Sommario
Samsung accelera gli aggiornamenti One UI 8 con espansione globale della beta su dispositivi delle serie Galaxy S, Z e A, mentre le vendite della gamma Galaxy S25 raggiungono oltre tre milioni di unità in Corea del Sud, superando il successo della generazione precedente. I leak rivelano dettagli su nuovi modelli come Galaxy A17, Galaxy S25 FE, Galaxy Buds 3 FE e l’inedita Enterprise Edition del Galaxy Z Fold 7, mentre si profilano aggiornamenti hardware e AI per il futuro Galaxy S26 Ultra. Parallelamente, Epic Games Store torna su Play Store, ma Fortnite resta assente dal Galaxy Store per dispute con Samsung. L’azienda sudcoreana introduce nuove funzionalità AI con Gemini sugli auricolari Galaxy Buds 3, Bixby avanzato sui TV e voice captioning su One UI. Con la promessa di sette anni di aggiornamenti, un resale value in crescita e innovazioni software e hardware, Samsung rafforza il proprio ecosistema mobile per il 2025.
Aggiornamenti One UI 8 e novità software
Samsung ha espanso il programma beta One UI 8, basato su Android 16, includendo nuovi paesi e dispositivi tra cui Galaxy S24, Galaxy S25, Z Fold 7, Z Flip 7 e modelli recenti della serie Galaxy A. La versione Beta 4 per Galaxy S25 introduce un redesign dei widget con font più grandi per migliorare la leggibilità, anche se alcuni utenti segnalano problemi di allineamento e rendering. Il rollout globale della versione stabile è previsto per dicembre 2025. Tra le novità, spicca il tool di voice captioning in tempo reale, che converte il parlato in testo anche durante chiamate o video, con supporto alla traduzione e al salvataggio automatico. La funzione è inizialmente limitata alla Cina ma può essere testata tramite APK su One UI 7 e 8. Samsung ha inoltre integrato il supporto all’assistente vocale Gemini su Galaxy Buds 3, migliorando l’interazione hands-free. La stessa logica AI verrà estesa a più modelli di Galaxy Watch con One UI 8 Watch nel 2025.

Samsung raccoglie feedback attivo dalla base utenti beta per raffinare ulteriormente il software, con l’obiettivo di garantire sette anni di aggiornamenti per i dispositivi supportati.
Vendite Galaxy S25 e crescita del valore di rivendita
Le vendite della serie Galaxy S25, scopri su Amazon, hanno superato i tre milioni di unità in Corea del Sud in appena sei mesi dal lancio globale avvenuto nel febbraio 2025. Il traguardo è stato raggiunto due mesi prima rispetto al Galaxy S24. La lineup comprende Galaxy S25, S25+, S25 Edge e S25 Ultra, con la versione Fan Edition (S25 FE) attesa a breve. Il successo è attribuito alle funzionalità AI multimodali integrate, ai piani di abbonamento con buyback garantito al 50% e a una maggiore stabilità software.

Anche i modelli pieghevoli come Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Fold 7 mostrano trend di vendita in crescita. Il valore di rivendita dei dispositivi Samsung ha registrato un incremento significativo, superando quello degli iPhone e incentivando l’adozione dei trade-in tra gli utenti.
Nuovi dispositivi: Galaxy A17, Galaxy Buds 3 FE, Galaxy S25 FE
Samsung si prepara al lancio dei nuovi Galaxy A17 nelle versioni 4G e 5G in Europa. Il modello 4G avrà un prezzo di partenza di 289 euro, mentre la versione 5G partirà da 319 euro. Entrambi offrono 8 GB di RAM e 256 GB di storage, con display da 6,7 pollici FHD+ Super AMOLED a 120 Hz, fotocamera posteriore principale da 50 MP con OIS, batteria da 5000 mAh e design sottile con spessore di 7,5 mm. I colori confermati includono nero, blu e grigio, e la protezione IP54 completa il pacchetto.

