Samsung prepara il lancio della serie Galaxy S26, contraddistinta dal codename miracle, introducendo carica wireless Qi2 nativa, chip di nuova generazione e una strategia espansa nel settore AI e semiconduttori. Contestualmente, l’azienda aggiorna il rollout di One UI 8.0, amplia il programma Certified Re-Newed e affronta problemi sugli accessori S Pen, mentre registra ottimi risultati di vendita per il Galaxy Z Flip 7 FE e nuove partnership software con Roblox.
Cosa leggere
Galaxy S26: codename miracle e supporto Qi2 integrato
La prossima serie Galaxy S26 utilizzerà i nomi in codice M1, M2 e M3, con “miracle” come parola chiave interna al progetto. Le indiscrezioni indicano che la denominazione riflette le alte aspettative di Samsung per la nuova generazione di flagship, destinata a ridefinire la ricarica wireless e l’integrazione AI.
Il Galaxy S26 segnerà il debutto del supporto Qi2 nativo, eliminando la necessità di custodie magnetiche dedicate. Samsung ha già introdotto due caricabatterie Qi2 ufficiali sul mercato statunitense: un puck compatto da 32 euro con potenza di 25W e un caricatore auto da 78 euro con supporto rotante a 360 gradi, entrambi compatibili con gli attuali flagship ma pensati per sfruttare appieno le capacità della serie S26. L’azienda ha inoltre confermato la fine della variante Galaxy S26 Edge, sostituita dal Galaxy S26 Plus, per semplificare la linea in tre modelli principali: S26, S26 Plus e S26 Ultra.
Chipset Exynos 2600 e Snapdragon 8 Elite Gen 5
Il Galaxy S26 base e il S26 Plus integreranno il processore Exynos 2600 a 2 nm, progettato per migliorare l’efficienza energetica e le performance AI on-device. Il Galaxy S26 Ultra, invece, adotterà una versione overclockata dello Snapdragon 8 Elite Gen 5, garantendo prestazioni superiori in ambito grafico e multimediale. La compagnia coreana punta anche a espandere la propria capacità di progettazione AI in India. Attraverso la divisione semiconduttori, guidata da Rajesh Krishnan, Samsung assume ingegneri specializzati in memorie, driver grafici e firmware SSD, con l’obiettivo di trasformare i centri di ricerca indiani in hub globali per l’intelligenza artificiale applicata ai chip. L’iniziativa si inserisce nel quadro del programma Semicon India e rafforza il posizionamento del gruppo, che ha appena firmato un contratto da 15 miliardi di euro con Tesla per la produzione di chip AI a 2 nm destinati a veicoli e infrastrutture HPC.
Headset XR Project Moohan: sicurezza e limiti d’età
Samsung prepara anche il lancio del proprio headset XR Project Moohan, in arrivo il 21 ottobre 2025, accompagnato da linee guida di sicurezza rigorose. L’uso è sconsigliato ai minori di 13 anni per possibili effetti collaterali come vertigini, affaticamento visivo e crisi epilettiche legate alla proiezione di luci lampeggianti. L’azienda avverte anche del rischio di interferenze elettromagnetiche con dispositivi medici come pacemaker o defibrillatori, mentre raccomanda di evitare l’uso con occhiali rigidi e di preferire lenti a contatto morbide o un kit ottico ufficiale progettato per il tracciamento oculare. Gli utenti che completano la pre-registrazione ricevono un credito di 92 euro per accessori, confermando l’approccio premium dell’ecosistema XR.
Galaxy Z Flip 7 FE: stock esauriti e domanda elevata

