Sommario
Microsoft continua a innovare il proprio ecosistema Windows con Windows 11 Build 26100.3321, un aggiornamento destinato agli utenti del Release Preview Channel che introduce significativi miglioramenti nell’interfaccia, nell’accessibilità e nelle funzionalità AI. Parallelamente, l’azienda ha annunciato l’espansione dell’AI Hub nel Microsoft Store, un punto di riferimento per chi desidera esplorare e sfruttare le capacità dell’intelligenza artificiale sui propri dispositivi Windows.
Queste due novità evidenziano il forte impegno di Microsoft verso un’integrazione sempre più avanzata dell’IA nei propri servizi, puntando a migliorare esperienza utente, produttività e accessibilità.
Windows 11 Build 26100.3321: le novità dell’ultimo aggiornamento
L’aggiornamento Windows 11 Build 26100.3321 porta con sé diverse migliorie che spaziano dalla gestione della batteria alle funzionalità della barra delle applicazioni, fino a nuove opzioni per Windows Spotlight e Narrator.
Miglioramenti alla batteria e alla barra delle applicazioni
Microsoft ha introdotto icone migliorate per lo stato della batteria, rendendo più intuitivo il riconoscimento dello stato di carica del dispositivo:
- Verde indica che il dispositivo è in carica.
- Giallo segnala la modalità risparmio energetico (attiva sotto il 20%).
- Rosso avverte che la batteria è quasi scarica.
Inoltre, gli utenti possono ora visualizzare la percentuale della batteria direttamente nella system tray, attivando l’opzione nelle impostazioni di Power & Battery.
Un altro aggiornamento riguarda la barra delle applicazioni, che ora permette di condividere file direttamente dai Jump List (i menu contestuali che appaiono cliccando con il tasto destro sulle icone delle app nella taskbar).
Windows Spotlight e Lock Screen
Windows Spotlight, la funzione che mostra immagini di sfondo dinamiche, ora dispone di un’icona più visibile e un’interfaccia migliorata, con la possibilità di ottenere informazioni sull’immagine semplicemente passando il cursore sopra di essa.
Anche la lock screen è stata aggiornata, semplificando l’interazione con le immagini di sfondo.
Narrator e nuove funzioni di accessibilità
Per migliorare l’accessibilità, Microsoft ha aggiornato Narrator, introducendo nuove funzioni in scan mode:
- Tasto “N” per saltare direttamente ai contenuti successivi ai link.
- Virgola ( , ) per spostarsi all’inizio di un elemento (grandi tabelle o liste).
- Punto ( . ) per navigare rapidamente alla fine di un contenuto.
- Tasto “L” per individuare le liste su una pagina web.
Altri miglioramenti e correzioni
Microsoft ha apportato miglioramenti a File Explorer, correggendo problemi con l’indirizzamento delle cartelle e la gestione delle anteprime nei file cloud. Sono stati risolti anche bug relativi a GDI+, alle impostazioni della personalizzazione dei colori nel menu Start e all’uso di dispositivi audio USB, che in alcuni casi smettevano di funzionare dopo un breve periodo di inattività.
Microsoft Store AI Hub: un nuovo centro per l’intelligenza artificiale su Windows

Parallelamente all’aggiornamento di Windows 11, Microsoft ha annunciato un’importante evoluzione dell’AI Hub nel Microsoft Store, trasformandolo in una piattaforma centrale per scoprire le esperienze basate su intelligenza artificiale.
Un catalogo dedicato alle app AI
L’AI Hub offre agli utenti una panoramica delle app più avanzate basate sull’intelligenza artificiale, con sezioni dedicate per utenti di Copilot+ PC e dispositivi Windows standard.
Alcune delle funzionalità chiave includono:
- Scoperta delle app AI più avanzate, con un’interfaccia migliorata per una navigazione più intuitiva.
- Personalizzazione dell’esperienza AI, con suggerimenti basati sul dispositivo in uso.
- Accesso facilitato alle tecnologie AI di Microsoft, come Windows Studio Effects, Paint Cocreator e Photos Image Creator.
Le migliori app AI disponibili nell’AI Hub
Tra le applicazioni di spicco presenti nell’AI Hub figurano:
- Grammarly, che ha registrato un aumento del 245% nelle visualizzazioni di pagina dopo l’integrazione nel Microsoft Store.
- ChatGPT, ora disponibile come app nativa per Windows, offrendo un’interazione diretta con il modello AI più avanzato.
- Camo Studio, che utilizza le capacità AI per migliorare la qualità video in tempo reale.
- djay Pro, che sfrutta l’AI per isolare strumenti e voci nei brani musicali, migliorando il remixing delle tracce.
AI e hardware: il ruolo delle Neural Processing Unit (NPU)
Microsoft sta spingendo l’integrazione tra software e hardware, evidenziando il ruolo delle Neural Processing Unit (NPU) nei nuovi Copilot+ PC. Queste unità dedicate gestiscono carichi di lavoro complessi, migliorando funzioni come riconoscimento facciale, assistenza vocale e analisi dati, riducendo il consumo energetico e migliorando le prestazioni.
Microsoft accelera sull’intelligenza artificiale e l’ottimizzazione di Windows 11
Con il rilascio di Windows 11 Build 26100.3321 e l’espansione dell’AI Hub nel Microsoft Store, Microsoft dimostra ancora una volta il suo impegno nel migliorare l’esperienza utente con aggiornamenti mirati alla produttività, alla personalizzazione e all’integrazione dell’intelligenza artificiale nel sistema operativo.
L’evoluzione dell’AI Hub rappresenta un passo importante per rendere l’IA accessibile a un pubblico sempre più vasto, mentre l’aggiornamento di Windows 11 continua a migliorare stabilità, prestazioni e funzionalità intelligenti.
Gli utenti Windows possono ora beneficiare di un’esperienza più fluida, intelligente e personalizzata, grazie a un ecosistema che continua ad espandersi e innovarsi.