Google Gemini migliora casa intelligente, ricerca AI e Pixel 10

di Redazione
0 commenti
Google Gemini APT

Le novità Google segnano un’accelerazione nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’ecosistema consumer ed enterprise. Con Gemini for Home, l’azienda sostituisce Google Assistant su altoparlanti, display e dispositivi Nest, introducendo interazioni conversazionali avanzate e funzioni come Gemini Live per dialoghi naturali e contestuali. Parallelamente, il nuovo Google Home Premium integra piani in abbonamento con storia video, descrizioni AI e ricerca visiva di eventi domestici. Sul fronte ricerca, Search AI evolve con esperienze visive e conversazionali, mentre Pixel 10 porta funzioni come Magic Cue e Voice Translate. L’azienda non trascura il lato enterprise: con Android Enterprise, Gemini supporta la gestione di migliaia di dispositivi e compliance regionale. Tra hardware, software e cultura, Google delinea una strategia che punta a consolidare il ruolo dell’AI come tecnologia trasversale.

Gemini rivoluziona la casa intelligente

Con Gemini for Home, Google trasforma gli ambienti domestici in spazi interattivi e personalizzati. Gli altoparlanti e i display smart ricevono voci realistiche e capacità di gestire comandi contestuali, come accendere luci specifiche o coordinare calendari familiari. La funzione Gemini Live permette dialoghi naturali con pause e interruzioni, rendendo più fluida la pianificazione di eventi. Le fotocamere Nest diventano AI-powered, con descrizioni semantiche dettagliate, mentre la funzione Home Brief riassume le attività giornaliere. Il nuovo Google Home Premium offre due piani: Standard a 9,17 euro con 30 giorni di storia video e Advanced a 18,33 euro con descrizioni AI avanzate. L’app Google Home, ridisegnata, diventa più veloce e intuitiva, con interfaccia a tre tab e anteprime live migliorate.

Nuovi dispositivi Nest e partnership

image 32
Google Gemini migliora casa intelligente, ricerca AI e Pixel 10 9

Google rinnova la linea hardware con la Nest Cam Indoor di terza generazione a 91,70 euro e la Nest Cam Outdoor di seconda generazione a 137,55 euro, disponibili anche in pacchetti multipli. La nuova Nest Doorbell da 165 euro integra analisi AI per notifiche intelligenti. Tutti i dispositivi supportano eventi con descrizioni semantiche e storie estese.

image 33
Google Gemini migliora casa intelligente, ricerca AI e Pixel 10 10

Grazie alla collaborazione con Walmart, arrivano sul mercato anche soluzioni più economiche, come la Indoor Camera Wired a 21,05 euro e la Video Doorbell Wired a 45,72 euro. Il nuovo Google Home Speaker, previsto per il 2026 a 91,70 euro, sarà ottimizzato per Gemini, con audio 360 gradi e materiali sostenibili.

Avanzamenti in AI e Gemini

image 34
Google Gemini migliora casa intelligente, ricerca AI e Pixel 10 11

Google estende Gemini con strumenti per sviluppatori e nuove applicazioni culturali e scientifiche. Tra le iniziative, spicca il Global AI Film Award, con un premio da 917.000 euro per opere cinematografiche realizzate con tecnologie AI come Veo 3. In ambito scientifico, AlphaFold e GNoME supportano ricerca medica ed energetica, mentre nel business arriva il Sovereign Cloud per garantire gestione dati in Europa. Con l’AI Opportunity Fund da 15 milioni di euro, Google promuove formazione digitale per comunità vulnerabili. Le applicazioni Gemini si estendono anche al codice con il Gemini CLI, che assiste gli sviluppatori in generazione e debugging.

Miglioramenti in Search e advertising

La nuova Search AI introduce la modalità conversazionale e Search Live, che sfrutta la fotocamera per assistenza in tempo reale. L’integrazione con Shopping Graph, aggiornato con oltre 50 miliardi di prodotti, consente esperienze di ricerca più accurate e personalizzate. Sul fronte advertising, Google amplia YouTube Select con lineup dedicate a sport universitari e femminili, garantendo targeting più preciso e nuove metriche avanzate con Performance Max e Meridian per ottimizzazione degli investimenti pubblicitari.

Novità per Pixel e Android Enterprise

Con il Pixel 10, Google porta l’AI direttamente nelle chiamate. Funzioni come Magic Cue suggeriscono informazioni contestuali, mentre Voice Translate traduce conversazioni on-device preservando le voci. Nuove feature come Call Notes, Take a Message e l’estensione del Call Screen rafforzano la protezione da truffe e lo scheduling post-chiamata. In ambito enterprise, casi come quello di BBVA dimostrano la scalabilità di Android Enterprise, che gestisce 100.000 dispositivi con zero-touch enrollment e integrazione Gemini in Workspace. Il provisioning dei device risulta più rapido del 70%, con sicurezza rafforzata da Google Play Protect.

Iniziative culturali e policy globali

Oltre ai prodotti, Google rilancia la propria immagine con un nuovo logo G a gradienti luminosi, simbolo di innovazione AI. In campo culturale, Google Arts & Culture espande Street View a Jeddah e introduce esperienze interattive come Talking Tours e Puzzle Party. Sul piano geopolitico, l’azienda invoca un reset del Digital Markets Act, denunciando cali del 30% di traffico diretto per settori come il turismo, con rischi economici da 114 miliardi di euro. Google sottolinea la necessità di regolamenti più flessibili per garantire competitività e accelerare l’adozione AI in Europa.