Samsung One UI 8 su A15, S23. Pronto Galaxy M17 e lanciata AI per la salute su Watch

di Redazione
0 commenti
Galaxy M17 5G

Samsung prosegue la propria strategia di evoluzione simultanea su software, hardware e salute digitale, espandendo One UI 8 su nuovi dispositivi come Galaxy A15 e Galaxy S23, lanciando il Galaxy M17 5G e introducendo funzionalità salvavita basate su intelligenza artificiale nei Galaxy Watches. In parallelo, l’azienda affronta un ribilanciamento delle partnership con Google e Qualcomm, puntando su una maggiore autonomia tecnologica. Le innovazioni rafforzano la posizione del gruppo sudcoreano nel mercato globale, combinando aggiornamenti rapidi, hardware competitivo e tool AI orientati al benessere.

One UI 8 raggiunge più dispositivi Samsung

Samsung Galaxy A15 A25 5G
Samsung Galaxy A15 A25 5G

Il rollout di One UI 8 continua la sua espansione, con l’arrivo su Galaxy A15 in India e Galaxy S23 negli Stati Uniti. L’aggiornamento introduce un’interfaccia più fluida e luminosa, con Quick Panel ridisegnato, DeX ottimizzato e nuove funzioni Now Brief per l’integrazione con YouTube e servizi di parcheggio. Gli utenti possono ascoltare riassunti vocali di contenuti, utilizzare Drawing Assist per la creazione grafica e beneficiare di una gestione migliorata delle notifiche.

SAMSUNG GALAXY S23
Samsung One UI 8 su A15, S23. Pronto Galaxy M17 e lanciata AI per la salute su Watch 12


Su Galaxy S23, i firmware S91xU1UEU6EYI5 e S91xUSQU6EYI7 introducono multitasking avanzato, una Secure Folder rafforzata e ottimizzazioni energetiche. L’azienda prepara già il passaggio a One UI 8.5, basata su Android 16 QPR2, con temi scuri espansi, widget per la lock screen di terze parti e feedback aptico più granulare. Tra le novità spiccano Health Connect per il tracciamento dei passi, PDF annotation nativa, audio spaziale Eclipsa e regolazioni HDR manuali. Il debutto ufficiale di One UI 8.5 avverrà con la serie Galaxy S26, segnando una continuità fluida tra le versioni software.

Consigli di manutenzione per Galaxy S24 Ultra

Samsung pubblica una serie di linee guida per mantenere elevate le performance del Galaxy S24 Ultra, dispositivo che rappresenta il vertice tecnologico del brand. I suggerimenti includono la pulizia periodica della RAM, il mantenimento di almeno il 10% di spazio di archiviazione libero e la rimozione delle app inutilizzate tramite Device Care.

image 184 4
Samsung One UI 8 su A15, S23. Pronto Galaxy M17 e lanciata AI per la salute su Watch 13

L’azienda consiglia inoltre riavvii regolari, profili di performance bilanciati e riduzione delle animazioni grafiche per aumentare la reattività. Gli utenti più esperti possono intervenire nelle Developer Options per minimizzare la trasparenza e ottimizzare la velocità delle transizioni. Con questi accorgimenti, One UI 8 garantisce stabilità e fluidità anche nel lungo periodo, mantenendo le prestazioni tipiche dei flagship senza compromessi.

Ribilanciamento delle partnership con Google e Qualcomm

Il 2025 segna una svolta strategica nelle alleanze di Samsung. Google ha scelto di ridurre la dipendenza dal gruppo coreano, abbandonando i modem Exynos a favore dei MediaTek M90 sui Tensor G6 dei prossimi Pixel 11. I nuovi modem integrano supporto mmWave e sub-6GHz, con velocità fino a 12 Gbps e connettività satellitare LEO. Tuttavia, Samsung mantiene un ruolo chiave nella filiera, fornendo pannelli OLED e sensori ISOCELL per i futuri Pixel e continuando a collaborare sul fronte XR e AI. Sul piano legale, Qualcomm affronta una causa collettiva nel Regno Unito per presunti prezzi gonfiati sui chip Snapdragon. Il processo, avviato nel 2022 e tuttora in corso, potrebbe generare risarcimenti fino a 591 milioni di euro a favore di circa 30 milioni di utenti Samsung. Se confermato, ogni acquirente di smartphone prodotti tra il 2015 e il 2024 riceverebbe circa 18 euro. Il contenzioso, promosso dal gruppo Which?, accusa Qualcomm di licensing eccessivo e ostacolo alla concorrenza, con possibili ripercussioni sull’intero mercato dei dispositivi Android.

Debutto del Galaxy M17 5G su Amazon India

image 159
Samsung One UI 8 su A15, S23. Pronto Galaxy M17 e lanciata AI per la salute su Watch 14

Samsung amplia la gamma mid-range con il lancio del Galaxy M17 5G, disponibile in esclusiva su Amazon India dal 10 ottobre. Il dispositivo presenta un design ultrasottile da 7,5 mm, vetro Gorilla Glass Victus e un display OLED da 6,7 pollici FHD+ a 90Hz. La fotocamera posteriore integra un sensore principale da 50 MP con OIS, affiancato da un ultra-wide da 5 MP e un macro da 2 MP, mentre la fotocamera anteriore da 13 MP garantisce selfie nitidi.

image 158
Samsung One UI 8 su A15, S23. Pronto Galaxy M17 e lanciata AI per la salute su Watch 15

Il dispositivo è certificato IP54 per resistenza a polvere e spruzzi, e adotta il processore Exynos 1330 con 8 GB di RAM. La batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 25W assicura autonomia estesa, mentre la funzione Circle to Search con Google ottimizza la produttività quotidiana. Connettività 5G, compatibilità con l’ecosistema Amazon e aggiornamenti garantiti completano il pacchetto, rafforzando la presenza di Samsung nel segmento competitivo del mercato indiano.

Galaxy Watches e AI per la prevenzione cardiaca

Samsung introduce una feature salvavita sui Galaxy Watches: il rilevamento dell’insufficienza cardiaca (LVSD) tramite intelligenza artificiale e sensori ECG. La funzione, sviluppata in collaborazione con Medical AI, si basa sull’algoritmo AiTiA LVSD-1L, approvato in Corea del Sud. L’AI analizza i segnali elettrici del cuore per identificare precocemente disfunzioni ventricolari asintomatiche, permettendo interventi preventivi prima della manifestazione dei sintomi.

Galaxy Watch8 e Watch8 Classic
Galaxy Watch8 e Watch8 Classic

I Galaxy Watches integrano inoltre indice antiossidante, monitoraggio AFib, pressione sanguigna, composizione corporea e carico vascolare, evolvendo da semplici fitness tracker a strumenti diagnostici proattivi. L’integrazione con Samsung Health Monitor consente di aggregare dati biometrici e fornire report personalizzati, collegando benessere e tecnologia AI in una narrativa di salute digitale continua.

Impatto complessivo e visione d’insieme

Le mosse recenti mostrano un ecosistema Samsung in piena trasformazione. L’espansione di One UI, l’ottimizzazione dei flagship, il rafforzamento dell’offerta mid-range e le innovazioni sanitarie convergono in una visione di connettività intelligente, resiliente e sostenibile. Nonostante le tensioni industriali con Google e Qualcomm, l’azienda mantiene una traiettoria di crescita autonoma, puntando su AI, longevità software e salute integrata come pilastri strategici per il futuro.