologia.