Metaverso geopolitico: tra like, sabotaggi e sfiducia digitale – NEWSLETTER

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura

Soddisfatto o cancellato?

Questa settimana nella newsletter di Matrice Digitale due esclusive OSINT e grande soddisfazione per una ricerca scientifica che da onore all’attività che portiamo avanti dal 2018: la rilevazione del sentiment su X che tutti copiano con piattaforme confezionate, ma che pochi fanno “a mestiere”. Di certo, nessuna testata giornalistica.

Trump–Putin in Alaska non ha “diviso”: ha misurato. In 12 ore: 17.230 tweet, 4,6M like, 657k retweet. Non è polarizzazione: è ingegneria dell’attenzione.

Il risultato della politica italiana del mese di Luglio vede Like per il Governo, ma anche per l’opposizione di Italia Viva e Verdi.

Abbiamo sempre parlato di echo chambers. Oggi sono echo platforms: intere piattaforme con una firma ideologica e informativa. La neutralità è finita: non chiediamole “equilibrio”, chiediamo trasparenza.

Nel frattempo, la guerra con la Russia è sempre più ibrida: diga norvegese, tribunali USA, Parlamento canadese. Serve far esplodere nulla: basta farci dubitare. “Se apriamo una valvola, possiamo aprire altro.” Il bersaglio vero? La fiducia.

E in Italia? 35,9% a proprio agio col digitale, 66,9% non si fida dell’IA, SPID/CIE ancora percepiti come burocrazia ostile. Abbiamo digitalizzato processi, non esperienze.

Capite perché leggere Matrice Digitale è importante? Perché tutto quello che Google nasconde o quello che i “sondaggisti” non manipolano, lo trovate da noi.

LEGGI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies