Samsung prepara il lancio globale di Galaxy Z TriFold e sbucano i Galaxy Buds 4

di Redazione
0 commenti

Samsung conferma l’arrivo internazionale del suo atteso Galaxy Z TriFold, espandendo la disponibilità del tri-folding phone oltre Corea del Sud e Cina, e annuncia le nuove funzioni di One UI 8.5, che integrano quattro strumenti avanzati di Galaxy AI. Contestualmente, il futuro Galaxy S26 Pro adotterà il nuovo chip Exynos 2600 a 2 nm, mentre il design dei Galaxy Buds 4 viene svelato in anteprima. L’insieme di queste mosse conferma la direzione dell’azienda verso un ecosistema sempre più integrato e potenziato dall’intelligenza artificiale.

Galaxy Z TriFold: debutto globale e specifiche tecniche

Dopo anni di prototipi e versioni limitate, Samsung lancia ufficialmente il Galaxy Z TriFold, il primo smartphone pieghevole in grado di piegarsi in tre parti con un unico schermo OLED da 10 pollici. Il dispositivo include anche un display esterno da 6,5 pollici, ideale per l’uso rapido quotidiano, e un sistema a tre batterie indipendenti per garantire una distribuzione uniforme dell’energia.

Image 11 ott 2025 17 38 51
Samsung prepara il lancio globale di Galaxy Z TriFold e sbucano i Galaxy Buds 4 9

Il TriFold monta il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy, accompagnato da fino a 16 GB di RAM e 256 GB di storage di base. Il comparto fotografico si compone di una tripla fotocamera da 200 MP con sensore primario ad alta risoluzione, affiancato da un ultra-grandangolare e un teleobiettivo con zoom digitale fino a 100x. Basato su Android 16 con interfaccia One UI 8, il dispositivo garantisce sette aggiornamenti principali del sistema operativo e supporta sia la ricarica wireless che il reverse wireless charging. Dopo i primi mercati asiatici, Samsung estenderà la distribuzione agli Emirati Arabi Uniti e successivamente ad altri Paesi, tra cui Stati Uniti e Europa, segno della fiducia maturata nella maturità tecnologica del progetto. Queste funzioni, inizialmente esclusive del Galaxy S26 in arrivo a febbraio 2026, saranno poi estese ai modelli compatibili tramite aggiornamenti progressivi. Dal punto di vista grafico, One UI 8.5 introduce icone con effetto 3D più marcato, bordi ammorbiditi e un maggiore senso di profondità. Anche la status bar viene ridisegnata con indicatori più spessi e leggibili, mentre l’app Phone presenta una barra inferiore più snella e la ricerca nell’app drawer assume uno stile fluttuante e minimale. Il nuovo orologio adattivo della lock screen si ridimensiona automaticamente in base agli oggetti o ai soggetti del wallpaper, offrendo una personalizzazione più organica e dinamica.

One UI 8.5: miglioramenti visivi e produttività integrata

L’aggiornamento estetico di One UI 8.5 mira a unificare design e usabilità. Le icone stock, come Gallery o Studio, guadagnano profondità e sfumature multilayer, mentre la grafica complessiva si avvicina a uno stile più “materiale”. L’interfaccia ottimizza anche l’app Phone, con un nuovo layout a schede fluttuanti, e migliora la leggibilità della barra di stato. Tutti questi elementi contribuiscono a un’esperienza coerente con la filosofia di Galaxy AI, incentrata sull’assistenza contestuale e la personalizzazione dinamica.

One UI 8.5: intelligenza artificiale e nuova estetica 3D

La nuova One UI 8.5 rappresenta un’evoluzione sostanziale dell’esperienza utente, con quattro innovazioni di Galaxy AI destinate a rendere i dispositivi Samsung più intelligenti e produttivi:

  • Meeting Assistant, che traduce conversazioni in tempo reale durante riunioni o videochiamate;
  • Touch Assistant, capace di tradurre o riassumere testi selezionati da qualsiasi app;
  • Smart Clipboard, che interpreta automaticamente il contenuto copiato e suggerisce azioni contestuali;
  • Social Composer, un generatore di descrizioni e testi per immagini e post, pensato per i creator digitali.

Galaxy Buds 4: nuovo design e migliore ergonomia

Samsung anticipa anche il design dei Galaxy Buds 4, auricolari true wireless che introducono forme più rotonde e fluide rispetto ai Buds 3. Le linee smussate riducono la pressione sull’orecchio, migliorando il comfort nelle sessioni prolungate.

image 332
Samsung prepara il lancio globale di Galaxy Z TriFold e sbucano i Galaxy Buds 4 10

I Buds 4 manterranno la cancellazione attiva del rumore, ma con algoritmi migliorati per adattarsi ai suoni ambientali. Saranno disponibili nelle versioni standard e Pro, entrambe attese insieme alla serie Galaxy S26 nel 2026, con batteria ottimizzata e connettività più stabile.

Exynos 2600 nel Galaxy S26 Pro: il ritorno dei chip Samsung

Dopo un periodo dominato da Snapdragon, Samsung rilancia la propria piattaforma con il nuovo Exynos 2600, basato sul processo produttivo a 2 nanometri di Samsung Foundry. La CPU a dieci core ARM C1, con GPU Xclipse 950 su architettura AMD RDNA, punta a superare il Snapdragon 8 Elite Gen 5 in efficienza energetica e prestazioni grafiche. Il Galaxy S26 Pro sarà il primo modello a montarlo nella maggior parte dei mercati globali, mentre le versioni statunitensi e cinesi manterranno la configurazione Snapdragon. Il chip offre miglioramenti significativi nell’elaborazione AI on-device, nell’elaborazione video 8K e nella gestione multitasking.

Fine del supporto per Galaxy S21 Ultra e incentivi all’upgrade

Con l’arrivo delle nuove generazioni, Samsung conferma che il Galaxy S21 Ultra riceverà il suo ultimo aggiornamento principale con Android 15 e One UI 7, chiudendo il ciclo di supporto nel 2026. L’azienda incoraggia gli utenti a considerare l’upgrade verso dispositivi più recenti come il Galaxy Z Fold 7, il Flip 7 o la gamma S25, che introducono materiali premium in titanio, fotocamere da 200 MP e funzioni AI integrate.

Samsung Galaxy S21
Samsung Galaxy S21

Samsung ricorda inoltre che la ricarica wireless, se utilizzata con caricabatterie certificati e in condizioni termiche adeguate, non compromette la salute della batteria, grazie alla gestione termica automatica e alla regolazione intelligente della velocità di ricarica.

Verso un ecosistema AI unificato

Il 2026 segnerà un punto di svolta per Samsung: l’espansione del Galaxy Z TriFold, l’arrivo del Galaxy S26 con Exynos 2600 e il debutto di One UI 8.5 consolidano la strategia dell’azienda verso un ecosistema unificato in cui hardware e intelligenza artificiale operano in sinergia. Dai pieghevoli all’audio, dalle interfacce utente alle CPU, ogni prodotto riflette un approccio coerente orientato alla personalizzazione intelligente e alla longevità del software.