Il leak del Galaxy A17 5G conferma il design con notch Infinity-U e frame piatto, mentre la versione 4G integra SoC Mediatek Helio G99, contro l’Exynos 1330 del 5G.

Il modello Galaxy S25 FE è apparso in nuove immagini che mostrano le colorazioni nero, blu scuro, azzurro chiaro e bianco. Il dispositivo monterà display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici a 120 Hz, processore Exynos 2400, batteria da 4900 mAh e sistema fotografico posteriore triplo da 50+12+8 MP. Per quanto riguarda l’audio, i Galaxy Buds 3 FE sono apparsi nei database FCC e SGS Fimko, anticipando un lancio previsto per ottobre 2025. Offriranno auricolari con ear tips in silicone, driver aggiornati, possibile cancellazione attiva del rumore (ANC) e modalità trasparenza. Il case di ricarica supporta 4,5W, mentre gli auricolari singoli si ricaricano a 1W.
Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7: test durabilità e variante business
Il Galaxy Z Flip 7 è stato sottoposto ai consueti test di durabilità condotti da JerryRigEverything, superando le prove di graffi, esposizione al fuoco e stress meccanico. Il dispositivo ha mantenuto l’integrità strutturale anche in condizioni estreme, dimostrando significativi progressi rispetto ai modelli precedenti. Il meccanismo hinge ha resistito alla polvere senza compromettere la funzionalità.

Samsung ha inoltre introdotto il Galaxy Z Fold 7 Enterprise Edition, una variante pensata per il mercato aziendale, con garanzia estesa a tre anni, un anno gratuito di Samsung Knox Suite e supporto a sette anni di aggiornamenti. La disponibilità iniziale è limitata alla Germania, nella configurazione Jetblack da 512 GB.
AI, Bixby e innovazione nel 2025

Samsung continua a investire nella AI conversazionale e integrata, con l’introduzione di Bixby avanzato sulle nuove smart TV, capaci di interpretare comandi naturali e contestuali. L’azienda ha formato un team dedicato allo sviluppo di modelli linguistici per la prossima rivoluzione AI. Tra le innovazioni in cantiere, Samsung ha presentato il Mont Flex, un nuovo display pieghevole con piegatura multi-direzionale pensato per i dispositivi foldable di prossima generazione.

Le anticipazioni sul futuro Galaxy S26 Ultra includono miglioramenti significativi alla fotocamera in condizioni di bassa luce, una antenna NFC in alto per pagamenti contactless più fluidi e un’integrazione AI più profonda. Il design imiterà l’esperienza tap-to-pay degli iPhone, ma con tecnologie proprietarie.
Epic Games Store su Play Store, ma Fortnite resta escluso
Dopo la vittoria legale contro Google, Epic Games Store si appresta a tornare sul Play Store. Tuttavia, Fortnite resta escluso dal Galaxy Store a causa del blocco di sideloading imposto da Samsung tramite la funzione Auto Blocker introdotta con One UI 6. In passato, Samsung aveva collaborato con Epic Games per promozioni esclusive su dispositivi Galaxy.
Dettaglio tecnico: voice captioning su One UI 8

La funzione di voice captioning introdotta da Samsung su One UI 8 utilizza algoritmi AI on-device per convertire il parlato in testo in tempo reale. Il sistema sfrutta modelli Transformer per riassumere il contenuto, mentre l’audio viene segmentato in chunk processati tramite beam search per garantire accuratezza linguistica. Il risultato può essere salvato con metadati automatici, incluso il nome del file generato. La funzione, pur limitata alla Cina per regolamentazioni locali, può essere abilitata tramite sideload dell’APK. Un toggle nel quick setting attiva il microfono per l’ascolto continuo, con autorizzazioni per la traduzione multilingua. Il rollout globale è previsto con le versioni stabili One UI 8 o 8.5.