Android 16 e One UI 7: aggiornamenti imminenti per serie S, Z e A55

Google conferma il rilascio di Android 16 a giugno, mentre Samsung prepara One UI 7 e valuta l’inclusione di Galaxy S22 nel programma beta.

da Redazione
0 commenti 6 minuti leggi

Google ha confermato che Android 16 verrà rilasciato a giugno 2025, anticipando la tempistica abituale delle nuove versioni del sistema operativo. Nel frattempo, Samsung sta affrontando ritardi con One UI 7, la sua interfaccia basata su Android 15, che non è ancora stata distribuita a tutti i dispositivi previsti. Tuttavia, si stanno delineando alcuni piani per il futuro, con la possibilità che One UI 8.0 venga rilasciato direttamente su Android 16, saltando versioni intermedie come One UI 7.1.

Parallelamente, Samsung ha iniziato a rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2025 per diversi dispositivi, tra cui il Galaxy Z Fold 6 e la serie Galaxy S24. La distribuzione di questi aggiornamenti potrebbe essere un passaggio necessario prima della disponibilità di One UI 7 stabile. Inoltre, emergono nuove indiscrezioni sulla possibilità che la serie Galaxy S22 venga inclusa nel programma beta di One UI 7, una mossa che potrebbe estendere il ciclo di vita software di questi dispositivi.

Android 16 in arrivo a giugno: impatto su Samsung e One UI 8.0

A differenza delle versioni precedenti di Android, che solitamente vengono rilasciate nel terzo o quarto trimestre dell’anno, Google ha deciso di anticipare il debutto di Android 16 a giugno 2025. Secondo il presidente dell’ecosistema Android, Sameer Samat, il team di sviluppo sta rispettando le tempistiche nonostante il numero di bug ancora da correggere.

Android 16
Android 16

Questo annuncio potrebbe avere un impatto significativo sui piani di aggiornamento di Samsung, che attualmente sta ancora distribuendo One UI 7 basato su Android 15. Secondo alcune indiscrezioni, la casa sudcoreana potrebbe decidere di saltare One UI 7.1 e 7.1.1 per concentrarsi direttamente su One UI 8.0 con Android 16, riducendo i ritardi accumulati negli aggiornamenti.

Galaxy Z Fold 6 e Galaxy S24: aggiornamenti in attesa di One UI 7

Samsung ha iniziato a distribuire il pacchetto di sicurezza di marzo 2025 per il Galaxy Z Fold 6 e la serie Galaxy S24. In Corea del Sud, i proprietari del Fold 6 hanno ricevuto un aggiornamento con firmware F956NKSS2AYBD, dal peso di 436,81MB, che corregge diverse vulnerabilità del sistema.

Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6
Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6

Anche la serie Galaxy S24 ha ricevuto lo stesso aggiornamento, identificato con la build S92xNKSS5AYB1, con un peso di circa 280MB. Samsung ha già rilasciato quattro versioni beta di One UI 7 per i Galaxy S24, e si prevede che la versione stabile sarà distribuita entro aprile 2025.

Il rilascio della patch di sicurezza di marzo potrebbe essere un passaggio obbligato per preparare i dispositivi alla versione stabile di One UI 7, che è stata soggetta a diversi ritardi rispetto alle previsioni iniziali.

Galaxy S22: possibilità di accesso al programma beta di One UI 7

Una delle novità più interessanti riguarda il Galaxy S22, che potrebbe essere incluso nel programma beta di One UI 7. Un firmware sperimentale è stato individuato sui server di Samsung, suggerendo che l’azienda potrebbe presto estendere la fase di test anche a questo modello.

Galaxy A55
Galaxy A55

Finora, Samsung ha confermato che il programma beta di One UI 7 includerà Galaxy Z Fold 6, Z Flip 6, Galaxy S23, Galaxy A55 e la serie Galaxy Tab S10. Tuttavia, il fatto che un firmware beta di One UI 7 sia stato individuato per il Galaxy S22 lascia intendere che l’azienda stia considerando di allungare il supporto software per questa serie, rilasciata nel 2022.

