One UI 8 stabile per Galaxy S23 e novità One UI 8.5

di Redazione
0 commenti

Gli aggiornamenti One UI 8 e One UI 8.5 segnano una svolta nell’esperienza utente sui dispositivi Galaxy Samsung, introducendo funzionalità basate su AI e un redesign visivo che mira a migliorare usabilità e produttività. La versione stabile di One UI 8, basata su Android 16, arriva ora sui Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra a livello globale dopo il debutto in Corea del Sud. Parallelamente, Samsung prepara One UI 8.5, che debutterà con la serie Galaxy S26 e sarà disponibile in beta per Galaxy S25 entro la fine del 2025, con novità che spaziano da notifiche AI a pannelli di controllo completamente personalizzabili. Questi aggiornamenti rafforzano la strategia software di Samsung, che punta su continuità, privacy avanzata e miglioramenti di design per differenziare la propria interfaccia dall’ecosistema Android standard.

Rollout internazionale di One UI 8

Samsung, Galaxy S23 Ultra, modalità Ritratto, zoom 2x, fotocamera
One UI 8 stabile per Galaxy S23 e novità One UI 8.5 9

Il rollout stabile di One UI 8 si estende ai mercati globali, includendo Egitto, Francia, Germania, Malesia e Turchia. Il firmware, identificato come S91xBXXU8EYI5, pesa circa 3,3 GB e integra la patch di sicurezza di settembre 2025. L’aggiornamento porta migliorie concrete in ambito di sicurezza, come una Secure Folder più robusta, e introduce un Quick Share ridisegnato con tab separati per invio e ricezione file. Gli utenti hanno confermato la disponibilità dell’update sui modelli della serie Galaxy S23, con installazioni già completate in Europa, Africa e Asia. Tra le novità, si segnalano un Samsung DeX migliorato, un browser Samsung Internet rinnovato e una navigazione più stabile, in linea con la nuova base Android 16. Samsung ha confermato che il Galaxy S23 FE seguirà a breve, beneficiando dello stesso aggiornamento software.

Novità visive in One UI 8.5

image 35
One UI 8 stabile per Galaxy S23 e novità One UI 8.5 10

Con One UI 8.5, Samsung prosegue il percorso di modernizzazione grafica introducendo un redesign visivo più compatto e funzionale. Il Quick Panel permette ora una personalizzazione totale, consentendo agli utenti di eliminare toggle inutili, ridimensionare elementi e scegliere la disposizione di slider per luminosità e volume sia in verticale che in orizzontale. App stock come Gallery, My Files e Phone adottano un layout più minimalista, con barre inferiori semplificate e l’eliminazione di label sotto le icone. La search bar in basso, implementata in applicazioni come Weather e Settings, ottimizza l’uso one-handed, riducendo lo scroll e massimizzando lo spazio disponibile per i contenuti. Questi cambiamenti, testati su firmware Galaxy S25 Ultra, confermano l’intento di Samsung di offrire interfacce più snelle e accessibili.

Funzionalità AI per notifiche

image 36
One UI 8 stabile per Galaxy S23 e novità One UI 8.5 11

Una delle innovazioni più attese di One UI 8.5 è l’introduzione dei riassunti AI per le notifiche, progettati per digerire testi lunghi e presentare all’utente informazioni sintetiche e immediatamente comprensibili. La funzione, integrata con Galaxy AI, elabora i dati on-device, garantendo privacy e riducendo i rischi di esposizione esterna. Gli utenti possono attivare questa opzione dalle impostazioni, beneficiando di un flusso informativo più chiaro e meno dispersivo. In fase di test sulle build Galaxy S25 Ultra, la feature si propone come strumento essenziale per gestire il crescente overload informativo delle notifiche moderne, migliorando così la produttività quotidiana.

Compatibilità e dispositivi supportati

Samsung ha delineato una roadmap precisa per la distribuzione di One UI 8.5, che sarà ufficialmente disponibile con la serie Galaxy S26 a inizio 2026, ma testata in beta già nel 2025 sui Galaxy S25. La compatibilità si estenderà a una vasta gamma di dispositivi, includendo flagship, foldable come i Galaxy Z, tablet e persino modelli rugged e A-series selezionati. L’aggiornamento rimane legato ad Android 16, e solo i dispositivi aggiornati a quest’ultima versione potranno ricevere One UI 8.5. Con questa mossa, Samsung conferma l’impegno a garantire sei aggiornamenti OS sui modelli più recenti, rafforzando il proprio posizionamento tra i produttori più longevi in termini di supporto software.