Il Galaxy Z Flip 7 FE, lanciato a luglio 2025, risulta esaurito negli Stati Uniti. Tutte le versioni da 128GB e 256GB sono fuori stock sul sito ufficiale Samsung, e l’opzione di iscrizione alla newsletter è l’unica modalità per ricevere notifica al rifornimento. L’assenza di scorte può indicare un successo commerciale superiore alle aspettative, anche se Samsung non ha ancora rivelato i dati ufficiali di vendita.
Nonostante il prezzo più alto rispetto ai modelli Certified Re-Newed, il Flip 7 FE si conferma un foldable competitivo per caratteristiche tecniche e durata, rafforzando la leadership di Samsung nel segmento pieghevole.
Roblox approda sul Galaxy Store con bonus esclusivi
La nuova partnership tra Samsung e Roblox porta il popolare gioco sul Galaxy Store, offrendo ai giocatori fino al 25% di Robux aggiuntivi sugli acquisti in-app. L’iniziativa, valida solo per installazioni tramite Galaxy Store, amplia la collaborazione avviata con la promozione del Tab S11, che includeva carte regalo da 92 euro e avatar esclusivi. Gli utenti che hanno scaricato Roblox dal Play Store possono reinstallarlo dal Galaxy Store per ottenere i bonus, senza necessità di passaggi aggiuntivi.
Foldable Certified Re-Newed: Z Fold e Flip 6 a listino

Samsung ha ampliato il programma Certified Re-Newed ai foldable del 2024, includendo Galaxy Z Fold 6 e Flip 6. Tutti i dispositivi sono garantiti dal produttore, dotati di batterie nuove, componenti originali e IMEI rigenerato. I prezzi partono da 760 euro per Flip 6 da 256GB e 1310 euro per Fold 6, mentre le generazioni precedenti — Flip 5 e Fold 5 — costano rispettivamente 596 e 1072 euro. I modelli Re-Newed vengono spediti con Android 16 e One UI 8.0 preinstallata, includono 147 punti di ispezione tecnica e supportano il programma trade-in fino a 275 euro di sconto.
Custodia S Pen per Galaxy Z Fold 6: segnalate rotture
La custodia S Pen per Galaxy Z Fold 6, venduta a 91 euro, ha ricevuto recensioni negative per problemi strutturali. Molti utenti segnalano crepe spontanee negli angoli del frame frontale, con punteggi medi di 1,8 stelle su 5 negli Stati Uniti e 1,4 nel Regno Unito. Nonostante la penna funzioni correttamente, il telaio risulta fragile e incline a rompersi senza impatti diretti. Samsung non ha ancora annunciato un piano di sostituzione, ma sembra intenzionata a rimuovere il supporto S Pen integrato nel prossimo Galaxy Z Fold 7, puntando su un design più sottile e resistente.
Ripresa del rollout One UI 8.0

Dopo una breve sospensione, Samsung ha ripreso la distribuzione di One UI 8.0 per la serie Galaxy S22, estendendo l’aggiornamento anche ai modelli S22 Plus e S23 FE. Il pacchetto firmware, di circa 3 GB, introduce un nuovo design per Quick Share, miglioramenti grafici per Weather e Samsung Internet, oltre a ottimizzazioni per AI Select, Secure Folder e DeX.

Tra le novità figurano anche gesti rapidi per la fotocamera, gestione avanzata dei Bluetooth Auracast, modalità split-screen migliorata e nuovi indicatori di salute su Samsung Health, inclusi indici antiossidanti e monitoraggio del carico vascolare. Per il Galaxy S23 FE, la versione SM-S711U riceve il firmware S711USQU6EYIF, rilasciato prima in Corea ed Europa e ora disponibile negli USA, con le stesse funzioni della linea S22.
Funzionalità Chrome integrate su Galaxy Tab S11

Il Galaxy Tab S11 introduce una nuova integrazione tra Chrome e One UI, che permette di visualizzare le schede aperte direttamente nel multitasking del sistema. Le tab attive degli ultimi sette giorni appaiono nel launcher One UI Home, rendendo possibile la ricerca dei siti recenti tramite Finder. La funzione, esclusiva dei dispositivi Samsung, offre parità con Samsung Internet e rappresenta un passo verso una sinergia completa tra browser e sistema operativo.