Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l’A17 e si attende la bomba S26 Edge

di Redazione
0 commenti 6 minuti di lettura

Samsung rafforza la propria leadership nel mercato Android con il rilascio dei nuovi aggiornamenti One UI 8 basati su Android 16 e il successo commerciale del Galaxy S25, che supera le 20 milioni di unità vendute. L’azienda coreana estende il rollout delle versioni beta anche ai dispositivi pieghevoli, ai wearable come il Galaxy Watch 7 e ai modelli di fascia bassa come il Galaxy A14, mentre trapelano dettagli su nuovi terminali economici come Galaxy A07, Galaxy F17 5G e Galaxy M17 5G. Al centro dell’evoluzione, il chip Snapdragon 8 Elite for Galaxy, frutto della collaborazione con Qualcomm, che garantisce prestazioni superiori e un’efficienza energetica senza pari sulla futura serie S26.

One UI 8 beta traina la nuova generazione Galaxy

Samsung ha avviato il rollout della One UI 8 beta 5 per il Galaxy S25, introducendo una serie di miglioramenti su interfaccia, animazioni, stabilità e ottimizzazioni hardware. L’aggiornamento corregge bug segnalati nella beta precedente e porta nuove funzionalità come Quick Share rinnovato, Private Space integrato in Secure Folder, miglioramenti alla modalità Samsung DeX e nuove azioni nei Modes and Routines. Gli aggiornamenti interessano anche i modelli Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra, tutti basati su Android 16. Il firmware S92xBXXU9ZYH3 da 3.2GB introduce Split Quick Panel personalizzabile, protezione batteria, nuova interfaccia per Game Booster, funzionalità Watch Again nel video player e un nuovo widget orologio per la lock screen.

image 209
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 16

Inoltre, Samsung ha esteso la beta anche al Galaxy S24 in Regno Unito. L’esperienza d’uso migliora sensibilmente: animazioni fluide, icona batteria ridisegnata, Large Folders nella home screen, navigazione più reattiva e una UI semplificata nella Camera app. Tutto questo conferma l’intento di Samsung di rendere l’interfaccia più intuitiva, stabile e adattabile ai feedback degli utenti, in attesa del rilascio stabile previsto per settembre 2025.

Galaxy Z Fold 6 e Z Flip 6: One UI 8 ottimizzata per i pieghevoli

image 208
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 17

Anche i dispositivi pieghevoli entrano nel ciclo di aggiornamento. Il Galaxy Z Fold 6 riceve la beta con firmware F946NKOU9ZYH4 in Corea del Sud, con un update da 3GB che migliora il multitasking su schermi grandi, ottimizza DeX e introduce Private Space e un Quick Share rinnovato.Per il Galaxy Z Flip 6, l’aggiornamento beta F741NKSUZZYH4 offre analoghe funzionalità: migliora Secure Folder, introduce nuove condizioni per Modes and Routines, ottimizza il browser Samsung Internet, e applica la configurazione split-screen 90:10 per la gestione dei task. Entrambi i dispositivi beneficiano di animazioni più fluide, miglioramenti al display, e feature pensate per l’hardware pieghevole. La versione stabile è attesa anch’essa entro settembre, mentre il rollout graduale prosegue in India, Regno Unito e Stati Uniti, con accesso tramite l’app Samsung Members.

Galaxy Watch 7: stabilità e fitness tracking migliorati

Samsung rilascia la seconda beta di One UI 8 Watch per Galaxy Watch 7, con firmware L3xxXXU1ZYH2 da 155MB disponibile in Corea del Sud e negli USA. Basata sulla patch di sicurezza di maggio 2025, la beta risolve problemi con il rilevamento automatico del ciclismo outdoor, ottimizza il risveglio del display e migliora la gestione delle chiamate rifiutate.

image 236
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 18

Gli utenti notano un miglioramento nella stabilità generale, prestazioni più fluide e una maggiore autonomia della batteria. Samsung integra anche nuove funzionalità AI per il tracciamento salute e ottimizza le notifiche e la responsività dell’interfaccia. Il lancio stabile è atteso per settembre.

Galaxy A07: specifiche competitive nella fascia entry-level

image 211
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 19

Sono trapelati nuovi dettagli sul Galaxy A07, smartphone economico da 6.7 pollici con pannello LCD PLS a 90Hz, risoluzione 1600×720 pixel, processore Helio G99 di MediaTek, fotocamera principale da 50MP, secondaria da 2MP, selfie da 8MP e batteria da 5000mAh.

image 212
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 20

Il dispositivo include Android 15 con One UI 7, 6 anni di aggiornamenti, dual-SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, jack da 3.5mm, espansione microSD e certificazione IP54.

image 210
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 21

I render mostrano varianti di colore in verde, grigio e bianco bluastro. Il lancio è atteso a breve, con focus sui mercati emergenti. Samsung punta ad offrire valore alto a prezzo contenuto, combinando design robusto e software ottimizzato.

