Il Motorola Edge 70 appare in un video promo leakato che mette in risalto il suo design ultra-sottile sotto i 6 mm, le specifiche premium e il posizionamento come mid-range di fascia alta. Il modello, che in Cina sarà commercializzato come Moto X70 Air, segna l’ingresso di Motorola nel segmento degli smartphone ultra-thin, andando a competere direttamente con rivali come Samsung Galaxy S25 Edge e Apple iPhone Air.
Cosa leggere
Leak video promo e design ultra-sottile
Il video condiviso da Evan Blass mostra per la prima volta il profilo sub-6 mm dell’Edge 70, enfatizzato da un frame in Armor Aluminum e nuove varianti cromatiche come Pantone Lily Pad, Gadget Gray e Bronze Green. L’azienda punta su un design elegante e resistente, certificato IP68 e MIL-STD-810H, che bilancia sottigliezza ed ergonomia.
Il video evidenzia anche il comparto fotografico con sensore principale da 200 MP con OIS, accompagnato da ultrawide da 12 MP e teleobiettivo 3x da 10 MP, oltre a doppie fotocamere selfie da 10 MP. La clip conferma la presenza di un AI Key laterale, che abilita funzioni intelligenti ed editing generativo.
Specifiche attese del Motorola Edge 70
Il Motorola Edge 70 sarà alimentato da Snapdragon 8 Gen 5, con configurazioni fino a 12-16 GB di RAM e 512 GB-1 TB di storage interno. La batteria, variabile a seconda delle versioni, oscilla tra 4400 e 5000 mAh, con ricarica rapida a 25W e supporto wireless a 15W.

Il dispositivo integra un display OLED da 6,5 pollici per l’uso quotidiano e un pannello interno pieghevole da 8 pollici per la produttività avanzata. Lato connettività, offre 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, UWB, NFC e USB 3.2 Type-C, mentre l’audio è affidato a speaker stereo. Il software di base sarà One UI 8.0, con la promessa di sette generazioni di aggiornamenti Android, una strategia che posiziona Motorola come uno dei brand più aggressivi sul fronte del supporto software.
Teaser Moto X70 Air e lancio in Cina
Motorola ha già iniziato a teaserizzare il modello cinese Moto X70 Air, con lancio previsto a ottobre. La presentazione avverrà alle ore 16:00 locali, confermando il posizionamento come versione esclusiva per il mercato cinese. Le differenze principali rispetto all’Edge 70 globale saranno soprattutto nel branding, mentre il design e le specifiche rimarranno coerenti.

Il prezzo stimato per l’Europa è di 458 euro, mentre negli Stati Uniti il dispositivo dovrebbe collocarsi leggermente al di sotto di questa soglia.
Confronto con Galaxy S25 Edge e iPhone Air
Il Motorola Edge 70 entrerà in diretta concorrenza con i due colossi del segmento ultra-slim. Il Galaxy S25 Edge misura 5,8 mm di spessore e l’iPhone Air scende a 5,6 mm, ma entrambi sacrificano alcune caratteristiche: Apple rinuncia a una fotocamera posteriore aggiuntiva e a speaker stereo, mentre Samsung punta sulla versatilità fotografica ma a prezzo più elevato.

Motorola con Edge 70 si posiziona come via di mezzo: un design sottilissimo, specifiche avanzate e prezzo competitivo. Con una batteria capiente, doppie selfie camera e AI Key, l’azienda tenta di differenziarsi, soprattutto sul fronte delle funzioni smart e della durabilità certificata.
Prospettive di lancio globale
Dopo il debutto cinese, Motorola prevede il rollout globale del modello nel 2025, con arrivi scaglionati in India, Europa e Stati Uniti. Sono attese anche varianti Pro e Ultra, che potrebbero spingere ulteriormente la serie Edge verso l’alto di gamma. L’Edge 70 rappresenta quindi un passo strategico per Motorola, che mira a rafforzare la sua presenza in mercati chiave con un dispositivo che coniuga design ultra-slim, potenza hardware e prezzo competitivo.