X introduce link smart e marketplace, Threads apre alle chat di gruppo e Spotify aggiorna AI DJ

di Redazione
0 commenti

X, Threads e Spotify aggiornano in parallelo i propri ecosistemi digitali con nuove funzioni che puntano su engagement, interazione e personalizzazione. La piattaforma di Elon Musk testa su iOS una feature che consente di aprire i link senza lasciare il post originale, migliorando il tempo di permanenza e la visibilità dei contenuti. In contemporanea, Threads introduce chat di gruppo fino a 50 persone, mentre Spotify aggiorna l’AI DJ su Android con prompt testuali personalizzati. Tre strategie che rafforzano la fidelizzazione utente, ognuna in un ambito diverso: social, messaggistica e musica intelligente.

Novità di engagement su X

X sperimenta una nuova modalità di apertura dei link che mantiene il post visibile nella parte inferiore dello schermo, con pulsanti attivi per like, reply e repost. L’obiettivo, spiega Nikita Bier, head of product, è contrastare la perdita di interazioni causata dai link in full-screen, che riducono le reazioni e il tempo di navigazione interno. Gli utenti ora possono leggere articoli o aprire pagine esterne senza abbandonare il post, favorendo un ciclo continuo di interazione. La novità migliora le performance dei post con link, che storicamente ottenevano minori impression.

Parallelamente, Elon Musk conferma un aggiornamento dell’algoritmo di ranking, che entro sei settimane eliminerà segnali tradizionali come like e reply per adottare un modello predittivo gestito da Grok, l’intelligenza artificiale di X. Grok analizzerà oltre 100 milioni di post e video al giorno, prevedendo i contenuti più rilevanti per ciascun utente. Il nuovo feed punterà su account di piccole dimensioni, rendendo la piattaforma più equilibrata e meno dominata dai profili di massa. L’obiettivo finale è trasformare X in una app tuttofare, dove gli utenti possono leggere, acquistare, chattare e reagire senza mai uscire dal contesto del post.

Marketplace per handle vanity su X

La piattaforma introduce inoltre handles.x.com, un marketplace per handle vanity riservato agli abbonati Premium Plus e Premium Business. Qui gli utenti possono richiedere username inattivi o acquistare handle rari, con prezzi che vanno da 2.293 euro a oltre 917.000 euro per le combinazioni più richieste.

image 642
X introduce link smart e marketplace, Threads apre alle chat di gruppo e Spotify aggiorna AI DJ 8

Il sistema include priority handle gratuiti (per nomi reali e marchi verificati) e un modello di noleggio vincolato all’abbonamento: l’handle acquistato resta legato alla sottoscrizione attiva. Se l’utente effettua un downgrade o cancella il piano, l’handle torna a quello originario. Questa strategia crea una forma di revenue ricorrente e di identità digitale premium, dove anche la personalizzazione del nome diventa parte del servizio. Un’azienda può “affittare” un handle perfetto per 9.170 euro, ma lo perde se riduce i costi, introducendo un modello di rental branding unico nel panorama social.

Chat di gruppo su Threads

Threads, la piattaforma di Meta, amplia le sue funzioni social introducendo group chats fino a 50 persone, con nomi personalizzati e invite link in arrivo a breve. Gli utenti possono scambiare foto, video, GIF e sticker, trasformando la piattaforma da semplice microblog in un hub di conversazione interattiva. Le nuove impostazioni di privacy includono una cartella di richieste per i messaggi da non-follower e una hidden folder per filtrare spam e comunicazioni indesiderate. Il rollout inizia nell’Unione Europea nei prossimi giorni, insieme a una revisione completa del sistema di inbox management. Threads evolve così da “alternativa a Twitter” a spazio di conversazione personale, dove community e gruppi tematici diventano il fulcro dell’esperienza.

Aggiornamenti all’AI DJ di Spotify

Spotify amplia le funzioni del suo AI DJ su Android permettendo di inviare richieste testuali personalizzate oltre ai comandi vocali. Gli utenti possono tenere premuta l’icona DJ e digitare prompt basati su genere, stato d’animo o momento della giornata.

image 643
X introduce link smart e marketplace, Threads apre alle chat di gruppo e Spotify aggiorna AI DJ 9

L’AI genera sessioni su misura partendo da tre prompt iniziali e si adatta in tempo reale alle abitudini di ascolto, creando playlist dinamiche e reattive. L’aggiornamento introduce anche il supporto per la lingua spagnola, sia per i comandi vocali che testuali, ed è in rollout in 60 mercati globali, inclusi gli Stati Uniti. Spotify annuncia inoltre il debutto di Lossless Listening da settembre, che migliorerà la qualità audio nelle playlist private e DJ session, consolidando la piattaforma come riferimento per lo streaming musicale AI-driven.

Una convergenza tra AI e interazione

Le tre piattaforme mostrano una traiettoria comune: mantenere l’utente al centro, riducendo attriti tra contenuti, interazione e personalizzazione. X punta sull’engagement predittivo, Threads sulla socialità diretta, Spotify sulla curazione algoritmica del gusto. L’intelligenza artificiale diventa così il motore di un’esperienza digitale sempre più ibrida, immediata e su misura.