Nothing Phone 3 vs Google Pixel 9: quale scegliere?

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura
Nothing Phone 3 vs Google Pixel 9: quale scegliere?

Il confronto tra Nothing Phone 3 e Google Pixel 9 evidenzia due visioni distinte del concetto di smartphone Android premium accessibile: da un lato l’estetica trasparente e l’innovazione dell’interfaccia Glyph di Nothing, dall’altro l’integrazione AI e la solidità del software Google. Entrambi i dispositivi si propongono come alternative concrete nella fascia alta del mercato, offrendo specifiche tecniche all’avanguardia e un’esperienza d’uso avanzata, ma puntando su filosofie differenti in termini di design, fotocamera, autonomia e supporto software.

Design, display e materiali: trasparenza innovativa contro eleganza minimalista

Nothing Phone (3)
Nothing Phone (3)

Nothing Phone 3 si distingue per il suo design trasparente, con la nuova Glyph Matrix sul retro, una matrice LED che funge anche da display secondario per notifiche, informazioni rapide e persino minigiochi sviluppati da terze parti. Il dispositivo è protetto da Gorilla Glass 7i, certificato IP68, ed è disponibile in bianco o nero con finiture premium. Il display AMOLED flessibile da 6,67 pollici, 1.260 x 2.800 pixel, offre una luminosità di picco fino a 4.500 nit e refresh rate adattivo a 120 Hz.

Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?
Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?

Il Google Pixel 9 opta per una linea più classica, con bordi arrotondati e frame metallico satinato, disponibile in diverse varianti colore. Lo schermo è più compatto (6,3 pollici, 2.424 x 1.080 pixel), OLED, con frequenza variabile tra 60 e 120 Hz e picco di luminosità a 2.700 nit, protetto da Gorilla Glass Victus 2. Anche il Pixel 9 offre certificazione IP68 e una struttura ergonomica apprezzata per la comodità d’uso.

Hardware, autonomia e aggiornamenti software: Snapdragon contro Tensor

Nothing Phone 3 integra il processore Snapdragon 8s Gen 4 con AI engine, RAM da 12 o 16 GB e storage fino a 512 GB, garantendo fluidità in multitasking, gaming e applicazioni intensive. La batteria da 5.150 mAh (5.500 mAh in India) assicura un’intera giornata di autonomia e supporta ricarica cablata da 65W, wireless da 15W e reverse charging. Nothing promette 5 anni di aggiornamenti Android e 7 anni di patch di sicurezza.

Categoria Nothing Phone 3 Google Pixel 9
Sistema operativoNothing OS 3.5 (Android 15)Android 14 (aggiornabile fino ad Android 16)
ColoriBianco, NeroObsidian, Porcelain, Wintergreen, Peony
Dimensione schermo6,67 pollici6,3 pollici
Risoluzione schermo2800 x 12602424 x 1080
Tipo di schermoAMOLEDActua OLED
Frequenza di aggiornamento120Hz60-120Hz
ProcessoreSnapdragon 8.5 Gen 4Google Tensor G4
RAM12GB / 16GB12GB
Archiviazione256GB / 512GB (non espandibile)128GB / 256GB (non espandibile)
Fotocamere50MP principale, 50MP periscopica, 50MP ultra-wide, 50MP frontale50MP Octa PD, 48MP ultra-wide, 10.5MP frontale
AudioAltoparlanti stereoAltoparlanti stereo
Batteria5.150mAh4.700mAh
Ricarica wireless
Bluetooth6.05.3
Rete5G5G
Dimensioni160.5 x 75.4 x 8.9 mm152.4 x 71.1 x 7.6 mm
Peso218g198g

Pixel 9 utilizza il nuovo Google Tensor G4, con RAM da 12 GB e storage massimo di 256 GB. La batteria, più compatta (4.700 mAh), punta su ottimizzazione software per estendere la durata, supportando anche modalità di risparmio energetico avanzate e ricarica rapida, seppur meno potente rispetto a Nothing. Google garantisce 7 anni di aggiornamenti OS e di sicurezza, un punto di forza decisivo per chi cerca un device longevo.

Fotocamere, intelligenza artificiale e funzioni smart

Il comparto fotografico è uno dei punti chiave del confronto. Nothing Phone 3 presenta quattro sensori da 50 MP (principale, periscopica, ultra-grandangolare e frontale), con OIS, zoom ottico 3x e digitale fino a 60x, field of view frontale di 114 gradi e tecnologie software TrueLens Engine 4 per modalità XDR, ritratto ottimizzato, night mode e video 4K.

Nothing Phone (3)
Nothing Phone (3)

Il Pixel 9 propone una configurazione con sensore principale da 50 MP (con Super Res Zoom 8x), ultra-wide da 48 MP con macro focus e frontale da 10,5 MP. L’esperienza d’uso viene arricchita dalle funzioni AI integrate in Gemini: Magic Editor, Magic Eraser, Best Take, Photo Unblur e Audio Magic Eraser per la pulizia audio nei video. La fotografia computazionale Google resta uno standard di riferimento per dettaglio, gestione luce e capacità di editing automatico.

Esperienza software e sicurezza

Il sistema Nothing OS 3.5 (basato su Android 15) offre una UI leggera e custom, con la funzione Essential Space per la gestione intelligente di notifiche, attività e suggerimenti AI, supportando l’archiviazione crittografata in cloud. L’azienda promette aggiornamenti veloci e una community di sviluppatori attiva.

pixel 9 pro XL1
Nothing Phone 3 vs Google Pixel 9: quale scegliere? 11

Pixel 9 punta tutto sull’integrazione profonda di Gemini AI, sicurezza avanzata (Google VPN, satellite SOS, rilevamento incidenti) e un’interfaccia pulita, aggiornata direttamente da Google per 7 anni. L’esperienza d’uso si arricchisce di funzioni AI a livello di sistema, dalla produttività alla fotografia, rendendo il Pixel 9 una piattaforma ideale per utenti business e tech enthusiast.

Sicurezza, AI e differenze software

La longevità software resta una delle principali discriminanti: Pixel 9, scopri su Amazon, rappresenta il benchmark per aggiornamenti garantiti e accesso immediato alle ultime funzioni AI Google, con Gemini e servizi cloud nativi. Nothing Phone 3, scopri su Amazon, risponde con aggiornamenti tempestivi, ampia RAM e storage, possibilità di modding, maggiore personalizzazione e un design unico con notifiche visive avanzate grazie alla Glyph Matrix.

image 73
Nothing Phone 3 vs Google Pixel 9: quale scegliere? 12

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies