Samsung ha definito le configurazioni fotografiche della serie Galaxy S26, mentre gestisce i problemi di batteria del Galaxy Ring e rilascia aggiornamenti software per Galaxy Watch 6 Classic e Galaxy A26. Le mosse rafforzano la strategia complessiva del colosso sudcoreano in vista del 2026.
Cosa leggere
Specifiche fotocamere Galaxy S26
La nuova gamma Galaxy S26 comprenderà i modelli Pro, Edge e Ultra, con una chiara continuità rispetto alla generazione precedente. Il Galaxy S26 Pro manterrà il sensore wide da 50 megapixel, affiancato da un ultra-wide da 12 megapixel e uno zoom ottico 3x da 10 megapixel.

Il nuovo Galaxy S26 Edge, che sostituirà la versione Plus, sarà dotato di un sensore wide da 200 megapixel e di un ultra-wide aggiornato a 50 megapixel, rinunciando allo zoom dedicato. Infine, il Galaxy S26 Ultra continuerà a puntare sul sensore ISOCELL HP2 da 200 megapixel, affiancato da un ultra-wide da 50 megapixel e da uno zoom ottico 5x sempre da 50 megapixel. Samsung potrebbe aggiornare anche il teleobiettivo 3x, attualmente da 10 megapixel. Il focus rimane sull’elaborazione software e sull’intelligenza artificiale, in grado di migliorare la qualità delle immagini senza dover introdurre rivoluzioni hardware, mantenendo così un equilibrio tra prestazioni e costi di produzione.
Problemi di batteria nel Galaxy Ring
Parallelamente, emergono segnalazioni di drain eccessivo della batteria nel Galaxy Ring, con utenti che riportano una perdita del 1% ogni due minuti, rendendo il dispositivo inutilizzabile dopo poche ore. In precedenza, l’autonomia stimata raggiungeva una settimana con due sole ricariche.

Samsung sta gestendo i reclami attraverso sostituzioni in garanzia, ma la procedura sta creando frustrazione tra i clienti. L’azienda non ha ancora rilasciato commenti ufficiali, sebbene un bug software sembri essere la causa più probabile. Un aggiornamento firmware potrebbe risolvere definitivamente il problema.
Seconda beta One UI 6 Watch per Galaxy Watch 6 Classic
Il rollout software prosegue con la seconda beta di One UI 6 Watch per Galaxy Watch 6 Classic, basata su Wear OS 5. L’aggiornamento, identificato dal firmware R960XXU1ZYI5 e dal peso di 158,28 MB, è stato inizialmente distribuito in Corea del Sud.

La nuova beta corregge diversi bug, tra cui l’attivazione dei servizi personalizzati dopo la connessione a un nuovo smartphone e i malfunzionamenti dell’always-on display con determinati quadranti. Migliorate anche le prestazioni generali e la stabilità del sistema, con l’obiettivo di preparare il terreno per il rilascio globale della versione stabile.
Rollout One UI 6 per Galaxy A26

Chiude il cerchio l’aggiornamento del Galaxy A26, che riceve ufficialmente One UI 6 basata su Android 14. Il firmware A266BXXU4BYI2 introduce un’interfaccia ridisegnata, nuove funzionalità, patch di sicurezza aggiornate e ottimizzazioni delle prestazioni. Il rollout è iniziato in Vietnam, in anticipo rispetto alla roadmap prevista per Brasile e India, ed è destinato ad ampliarsi nelle prossime settimane. Tra le novità figurano gesture avanzate, nuove opzioni di personalizzazione dei temi, ottimizzazioni della fotocamera con AI e miglioramenti all’autonomia della batteria.