Galaxy F17 5G e M17 5G: 5G accessibile per mercati emergenti

Samsung prepara il lancio di Galaxy F17 5G (modello SM-E176B) e Galaxy M17 5G (SM-M176B), entrambi con display 2340×1080 pixel, processore Exynos 1330 e Android 15 con One UI 7.0. Il Galaxy F17 sarà distribuito tramite Flipkart in India, mentre il Galaxy M17 punta ai mercati emergenti con specifiche simili.

image 213
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 22

I dispositivi offrono storage espandibile, connettività 5G, aggiornamenti software garantiti, prestazioni fluide e batterie a lunga durata. Il rollout globale è previsto entro la fine del 2025.

Galaxy S26 Edge: potenza estrema con Snapdragon 8 Elite Gen 2

Il nuovo Galaxy S26 Edge integrerà il Snapdragon 8 Elite Gen 2, modello SM-S947U, con CPU octa-core a 4.74GHz, GPU Adreno 840, RAM da 12GB, e Android 16 con One UI 8.0. I benchmark indicano 3393 punti in single-core e 11.515 in multi-core, superando l’iPhone 16 Pro Max e avvicinandosi al futuro iPhone 17.

image 214
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 23

Il dispositivo monterà un display OLED da 6.7″ a 120Hz, fotocamera principale da 200MP, ultrawide da 50MP, selfie da 12MP, batteria da 4200mAh con ricarica a 45W, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, UWB, NFC, USB 3.2, e certificazione IP68. Il design sarà più sottile ma con maggiore autonomia, grazie alle ottimizzazioni energetiche e al supporto nativo alle tecnologie AI.

Galaxy A14 4G riceve One UI 7 in Europa

Samsung rilascia One UI 7 per Galaxy A14 4G MediaTek con firmware A145RXXUADYGC da 2.5GB in Europa, inclusi Croazia, Francia, Irlanda, Montenegro, Polonia, Portogallo, Serbia, Slovenia e UK. L’aggiornamento, basato su Android 15, è il secondo major update dopo Android 13 e include nuove animazioni, icone aggiornate, widget orologio migliorati, Large Folders, semplificazioni della Camera app, protezione batteria, UI aggiornata per Game Booster, player Watch Again e reminder più reattivi.

image 87 11
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 24

Samsung consiglia un backup completo prima dell’installazione, in quanto One UI 8 non sarà previsto per questo modello.

Galaxy S25: vendite record e chip Snapdragon ottimizzato

La serie Galaxy S25 supera i 20 milioni di unità vendute, con l’obiettivo di raggiungere 40 milioni entro la fine dell’anno. Samsung utilizza il chip Snapdragon 8 Elite for Galaxy, con clock fino a 4.47GHz (contro i 4.32GHz standard), ottimizzato in esclusiva con Qualcomm. Il successo si traduce in prestazioni elevate, benchmark superiori e una gestione energetica avanzata. La partnership con Qualcomm continuerà con il Snapdragon 8 Elite Gen 2 per il Galaxy S26, e Samsung prevede risultati simili. Il Galaxy S25 si distingue anche per le fotocamere avanzate, la batteria a lunga durata, l’integrazione AI e una esperienza software fluida grazie a One UI 8. L’azienda promette 7 anni di aggiornamenti, consolidando la fedeltà dei clienti.

Autonomia estesa per Galaxy S25 FE e tablet Galaxy Tab

image 215
Galaxy S25 e Fold Z con One UI 8, arriva l'A17 e si attende la bomba S26 Edge 25

Samsung annuncia che il Galaxy S25 FE garantisce fino a 42 ore e 37 minuti di autonomia, con cicli di ricarica fino a 2000 che mantengono l’80% della capacità. Il dispositivo ha classificazione B per energia, A per resistenza alle cadute, C per riparabilità e IP68 contro acqua e polvere. Il Galaxy Tab S11 raggiunge 81 ore di autonomia, mentre il Tab S11 Ultra sale a 94 ore e 51 minuti, entrambi con cicli garantiti fino a 1200. Il Tab S10 Lite arriva a 87 ore e 42 minuti, con resistenza IP42. Samsung mira alla sostenibilità, aumentando la durata dei cicli per ridurre i rifiuti elettronici.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies