Galaxy AI: ecco le funzioni gratuite a vita, salute AI e adozione record sulla serie S25

di Redazione
0 commenti 3 minuti di lettura

Samsung continua a guidare l’innovazione nel settore mobile e wearable con Galaxy AI, annunciando la permanenza gratuita di alcune funzioni, il lancio di una piattaforma di salute digitale basata sull’intelligenza artificiale e tassi di adozione record tra gli utenti Galaxy S25. Queste strategie consolidano la posizione di Samsung come leader nell’integrazione tra AI, dispositivi smart e servizi sanitari, puntando a una user experience avanzata e inclusiva.

Funzionalità Galaxy AI: chiarimenti su gratuità e differenze con Gemini

Samsung ha confermato ufficialmente che tutte le funzioni Galaxy AI sviluppate internamente e presenti di default sui dispositivi (come Audio Eraser, Object Eraser, Note Assist, Generative Wallpapers, Live Translate, Writing Assist) resteranno gratuite per sempre. Questa distinzione riguarda le feature progettate esclusivamente da Samsung, che continueranno a essere accessibili senza costi aggiuntivi anche dopo la fine del periodo promozionale fissato a fine 2025.

Le funzionalità alimentate da Google Gemini invece, pur essendo attualmente gratuite su dispositivi Galaxy, potrebbero diventare a pagamento in futuro, in quanto rientrano nel controllo diretto di Google e non di Samsung. Alcuni servizi avanzati come Gemini Advanced sono già previsti in modalità abbonamento. Samsung potrà integrare in futuro soluzioni di altri partner AI, ma garantisce che le proprie funzionalità di base restano sempre accessibili senza barriere economiche.

Nuova piattaforma AI per la salute: verso il digital health intelligente e condiviso

Samsung ha annunciato il lancio nel 2025 di una nuova piattaforma salute basata su AI che integrerà i dati raccolti da tutti i suoi dispositivi, inclusi smartwatch, smart ring e soluzioni smart home, con la possibilità di dialogare anche con sistemi clinici professionali. L’obiettivo è superare la frammentazione dei dati e offrire un ecosistema unico in grado di fornire agli utenti e ai loro medici una panoramica dettagliata e in tempo reale dei parametri fisiologici (pressione sanguigna, variabilità cardiaca, trend metabolici) per una gestione realmente personalizzata della salute.

La piattaforma, grazie all’intelligenza artificiale, offrirà consigli e approfondimenti personalizzati, notifiche proattive e motivazioni per il mantenimento del benessere. L’integrazione della recente acquisizione di Xealth, azienda specializzata in health integration, favorirà la cooperazione tra soluzioni consumer e cliniche. Samsung dovrà ancora chiarire se la nuova piattaforma sarà un’estensione della già nota Samsung Health o un’offerta completamente separata, ma è certo il focus su insight evidence-based e facile condivisione dei dati con i medici di riferimento.

Adozione Galaxy AI: il 70% degli utenti Galaxy S25 utilizza le funzioni AI

L’adozione delle funzioni Galaxy AI ha raggiunto livelli record con la generazione Galaxy S25: secondo i dati ufficiali, il 70% degli utenti Galaxy S25 utilizza almeno una funzione AI. Particolarmente popolari risultano Circle to Search (usata dal 54% degli utenti S25), Photo Assist (26% tra S25 contro il 13,4% di S24) e Now Brief (utilizzata da un utente su tre).

image 208
Galaxy AI: ecco le funzioni gratuite a vita, salute AI e adozione record sulla serie S25 7

La crescita di Galaxy AI è guidata anche dall’incremento degli utilizzatori di Gemini, che sono triplicati con la serie S25 rispetto ai modelli precedenti. L’obiettivo di Samsung è portare l’esperienza Galaxy AI ad oltre 400 milioni di utenti entro la fine del 2025, includendo smartphone, smartwatch, laptop, tablet e dispositivi XR di nuova generazione, che integreranno profondamente le capacità AI.

Le nuove generazioni di dispositivi, tra cui Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip 7 e la serie Galaxy Watch 8, sono già equipaggiate con One UI 8 e le funzioni AI più recenti. In particolare, la Watch 8 è la prima a integrare nativamente Google Gemini, consentendo agli utenti di interagire tramite comandi vocali completamente hands-free.

Prospettive: evoluzione dell’ecosistema Galaxy tra AI gratuita, salute digitale e personalizzazione

La strategia Samsung punta su un mix di AI accessibile, innovazione nella digital health e personalizzazione dei servizi: la permanenza gratuita delle funzioni core di Galaxy AI fidelizza la base utenti, mentre l’espansione nell’ambito sanitario attraverso piattaforme integrate promette un cambio di paradigma nella prevenzione e nella gestione proattiva della salute personale. Il rapido incremento nell’adozione delle tecnologie AI, unito all’integrazione di soluzioni partner e alla crescita dell’ecosistema Galaxy, conferma la leadership di Samsung nel segmento smart.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies