iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura
iPhone 17

Apple introduce l’iPhone 17 con aggiornamenti che segnano un netto salto rispetto ai modelli precedenti. La nuova linea comprende varianti come iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro Max, con un focus su design ultracompatto, prestazioni elevate e nuove funzionalità come il Dual Capture Video. L’azienda prepara inoltre il debutto del futuro iPhone Fold, un dispositivo pieghevole che promette di ampliare ancora di più i confini dell’ecosistema Apple. Parallelamente, Google aggiorna Chrome su iOS con l’interfaccia Liquid Glass, migliorando l’esperienza software su iPhone e iPad. Gli esperti analizzano queste novità con teardown, test di batteria e prove pratiche, delineando un quadro chiaro di cosa rappresenta l’iPhone 17 per il mercato premium.

Dual Capture Video e funzioni avanzate

image 380
iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video 11

La funzione Dual Capture Video debutta su tutta la gamma iPhone 17. Consente di registrare simultaneamente con la fotocamera anteriore e posteriore, salvando un unico file con layout picture-in-picture. Durante la registrazione, l’utente può spostare la finestra della fotocamera frontale e, sui modelli Pro e Pro Max, passare tra i tre obiettivi da 48 MP senza interrompere la cattura. La qualità arriva fino al 4K a 30 fps, con particolare attenzione alla stabilizzazione e alla flessibilità in fase di editing. È una funzione pensata per creatori di contenuti, vlog e tutorial, con Apple che mira a consolidare la leadership nel comparto video.

Teardown dell’iPhone 17 Air

image 381
iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video 12

Il portale iFixit ha smontato l’iPhone 17 Air, evidenziando le soluzioni adottate da Apple per raggiungere uno spessore record di soli 5,6 mm. La logic board è parzialmente collocata nel bump della fotocamera, liberando spazio per una batteria da 12,26 watt-ora incapsulata in metallo. Il dispositivo utilizza per primo i chip A19 Pro, modem C1X 5G e chip N1 networking.

Il porto USB-C, realizzato con stampa 3D in titanio, unisce resistenza strutturale e modularità per una sostituzione più semplice. Il frame in titanio assicura robustezza contro la flessione, mentre display e vetro posteriore sono fissati con clip che agevolano la riparabilità, valutata 7/10 da iFixit.

image 382
iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video 13

La presenza di adesivo a basso voltaggio per la batteria facilita le sostituzioni, riducendo i tempi e i costi di manutenzione.

Prestazioni della batteria e test comparativi

L’iPhone 17 Pro Max emerge come il modello più performante in termini di autonomia, con una durata di 13 ore nei test intensivi condotti da Mrwhosetheboss. Supera sia il Samsung Galaxy S25 Ultra (11 ore e 58 minuti) sia il precedente iPhone 16 Pro Max (12 ore e 15 minuti).

image 383
iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video 14

I test condotti da Geekerwan confermano che le versioni con tray SIM fisica offrono prestazioni simili, mentre i modelli eSIM-only, grazie a batterie più grandi, possono durare fino a 30 minuti in più. Nel confronto tra varianti, l’iPhone 17 Air raggiunge 7 ore e 18 minuti, l’iPhone 17 base 10 ore e 18 minuti, e l’iPhone 17 Pro poco oltre, mostrando miglioramenti consistenti rispetto alla generazione precedente.

iPhone Fold: il futuro pieghevole

Apple lavora al suo primo pieghevole, l’iPhone Fold, concepito come due iPhone 17 Air affiancati. Il dispositivo avrà un chassis in titanio, un design super sottile e un prezzo stimato a partire da 1834 euro, con vari report che parlano di cifre fino a 2109 euro. Il lancio è previsto con la linea iPhone 18 nell’autunno 2026, anche se potrebbero esserci slittamenti fino a ottobre o novembre, in modo analogo a quanto avvenne con l’iPhone X nel 2017. La produzione sarà in parte gestita in Cina e, secondo indiscrezioni, anche in India.

Aggiornamenti software con Chrome Liquid Glass

image 384
iPhone 17 smontato: batteria batte S25 e funzioni avanzate con Dual Capture Video 15

Parallelamente, Google introduce Chrome 141 su iOS con un design rinnovato chiamato Liquid Glass. L’interfaccia aggiorna il Tab Grid, lo switcher Incognito, i menu contestuali e la tastiera, ora con riga extra per comandi rapidi come Google Lens e voice search. Lo stile si allinea al design arrotondato di iOS 26, rendendo l’esperienza più coerente e moderna. L’implementazione veloce del nuovo UI apre la strada a un’adozione più ampia da parte di altre app Google, con Gmail, Maps e Photos già pronte al passaggio a Material 3.

Prospettive per il futuro

Con la linea iPhone 17, Apple punta a consolidare il suo vantaggio competitivo in termini di design, autonomia e funzionalità smart. Il lavoro sull’iPhone Fold e l’integrazione di nuove tecnologie software come il Dual Capture Video e i miglioramenti di Chrome dimostrano come l’ecosistema stia evolvendo verso un’esperienza sempre più completa e integrata.

Articoli correlati