Meta Ray-Ban 3 e Oakley HSTN Limited Edition: smart glasses, autonomia avanzata e AI

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

Le ultime novità nel settore smart glasses confermano la centralità di Meta nella corsa alla realtà aumentata, tra design iconico, batterie maggiorate e nuove partnership strategiche. Le informazioni trapelate e gli annunci ufficiali delineano una doppia svolta: la terza generazione di Ray-Ban Meta e l’arrivo delle Oakley HSTN Limited Edition, due prodotti che rafforzano la posizione di Meta nell’ambito wearable di nuova generazione.

Meta Ray-Ban 3: autonomia potenziata, design modulare e funzioni AI evolute

image 237
Meta Ray-Ban 3 e Oakley HSTN Limited Edition: smart glasses, autonomia avanzata e AI 10

Secondo le immagini e le informazioni pubblicate dal gruppo XR Research Institute, i nuovi Ray-Ban Meta 3 (nome in codice “Aperol” per il modello standard e “Bellini” per la variante ottica) presentano un design inedito ma fedele alle linee Ray-Ban classiche, con soluzioni interne completamente rinnovate. Il focus principale è sulla batteria da 510 mAh (rispetto ai 410 mAh della generazione precedente), grazie a una riprogettazione dello spazio interno e una miniaturizzazione dell’elettronica. Questo upgrade consente di estendere la durata operativa e attivare per “ore” la funzione Live AI rispetto ai precedenti limiti di 30 minuti.

image 238
Meta Ray-Ban 3 e Oakley HSTN Limited Edition: smart glasses, autonomia avanzata e AI 11

Le funzioni AI sono annunciate come più performanti, con riconoscimento oggetti e interpretazione della scena in tempo reale, mentre il prodotto resta privo di display (non va confuso con il futuro progetto “Hypernova”). La modularità dei componenti interni suggerisce un approccio orientato alla manutenzione e all’espandibilità, lasciando spazio a possibili upgrade di sensori o connettività in futuri aggiornamenti.

Funzionalità, privacy e casi d’uso

I nuovi Ray-Ban Meta 3 abilitano una suite di funzionalità intelligenti come gestione notifiche, comandi vocali avanzati, registrazione audio-video ottimizzata e sincronizzazione con i servizi Meta. La privacy rimane centrale, con particolare attenzione a watermark AI e controlli di accesso, e nessuna integrazione di display diretti, scelta che minimizza rischi di abusi visivi e ne agevola la diffusione in contesti urbani.

Meta Oakley HSTN Limited Edition vs Ray-Ban Meta 3

La nuova proposta Meta Oakley HSTN Limited Edition si colloca al vertice dell’offerta smart glasses Meta per design, materiali e caratteristiche tecniche. Disponibili esclusivamente sul portale Meta, gli Oakley HSTN Warm Gray Prizm 24K Polarized rappresentano la prima versione lanciata della gamma, con dettagli dorati e una struttura leggera ma robusta. La serie sarà ampliata “più avanti in estate” con ulteriori varianti cromatiche e lenti speciali, ma la versione Limited Edition mira a intercettare un pubblico attento al design distintivo e alle prestazioni premium.

image 239
Meta Ray-Ban 3 e Oakley HSTN Limited Edition: smart glasses, autonomia avanzata e AI 12

Il vero punto di forza è l’autonomia, con una batteria in grado di garantire otto ore di utilizzo reale – il doppio rispetto ai modelli Ray-Ban Meta attuali – e un sistema di ricarica rapida. La risoluzione video raggiunge i 3K contro i 1080p dei Ray-Ban Meta, offrendo quindi una qualità superiore per la produzione di contenuti visivi, video social e applicazioni AR emergenti. Le dimensioni sono studiate per adattarsi a una platea vasta (147 mm cerniera-cerchietto, 158 mm asta), ma non sono disponibili versioni con prescrizione per la Limited Edition, sebbene i modelli siano “Rx-ready” da -6.00 a +4.00.

Funzionalità intelligenti, posizionamento e prospettive

Le Oakley HSTN sono dotate di tutte le funzioni di intelligenza artificiale integrate nella piattaforma Meta, tra cui Live AI, assistenza vocale, riconoscimento scene e oggetti, streaming multimediale e connettività cloud. Il prezzo di listino di 399 dollari riflette la combinazione di materiali premium e innovazione tecnologica, in un segmento destinato a evolvere rapidamente. Gli utenti più attenti possono scegliere tra la nuova Limited Edition, in attesa delle future colorazioni, o optare per i Ray-Ban Meta di terza generazione (da 299 a 379 dollari) se preferiscono un’estetica più tradizionale e dimensioni diverse.

image 240
Meta Ray-Ban 3 e Oakley HSTN Limited Edition: smart glasses, autonomia avanzata e AI 13

Confrontando i due modelli emerge una strategia chiara di differenziazione tra autonomia, risoluzione video e posizionamento estetico: le Oakley puntano sulla performance e sul look esclusivo, mentre i Ray-Ban Meta 3 offrono il massimo della discrezione e della versatilità urbana.

Meta, wearable AI e realtà aumentata tra autonomia e design

Meta conferma la sua ambizione di guidare il mercato hardware dei wearable intelligenti, proponendo una gamma smart glasses che spazia dall’icona Ray-Ban alle edizioni esclusive Oakley, sempre più integrate con funzioni AI real-time e orientate a un uso prolungato nella quotidianità. La svolta sull’autonomia, la modularità dei componenti e la cura del design segnano il passo verso una nuova generazione di dispositivi indossabili, destinati a impattare socialità, produttività e intrattenimento nei prossimi anni.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies