Lancio di Xiaomi POCO F8 e Redmi K90: due chip, quattro modelli e addio Leica

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura

Xiaomi prepara il debutto della nuova generazione di flagship “democratici” con le serie POCO F8 e Redmi K90, puntando su una strategia consolidata: doppia piattaforma hardware e segmentazione chiara tra modelli Ultra/Pro e base. I dettagli emersi da Mi Code e dal database GSMA IMEI confermano la scelta di suddividere i quattro device su due livelli di processore: il top di gamma POCO F8 Ultra e Redmi K90 Pro adotteranno il Snapdragon 8 Elite 2, mentre POCO F8 Pro e Redmi K90 saranno equipaggiati con lo Snapdragon 8 Elite 1.

image 91
Lancio di Xiaomi POCO F8 e Redmi K90: due chip, quattro modelli e addio Leica 9

Entrambi i flagship “Ultra/Pro” condividono la piattaforma interna P11U e mirano direttamente alla fascia alta del mercato Android, con particolare attenzione a gaming e imaging. I modelli “Pro” e “base” sono invece pensati per garantire equilibrio tra prestazioni e accessibilità, mantenendo comunque una piattaforma moderna e reattiva.

image 90
Lancio di Xiaomi POCO F8 e Redmi K90: due chip, quattro modelli e addio Leica 10

Un’altra novità sostanziale riguarda il comparto fotografico: la collaborazione tra Xiaomi e Leica si interrompe per questa generazione. La scelta è legata ai costi di licensing, valutati tra i 3 e i 5 euro per ogni dispositivo, non più sostenibili secondo il brand rispetto ai reali benefici sul mercato.

image 92
Lancio di Xiaomi POCO F8 e Redmi K90: due chip, quattro modelli e addio Leica 11

Al posto del branding Leica, Xiaomi punta su nuovi sensori proprietari e un affinamento dell’algoritmo fotografico in house, confermando comunque la centralità delle prestazioni fotografiche come leva commerciale. La divisione tra chipset e la differenziazione regionale resteranno una costante per Xiaomi, con un lancio previsto prima per Redmi K90, scopri su Amazon, in Cina entro fine anno e per POCO F8 all’inizio del 2026. Nessun cambiamento drastico nel design: la filosofia è quella del miglioramento graduale, senza sorprese, con un occhio alla coerenza di gamma e all’efficienza industriale.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies