Sommario
Apple si prepara all’evento del 9 settembre 2025, in diretta streaming su apple.com, YouTube e Apple TV alle 19:00 italiane. Le anticipazioni puntano sull’arrivo della serie iPhone 17, con batterie più capienti, sull’Apple Watch SE 3 entry-level e sugli AirPods Pro 3 con funzioni di salute avanzate. I rumors parlano anche di un nuovo Taptic Engine brevettato e della collaborazione con Samsung per il sensore fotografico da 200 MP destinato a iPhone 19.
Batterie iPhone 17 trapelate
Secondo il leaker Majin Bu, la serie iPhone 17 adotta batterie più capienti con un aumento medio del 6% rispetto alla generazione precedente. I dati trapelati mostrano: 3.022 mAh per il modello base, 3.060 mAh per iPhone 17 Air, 3.097 mAh per iPhone 17 Pro e 3.097 mAh per il Pro Max. Le batterie sfruttano un design sottile con nuova chimica, ottimizzando densità energetica e cicli di ricarica fino a 1.000 senza degrado.
Apple integra il chip A19 Bionic, che migliora l’efficienza energetica e introduce sistemi di gestione termica per prevenire surriscaldamenti. Gli iPhone 17 supportano la ricarica rapida a 45W (50% in 20 minuti) e il wireless MagSafe a 20W. Nei test interni, l’autonomia raggiunge le 20 ore di riproduzione video, rendendo i dispositivi più competitivi con i rivali Android.
Leak finale su Apple Watch SE 3
Secondo Mark Gurman, l’Apple Watch SE 3 mantiene un design simile alla Series 10, ma adotta una cassa in plastica per contenere i costi. Il prezzo parte da 229 euro, rendendolo il modello più accessibile della gamma. Il display cresce a 1,8 pollici OLED con luminosità di 300 nit, mentre il nuovo chip S10 garantisce prestazioni fluide. Le funzioni salute comprendono monitoraggio del sonno avanzato e sensore per l’ossigeno nel sangue, ma non l’ECG, riservato ai modelli premium. L’autonomia resta di circa 18 ore, con resistenza all’acqua fino a 50 metri. Il Watch SE 3 supporta watchOS 12, integra nuove funzioni fitness e mantiene la compatibilità con i cinturini Apple. È previsto anche un modello LTE da 279 euro, con disponibilità inizialmente limitata.
AirPods Pro 3 in arrivo nel 2025
L’analista Ming-Chi Kuo prevede l’arrivo degli AirPods Pro 3 entro la fine del 2025, con prezzo di 279 euro. Gli auricolari includono sensori biometrici per monitoraggio del battito cardiaco e della temperatura, oltre a funzioni di traduzione in tempo reale. Il nuovo chip H3 migliora l’audio spaziale e riduce i consumi, garantendo fino a 30 ore di autonomia con custodia di ricarica USB-C. Gli AirPods Pro 3 supportano IP67, integrano microfoni ottimizzati per chiamate più chiare e mantengono la cancellazione attiva del rumore.
Rumors su sensore camera iPhone 19
Apple e Samsung rafforzano la collaborazione: secondo indiscrezioni, l’iPhone 19 adotterà un sensore fotografico Samsung da 200 MP, capace di registrare video in 8K, con zoom ibrido fino a 100x e teleobiettivo 10x. Il sensore migliora la resa in condizioni di bassa luminosità e introduce funzioni avanzate di fotografia computazionale, supportate dal futuro chip A21 Bionic.
Brevetto Apple per Taptic Engine avanzato

Apple ha depositato un brevetto per un Taptic Engine di nuova generazione, più compatto e con bobine multiple per vibrazioni localizzate e realistiche. Questa tecnologia promette un feedback tattile più preciso, utile per tastiere virtuali, notifiche su Apple Watch e persino applicazioni AR. Il nuovo motore aptico riduce i consumi, resiste fino a un milione di cicli e potrebbe debuttare già su iPhone 17.
Come seguire l’evento Apple
L’evento Apple sarà trasmesso in streaming 4K il 9 settembre alle 19:00 italiane. Gli utenti potranno seguirlo da Apple TV, Safari, Chrome e YouTube, con sottotitoli multilingua e replay disponibile post-evento. La durata prevista è di circa 90 minuti, con focus su iPhone 17, Apple Watch SE 3, AirPods Pro 3 e iOS 19.