Samsung ha sorpreso il pubblico del Galaxy Unpacked 2025 con la presentazione del Galaxy S25 Edge, un dispositivo che ridefinisce il concetto di sottigliezza senza sacrificare del tutto le prestazioni. Il nuovo modello, che punta a distinguersi dalla serie base Galaxy S25 per il suo design ultra sottile, introduce anche scelte controverse nel comparto fotografico.
Il design ultra sottile del Galaxy S25 Edge
La caratteristica distintiva del Galaxy S25 Edge è il suo design. Presentato come uno degli smartphone più sottili mai realizzati da Samsung, il dispositivo si posiziona a metà tra innovazione estetica e funzionalità. Durante l’evento, il telefono è stato mostrato accanto a modelli fittizi, evidenziando la sua struttura estremamente sottile. Sebbene Samsung non abbia ancora rivelato le dimensioni finali, i rumor suggeriscono un profilo di circa 6,4 mm.

Questa sottigliezza lo renderebbe uno dei telefoni rigidi più sottili sul mercato, superando persino il Galaxy Z Flip 6, scopri su Amazon, in modalità aperta. Tuttavia, per battere record storici come quello del Galaxy A8 (5,9 mm), Samsung potrebbe dover rivedere alcune scelte progettuali prima del lancio.

L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un’esperienza unica nel mercato degli smartphone, pur mantenendo caratteristiche di resistenza grazie all’uso di materiali avanzati, come l’alluminio di alta qualità. Nonostante ciò, i compromessi tecnici potrebbero essere inevitabili per raggiungere una tale sottigliezza.
Le scelte fotografiche del Galaxy S25 Edge
Nel comparto fotografico, Samsung ha fatto alcune scelte che potrebbero deludere gli utenti più esigenti. Contrariamente ai rumor iniziali che indicavano una configurazione a tripla fotocamera, il Galaxy S25 Edge disporrà probabilmente di un doppio sensore. Si prevede una fotocamera principale da 200MP e una ultrawide da 50MP o 12MP, con l’assenza di un teleobiettivo.

Questa configurazione rappresenta un passo indietro rispetto ai modelli Galaxy S25 e S25+, che offrono configurazioni fotografiche più complete. Tuttavia, il dispositivo compensa questa mancanza con tecnologie avanzate, come il ProVisual Engine, integrato nel processore Snapdragon 8 Elite, che migliora le prestazioni fotografiche e di registrazione video.
Il Galaxy S25 Edge è una dimostrazione dell’impegno di Samsung nell’innovazione del design, ma le scelte fatte potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. La sottigliezza estrema e il design elegante sono punti di forza indiscutibili, ma il comparto fotografico limitato potrebbe rappresentare un compromesso troppo grande per alcuni. Resta da vedere come Samsung bilancerà queste caratteristiche nel prodotto finale.