Galaxy S22
Galaxy S22

Se confermato, ciò significherebbe che anche gli utenti di Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra, scopri su Amazon, potrebbero beneficiare delle novità introdotte con Android 15 e One UI 7, prolungando la vita utile del dispositivo.

Annunci

Google Find My Device: tracciamento delle persone

Google ha aggiornato Find My Device, aggiungendo una scheda “Persone” che permette di monitorare amici e familiari in tempo reale. Questa nuova funzionalità, inizialmente rilasciata con il Pixel Drop di marzo 2025, sarà presto estesa a tutti i dispositivi Android tramite un aggiornamento dell’applicazione.

Gli utenti potranno accedere a due sezioni: “Condivisione con te”, che mostra le persone che hanno condiviso la loro posizione, e “Stai condividendo con”, che elenca i contatti con cui l’utente ha condiviso la propria posizione. L’interfaccia consente di visualizzare la posizione su una mappa, il livello della batteria del dispositivo e il tempo trascorso dall’ultimo aggiornamento della posizione.

Questa funzionalità semplifica il tracciamento delle persone direttamente dall’app Find My Device, eliminando la necessità di utilizzare Google Maps per la condivisione della posizione. Tuttavia, Google manterrà la funzione su Google Maps per garantire compatibilità con iOS.

Samsung Health su One UI 7: monitoraggio del sonno

image 112
Android 16 e One UI 7: aggiornamenti imminenti per serie S, Z e A55 12

Samsung ha condotto uno studio sulle abitudini di sonno degli utenti in vista del cambio all’ora legale, analizzando i dati di Galaxy Watch, scopri su Amazon, e Samsung Health in oltre 40 paesi. I risultati mostrano che, nella notte del cambio dell’ora, le persone tendono ad andare a letto 30 minuti più tardi e svegliarsi 19 minuti prima del solito, con un impatto maggiore sugli utenti tra i 20 e i 30 anni.

image 113
Android 16 e One UI 7: aggiornamenti imminenti per serie S, Z e A55 13

Per affrontare questo problema, Samsung rilascerà un aggiornamento per Samsung Health su One UI 7, che introdurrà nuove funzionalità per ottimizzare la qualità del sonno:

  • Sleep Environment Report: analizza fattori ambientali come temperatura, umidità, illuminazione e livelli di CO₂ per migliorare la qualità del riposo.
  • Activity Consistency: nuovo parametro nell’Energy Score, che valuta la coerenza dell’attività fisica quotidiana e il suo impatto sul sonno.
  • Sleep Coaching: programma personalizzato per migliorare il riposo in vista del cambio dell’ora, disponibile su Galaxy Watch, Galaxy Ring e dispositivi Samsung compatibili.

L’aggiornamento sarà rilasciato entro fine marzo 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Sonno (14 marzo) e l’introduzione dell’ora legale (30 marzo).

Samsung tra ritardi e strategie per il futuro

Il ritardo nel rilascio di One UI 7 è stato attribuito a modifiche importanti nel software, che stanno richiedendo più tempo del previsto. Nonostante Samsung abbia iniziato a distribuire versioni beta per alcuni dispositivi, la versione stabile non è ancora arrivata su larga scala.

Nel frattempo, il lancio anticipato di Android 16 potrebbe spingere Samsung ad accelerare il proprio programma di aggiornamenti, possibilmente rilasciando direttamente One UI 8.0 senza versioni intermedie di One UI 7.x. Questo cambio di strategia permetterebbe di ridurre i ritardi e di allinearsi più rapidamente ai cicli di sviluppo di Google.

Gli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2025 potrebbero quindi rappresentare un passaggio obbligato per garantire la stabilità del sistema prima dell’arrivo di One UI 7 stabile, e successivamente, di One UI 8.0 su Android 16.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara