Aggiornamenti Chrome, novità Brave e rischio phishing per sviluppatori Mozilla

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

ChromeOS aggiorna il canale stabile con la versione 16295.65.0, mentre Chrome Dev introduce modifiche su desktop e Android. Brave espande Rewards con nuovi partner e Mozilla avverte su una campagna di phishing contro sviluppatori. Gli aggiornamenti coinvolgono ChromeOS, ChromeOS Flex, desktop e mobile, rafforzando sicurezza, stabilità e innovazione nei browser.

Update stabile per ChromeOS e Flex

Google aggiorna il canale stabile di ChromeOS alla versione 16295.65.0, con browser 138.0.7204.178, introducendo miglioramenti su performance e stabilità. Anche ChromeOS Flex riceve l’update, offrendo supporto a vecchi dispositivi tramite installazione su hardware legacy. Gli utenti possono segnalare bug tramite il tracker ufficiale Chromium e ricevere supporto nei forum dedicati come Chromebook Help Community. Il rollout è graduale, e le patch arrivano automaticamente. Google fornisce guide dettagliate per cambiare canale e controllare aggiornamenti. Le community giocano un ruolo cruciale nella risoluzione dei problemi.

Beta channel: novità per ChromeOS

Il canale beta passa alla versione 16328.36.0 con browser 139.0.7258.70. Questo aggiornamento coinvolge la maggior parte dei dispositivi ChromeOS. Sebbene non siano specificate le funzionalità introdotte, Google incoraggia gli utenti a inviare feedback tramite i canali ufficiali. I forum dedicati e il portale Chromium consentono di monitorare i bug. Il canale beta consente agli utenti esperti di testare in anticipo le novità, contribuendo all’evoluzione del sistema. Google raccoglie dati per affinare la versione stabile, garantendo un equilibrio tra innovazione e affidabilità.

Chrome Dev desktop: versione 140

Chrome Dev per desktop raggiunge la versione 140.0.7327.6. Il Git log mostra oltre 10.000 commit, fornendo accesso ai dettagli tecnici dei cambiamenti. Sviluppatori e utenti tecnici possono consultare il codice sorgente, segnalare crash e seguire le novità tramite i forum. Il canale Dev permette test avanzati di funzionalità edge e si aggiorna settimanalmente. Google invita alla prudenza, poiché l’instabilità è possibile in ambienti di produzione. Tuttavia, la trasparenza del log Git e la rapidità nel ricevere feedback ne fanno un ambiente ideale per testare gli standard web emergenti.

Chrome Dev Android: update 140

La versione 140.0.7327.5 di Chrome Dev per Android è disponibile su Google Play. Il blog ufficiale Chromium e la piattaforma Chrome Status riportano le novità, che includono anche funzionalità sperimentali legate a interfacce touch e realtà aumentata. Il Git log mostra le modifiche da 140.0.7313.0 a 140.0.7327.5. Gli sviluppatori possono segnalare problemi tramite il modulo di bug reporting per Android. Il canale mobile di Dev sincronizza con la versione desktop, favorendo un’esperienza coerente cross-device. La community Android discute workaround e feedback, contribuendo al miglioramento delle release.

Nuovi partner in Brave Rewards luglio

image 56
Aggiornamenti Chrome, novità Brave e rischio phishing per sviluppatori Mozilla 9

A luglio 2025, Brave espande il programma Rewards 3.0 con nuovi partner Web3. Bandit’s Badchain lancia un fondo da 1 milione di euro con Brave Ads. Utenti guadagnano BAT completando quest su GuanoCoin, partecipano a eventi in Decentraland, mintano NFT tematici, e interagiscono con piattaforme come Fanon, GolfN, Moonwalk Fitness e Ubisoft.

image 57
Aggiornamenti Chrome, novità Brave e rischio phishing per sviluppatori Mozilla 10

I guadagni includono GUANO token, merchandise, e accesso a contenuti esclusivi. Il supporto per .brave domains tramite Unstoppable Domains si integra nativamente con Brave 1.81. Gli utenti possono attivare Rewards e partecipare a esperienze metaverso e multiplayer, diversificando le opportunità di earning in BAT.

Avviso phishing da Mozilla su add-on

Mozilla segnala una campagna di phishing mirato contro sviluppatori di estensioni su addons.mozilla.org (AMO). Email contraffatte richiedono l’aggiornamento degli account tramite link fraudolenti. Le comunicazioni sembrano autentiche grazie a validazioni SPF, DKIM e DMARC, ma puntano a domini non ufficiali. Mozilla invita a non cliccare i link sospetti, a controllare sempre il dominio, e ad accedere solo direttamente via Firefox o mozilla.org. L’adozione di autenticazione a più fattori e la modifica regolare delle password sono fortemente consigliate. La campagna prende di mira credenziali per compromettere estensioni, minando la fiducia nell’ecosistema Firefox. Mozilla collabora con le autorità e aggiorna le pratiche di sicurezza.

Implicazioni per utenti e sviluppatori

image 58
Aggiornamenti Chrome, novità Brave e rischio phishing per sviluppatori Mozilla 11

Gli aggiornamenti di ChromeOS e i canali Dev introducono miglioramenti rilevanti in sicurezza, stabilità e testing avanzato. Gli utenti aziendali beneficiano delle versioni stabili, mentre gli sviluppatori accedono in anticipo a feature emergenti nei canali beta e Dev. Brave Rewards evolve con l’integrazione di Web3 e nuove opportunità per guadagnare BAT. Mozilla, intanto, rinforza l’allerta sulla sicurezza degli add-on, proteggendo l’ecosistema Firefox da compromissioni. I canali release di Chrome offrono un panorama coerente per innovazione e testing, mentre le community restano essenziali per la risoluzione rapida dei problemi.

Git log in Chromium

Il Git log di Chromium è uno strumento fondamentale per gli sviluppatori. Accessibile su chromium.googlesource.com, consente di esplorare ogni commit per versione. Il log include messaggi dettagliati, autori, e hash, permettendo un tracciamento preciso delle modifiche. È utilizzabile con strumenti di bisecting per isolare bug regressivi e revisioni problematiche. I commit sono analizzabili in locale tramite Gerrit o repository clonati. La funzione Git blame attribuisce responsabilità. Questo strumento supporta lo sviluppo continuo, integrandosi nei flussi CI/CD e alimentando l’evoluzione del browser.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies