Gli ultimi aggiornamenti browser di Chrome e Firefox introducono correzioni critiche per vulnerabilità e ottimizzazioni che migliorano l’esperienza su desktop, mobile e ChromeOS. Google distribuisce Chrome 141 al canale stabile, con 21 fix di sicurezza e ricompense a ricercatori esterni. Mozilla rilascia Firefox 143.0.3, risolvendo crash all’avvio e problemi con estensioni e interfacce. Le due release testimoniano la centralità dei browser come obiettivo di cyberattacchi e la necessità di un aggiornamento costante da parte degli utenti per ridurre rischi di exploit.
Cosa leggere
Aggiornamenti Chrome per desktop
Google ha promosso Chrome 141.0.7390.54/55 su Windows, Mac e Linux, correggendo vulnerabilità ad alto impatto come un heap buffer overflow in WebGPU e Video, oltre a leakage side-channel in Storage e Tab. Tra i bug risolti figurano un off-by-one error in V8, un out-of-bounds read in Media e vari use after free. Le correzioni derivano da audit interni, fuzzing e segnalazioni esterne, con tool come AddressSanitizer a supporto. Per gli utenti aziendali, la release Extended Stable aggiorna a 140.0.7339.230, mentre i canali Early Stable e Dev testano le build della versione 142. Google rafforza così il ciclo di rilascio distribuito, bilanciando stabilità e velocità d’aggiornamento.
Aggiornamenti Chrome per mobile
Su Android, Chrome arriva alla versione 141.0.7390.43, con patch di sicurezza e miglioramenti di performance. Le varianti Dev e Beta introducono fix analoghi alla versione desktop, adattati per le specificità mobili. Su iOS, la Beta raggiunge 142.0.7444.5, mentre lo Stable è fissato a 141.0.7390.41, con correzioni a bug di caricamento su reti UDP e regressioni nell’interfaccia di Firefox View integrata. Gli utenti possono scaricare le versioni aggiornate da Google Play e App Store, con rollout graduale che riduce rischi di incompatibilità.
Aggiornamenti per ChromeOS e canali speciali
Il Stable Channel di ChromeOS si aggiorna a 16371.61.0, integrando il browser 140.0.7339.229, con correzioni per vulnerabilità in File Picker e ottimizzazioni per ambienti enterprise. Il Long Term Support Channel raggiunge 138.0.7204.262, assicurando continuità operativa con patch mirate. Questi canali mantengono l’affidabilità in contesti aziendali e scolastici, garantendo sicurezza prolungata per infrastrutture critiche.
Evoluzioni in Firefox e iniziative Mozilla
Mozilla ha rilasciato Firefox 143.0.3, che corregge problemi di crash all’avvio in presenza di estensioni, blocchi nell’Add-ons Manager e ritardi su reti UDP. Sono stati risolti anche bug nel drag-to-pin e regressioni in Firefox View. Oltre agli aggiornamenti tecnici, Mozilla celebra il suo anniversario con Billionaire Blast Off, un’esperienza interattiva che sensibilizza gli utenti sul potere dei dati detenuti dalle Big Tech. Iniziative collaterali come Data War e eventi su TwitchCon e AR testimoniano il legame tra tecnologia e cultura digitale.