Xiaomi 17 vs iPhone 17: l’allievo ha battuto il maestro? Ecco il confronto

di Redazione
0 commenti

La competizione tra Xiaomi e Apple entra in una nuova fase con il lancio della serie Xiaomi 17 e della serie iPhone 17, due linee flagship che si sfidano su chip di ultima generazione, fotocamere evolute e design premium. Xiaomi punta sull’Snapdragon 8 Elite Gen 5 con prestazioni elevate e prezzi più accessibili, mentre Apple introduce i chip A19 e A19 Pro con ottimizzazioni integrate nell’ecosistema iOS 26. Le differenze si notano soprattutto nelle strategie: Xiaomi collabora con Leica per l’imaging e propone batterie più capienti con ricarica ultraveloce, mentre Apple integra soluzioni come Fusion System, Dynamic Island e ottimizzazioni software a lungo termine. Entrambe le serie offrono display a refresh rate elevato, certificazione IP68 e connettività di ultima generazione, ma divergono su filosofia di prodotto: Xiaomi punta su innovazione ad alto valore, Apple su continuità e integrazione nell’ecosistema.

Design e materiali

La serie Xiaomi 17 combina leggerezza e materiali resistenti. Il modello base adotta un modulo quadrato per le fotocamere, mentre i Pro integrano un display secondario posteriore da 2,7 pollici che funge anche da mirino per i selfie. I pesi vanno dai 192 g del Pro ai 231 g del Pro Max, con varianti cromatiche che spaziano dal nero e bianco fino a blu, rosa, verde e viola.

Xiaomi 17
Xiaomi 17

La serie iPhone 17 introduce il Ceramic Shield 2 sul fronte e utilizza alluminio nei modelli base e Pro, con il titanio riservato al Pro Max. Le dimensioni variano dai 6,3 pollici del modello standard ai 6,9 del Pro Max, con pesi che vanno da 177 g fino a circa 220 g. I colori includono nero, bianco, salvia, blu nebbia e lavanda per i modelli standard, mentre le varianti Pro offrono opzioni premium. Apple privilegia resistenza e finiture ergonomiche.

Display e visualizzazione

Xiaomi dota la serie 17 di pannelli LTPO con refresh rate a 120 Hz, luminosità fino a 3.500 nit e tecnologia DC dimming. I Pro includono il già citato display secondario, pensato per widget e notifiche rapide.

iPhone 17
iPhone 17

Apple equipaggia la serie iPhone 17 con pannelli Super Retina XDR: 6,3 pollici sul modello base, 6,7 sul Pro e 6,9 sul Pro Max, tutti con ProMotion a 120 Hz e luminosità massima da 3.000 nit. L’anti-riflesso avanzato e il Dynamic Island rendono l’esperienza più immersiva. Entrambe le serie supportano HDR, con Xiaomi orientata al gaming e Apple alla fluidità multimediale.

Prestazioni e hardware

La serie Xiaomi 17 utilizza HyperOS 3 basato su Android 16, con strumenti AI integrati e funzioni come HyperIsland per notifiche interattive.

ModelloProcessoreRAMStorage
Xiaomi 17Snapdragon 8 Elite Gen 512 GB256 / 512 GB
Xiaomi 17 ProSnapdragon 8 Elite Gen 512 / 16 GB256 / 512 GB / 1 TB
Xiaomi 17 Pro MaxSnapdragon 8 Elite Gen 512 GB512 GB / 1 TB
iPhone 17A198 GB256 / 512 GB
iPhone 17 ProA19 Pro12 GB256 / 512 GB / 1 TB
iPhone 17 Pro MaxA19 Pro12 GB256 / 512 GB / 1 TB / 2 TB

La serie iPhone 17 sfrutta la potenza di A19 e A19 Pro, con Neural Accelerators per AI e un supporto software esteso fino a 7 anni. Entrambe le famiglie offrono Wi-Fi 7, ma Apple integra Bluetooth 6 e modem Snapdragon X80 per connettività 5G più stabile.

Fotocamere e imaging

La serie Xiaomi 17 monta un sistema triplo da 50 MP, con sensore principale f/1.67, ultrawide f/2.4 e teleobiettivo con zoom 5x. Il Pro Max utilizza un sensore tele più grande, mentre il display secondario aiuta nelle inquadrature selfie. La collaborazione con Leica garantisce stili fotografici unici e resa naturale dei colori. La serie iPhone 17 adotta un sistema fotografico Fusion: il modello base ha un sensore principale da 48 MP f/1.8, affiancato da un ultrawide da 48 MP. Il Pro Max aggiunge un tele periscopico da 48 MP con zoom 4x. Tutti i modelli supportano Dolby Vision HDR e registrazione 4K fino a 120 fps. Apple utilizza il Sensor-Shift OIS per stabilizzazione avanzata.

Batteria e ricarica

La serie Xiaomi 17 si distingue con batterie da 7.000 mAh (base), 6.300 mAh (Pro) e 7.500 mAh (Pro Max), abbinate a ricarica rapida da 100 W via cavo e 50 W wireless. La serie iPhone 17 offre capacità più contenute: circa 3.692 mAh nel base, fino a 5.088 mAh nel Pro Max, con ricarica cablata a 40 W e wireless a 25 W tramite MagSafe. Entrambe supportano la ricarica inversa, ma Xiaomi primeggia in capacità assoluta.

Prezzi e disponibilità

La serie Xiaomi 17 parte da 570 euro per il modello base, 633 euro per il Pro e 760 euro per il Pro Max. È stata annunciata a settembre 2025 in Cina e arriverà in Europa a marzo 2026. La serie iPhone 17 parte da 733 euro per il modello base da 256 GB, 1.009 euro per il Pro e circa 1.100 euro per il Pro Max da 256 GB. È stata annunciata il 9 settembre 2025 con disponibilità immediata dal 19 settembre.