Visore Galaxy XR : ecco quando ci sarà il lancio

di Redazione
0 commenti

Samsung ufficializza il lancio del Galaxy XR headset, nome commerciale del Project Moohan, fissando un evento virtuale globale per il 21 ottobre 2025. L’azienda coreana offre un credito da 100 dollari per accessori a chi effettua la pre-registrazione, anticipando una strategia di lancio mirata a consolidare il proprio ecosistema immersivo e professionale. Parallelamente, arriva l’aggiornamento di Copilot per i notebook Galaxy Book, che introduce integrazioni AI native e connettività estesa con i servizi Google e Microsoft, trasformando il laptop in un centro produttivo intelligente.

Lancio e specifiche del visore Samsung Galaxy XR

Durante l’evento “World’s Wide Open”, Samsung svelerà ufficialmente il suo primo visore XR basato su Android XR, sviluppato in collaborazione con Qualcomm e Google. Il dispositivo, destinato a ridefinire il segmento della realtà mista, integra due display micro-OLED 4K per un totale di 29 milioni di pixel, garantendo nitidezza visiva e contrasto elevato. Il processore Snapdragon XR+ Gen 2 alimenta il sistema, ottimizzato per esperienze multimodali AI, mentre un complesso set di sensori di tracciamento oculare e gestuale permette interazioni naturali e precise. La piattaforma combina AI e realtà aumentata per applicazioni di produttività, gaming e formazione immersiva.

Samsung XR
Samsung XR

Samsung ha progettato il visore con design ergonomico e materiali leggeri, mantenendo una distribuzione del peso equilibrata per sessioni prolungate. Il dispositivo include Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0 e supporto 5G opzionale, oltre a una batteria ad alta efficienza con ricarica rapida. L’audio tridimensionale integrato e i microfoni beamforming garantiscono un’esperienza di comunicazione realistica e priva di rumori ambientali.

Samsung XR
Samsung XR

L’azienda punta a rendere il Galaxy XR il fulcro del proprio ecosistema immersivo, compatibile con smartphone Galaxy, tablet e Galaxy Book, e arricchito da un SDK dedicato per sviluppatori. L’integrazione diretta con le app Google XR e le librerie di Gemini AI consentirà di accedere a contenuti generativi e assistenti contestuali.

Samsung XR
Samsung XR

Samsung conferma l’utilizzo di materiali riciclati e componenti modulari per favorire la sostenibilità, in linea con la strategia di efficienza energetica applicata ai nuovi dispositivi della serie Galaxy. I prezzi ufficiali verranno annunciati all’evento, mentre il credito di pre-ordine sarà applicabile ad accessori come controller, strap e custodie magnetiche.

Aggiornamento Copilot su Galaxy Book: AI e produttività connessa

In parallelo, Samsung distribuisce la versione 1.25095.161.0 di Copilot per Galaxy Book, un aggiornamento che trasforma l’assistente AI in una piattaforma completa di produttività intelligente. L’integrazione dei nuovi Connectors consente di collegare account Google e Microsoft, unificando dati da Gmail, Calendar, Drive, Docs, OneDrive e Outlook in un’unica interfaccia.

image 449
Visore Galaxy XR : ecco quando ci sarà il lancio 10

Gli utenti possono ora interrogare Copilot con linguaggio naturale per cercare email, note o documenti, generare testi o report, e modificare file Excel, Word e PowerPoint senza aprire manualmente le applicazioni. Il sistema AI interpreta il contesto, suggerendo azioni successive o riassunti automatici. L’aggiornamento introduce anche analisi dei dati e automazione dei task, rendendo Copilot un alleato diretto nei flussi di lavoro complessi. L’update è inizialmente disponibile per gli utenti Windows 11 Insider sui modelli Galaxy Book 5 Pro, ma Samsung conferma un rollout globale progressivo. La compagnia sottolinea che le connessioni con i servizi cloud avvengono in modalità opt-in, con crittografia end-to-end e opzioni di revoca immediata, garantendo privacy e sicurezza aziendale. Copilot diventa così un hub di produttività AI-native, capace di interagire vocalmente e testualmente, creare documenti complessi, generare presentazioni e gestire la pianificazione automatica del lavoro. L’obiettivo è ridurre le attività manuali e permettere agli utenti di concentrarsi su creatività e decisioni strategiche.

Impatto sull’ecosistema Galaxy

Con il lancio del Galaxy XR headset e l’espansione di Copilot AI su Galaxy Book, Samsung rafforza la propria visione di ecosistema integrato e intelligente, in cui hardware e software collaborano in modo fluido. Gli utenti potranno passare senza interruzioni da esperienze immersive XR a flussi di lavoro produttivi, mantenendo sincronizzazione e continuità tra dispositivi. L’azienda punta a consolidare la leadership nel campo dell’AI personale e immersiva, offrendo strumenti che combinano privacy, sostenibilità e prestazioni di livello enterprise. Il Galaxy XR segna un punto di svolta per la realtà estesa consumer, mentre Copilot rappresenta la maturazione della produttività basata su intelligenza artificiale.