vivo presenta Vision Discovery Edition, il primo visore MR e celebra 30 anni di innovazione

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

vivo ha presentato il Vision Discovery Edition, il suo primo visore per la Mixed Reality, durante il Vision Launch Event & Imaging Grand Ceremony a Dongguan, celebrando al tempo stesso i 30 anni di attività. L’azienda cinese si posiziona così come nuovo protagonista del computing spaziale, con un dispositivo leggero, potente e orientato all’ergonomia, affiancato da una strategia più ampia che include partnership di rilievo come quella con Zeiss e iniziative culturali dedicate all’imaging mobile.

Vision Discovery Edition: il primo visore MR di vivo

Il Vision Discovery Edition pesa 398 grammi, ha uno spessore di 40 millimetri e integra un sistema ottico con Dual Micro-OLED per una risoluzione binoculare 8K e copertura colore DCI-P3 al 94%. L’ergonomia è ottimizzata con diverse opzioni di imbottitura e fasce di supporto, garantendo comfort anche nelle sessioni prolungate.

vivo Vision Launch Event Image 2
vivo presenta Vision Discovery Edition, il primo visore MR e celebra 30 anni di innovazione 7

Il visore funziona con OriginOS Vision, un sistema progettato per rendere naturali i gesti e l’interazione nello spazio. Include tracciamento oculare con precisione fino a 1,5 gradi, riconoscimento dei movimenti delle dita su un campo verticale di 175 gradi e latenza ridotta. Grazie al Snapdragon XR2+ Gen 2, le prestazioni GPU aumentano di 2,5 volte e quelle AI di 8 volte, assicurando rendering rapido e fluidità nelle applicazioni di intrattenimento, gaming e produttività. Gli utenti possono godersi eventi sportivi da più angolazioni, visualizzare un cinema virtuale da 36 metri, dividere lo schermo per multitasking e utilizzare applicazioni professionali in ambienti MR.

Celebrazione dei 30 anni di vivo

Il lancio del visore coincide con i 30 anni di vivo, iniziati a Chang’an e ora consolidati con una presenza globale. L’Executive Vice President Hu Baishan ha ribadito l’impegno dell’azienda a creare tecnologia che unisca estetica, funzionalità e benefici condivisi, con un approccio utente-centrico. Durante l’evento, vivo ha sottolineato come le proprie innovazioni nell’imaging, nell’hardware e nel software siano frutto di ricerca continua e collaborazione internazionale, posizionando il brand come leader nel settore smartphone e come nuovo player nel campo della Mixed Reality.

Nuova strategia imaging e innovazioni tecnologiche

Parallelamente al visore MR, vivo ha aggiornato la propria strategia imaging basata su scenari d’uso specifici. L’azienda rafforza la fotografia notturna, il teleobiettivo e i video spaziali a 60 fps, con tecnologie introdotte nei modelli di punta come X100 Ultra e X200 Ultra. Tra le innovazioni più recenti figurano il sensore BlueImage x Samsung HP9 da 200 MP, il Blueprint x Sony LYT-828, il nuovo chip VS1 con V3+ per la pre-elaborazione e algoritmi di AI Photo Enhance. vivo ha inoltre aderito alla C2PA per garantire la tracciabilità dei contenuti digitali, estendendo la propria tecnologia anche al settore sanitario con ottiche telemacro per diagnosi oftalmiche.

La partnership globale con Zeiss

Un pilastro della strategia imaging è la collaborazione con Zeiss, rinnovata e rafforzata dopo cinque anni di partnership. Grazie al know-how ottico di Zeiss, vivo integra filtri professionali, effetti bokeh dedicati e soluzioni di alta precisione nei propri smartphone e ora anche nei visori MR. La partnership si estende inoltre all’imaging sanitario e alla creazione di standard globali per la fotografia mobile, confermando l’ambizione di vivo di stabilire nuovi punti di riferimento per l’industria.

Iniziative culturali e concorso VISION+

Oltre agli sviluppi tecnologici, vivo promuove la cultura visiva con iniziative come il concorso internazionale VISION+, che nell’edizione 2025 ha raccolto oltre 500.000 candidature da registi e fotografi emergenti. In collaborazione con l’UNESCO, l’azienda supporta la creatività giovanile e rafforza il proprio ruolo nel mondo dell’imaging mobile. Queste iniziative celebrano l’anniversario aziendale e confermano l’impegno a unire innovazione e cultura, con un focus particolare sugli utenti più giovani e sulla diversità delle esperienze digitali.

Informazioni sull’azienda vivo

Fondata in Cina, vivo oggi è presente in oltre 60 Paesi, con 500 milioni di utenti e una produzione annuale di circa 200 milioni di smartphone. L’azienda investe in ricerca avanzata su 5G, intelligenza artificiale, imaging e design industriale, seguendo i valori “Benfen” che privilegiano un approccio responsabile e sostenibile. Con il Vision Discovery Edition, vivo inaugura una nuova fase che integra smartphone, intelligenza artificiale e realtà mista, con l’obiettivo di rafforzare il proprio ecosistema tecnologico e la propria influenza culturale a livello globale.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies