Samsung avvia la distribuzione globale della One UI 8, basata su Android 16, espandendo il rollout a una vasta gamma di dispositivi, dai pieghevoli Galaxy Z Flip 4 e Z Fold 4 fino ai mid-range Galaxy A33 e A53, passando per il tablet Galaxy Tab S6 Lite 2024 e il Galaxy Watch 7 LTE. L’aggiornamento arriva in Stati Uniti, Europa e Asia, segnando una delle più ampie ondate di aggiornamenti software nella storia dell’azienda. La nuova interfaccia introduce miglioramenti visivi, potenziamenti dell’intelligenza artificiale e patch di sicurezza più robuste, rafforzando la strategia di supporto a lungo termine del colosso sudcoreano.
Cosa leggere
Rollout One UI 8 su Galaxy Z Flip 4 e Fold 4
Samsung conferma il rilascio di One UI 8 per i dispositivi carrier-locked negli Stati Uniti, a partire dai modelli SM-F936U del Galaxy Z Fold 4 e dai Galaxy Z Flip 4. Il firmware F936USQU8IYIF, basato su Android 16, introduce una nuova interfaccia più fluida e miglioramenti tangibili alle prestazioni generali. Tra le principali novità figurano un layout ottimizzato per gli schermi pieghevoli, con gesture avanzate, widget dinamici, modalità multitasking semplificate e un sistema di notifiche intelligente che si adatta all’uso quotidiano. Gli utenti possono personalizzare la cover screen con nuovi sfondi dinamici e pannelli interattivi, mentre il supporto a S Pen risulta più reattivo e preciso.

La fotocamera riceve un importante upgrade grazie a un nuovo motore AI per l’editing in tempo reale, che consente di migliorare nitidezza e colori automaticamente. La batteria guadagna in efficienza grazie a un profilo adattivo che regola consumi e prestazioni in base all’uso. La taskbar aggiornata introduce un accesso rapido alle app più utilizzate, mentre l’integrazione con Samsung DeX offre un’esperienza desktop più stabile. La sicurezza si rafforza con il nuovo Privacy Dashboard, l’autenticazione biometrica avanzata e la suite Knox Security, che garantisce protezione dei dati anche nei contesti aziendali.
Aggiornamento One UI 8 per Galaxy Tab S6 Lite
Il Galaxy Tab S6 Lite 2024 riceve la One UI 8 in diversi paesi asiatici, a partire dal Vietnam, con successivo rollout in Malesia, Thailandia e Filippine. L’update, basato su Android 16, introduce un’interfaccia ottimizzata per l’uso produttivo, con supporto completo alla S Pen, funzioni multi-window migliorate e app per la produttività integrate. Gli utenti possono ora sfruttare nuove modalità di disegno e scrittura, una migliore gestione della luminosità adattiva, e una sincronizzazione cloud potenziata con Samsung Notes, Calendar e OneDrive. Le prestazioni sono ottimizzate grazie a un nuovo motore di risparmio energetico e a un sistema di gestione termica più efficiente.

Tra le novità spiccano il miglioramento delle funzioni educative e di intrattenimento, l’integrazione di app di salute e benessere, il supporto per la collaborazione via screen sharing e la possibilità di utilizzare il tablet come secondo schermo per PC. Il dispositivo diventa così un centro operativo versatile, adatto sia al lavoro che allo studio.
Espansione One UI 8 su Galaxy A33 e A53

In Europa, la One UI 8 arriva sui Galaxy A33 e A53, modelli di fascia media che ricevono l’ultimo grande aggiornamento del ciclo di supporto garantito da Samsung. Le build A336BXXUEGYI8 e A536BXXUEGYI8 introducono Android 16, con miglioramenti alla fotocamera, autonomia e personalizzazione grafica.

L’interfaccia adotta uno stile più pulito e coerente con le linee Material You, mentre la fluidità generale cresce grazie a ottimizzazioni della RAM e della GPU. Le nuove funzioni AI rendono più intelligenti la gestione delle notifiche e la predizione del testo sulla tastiera, mentre la One UI 8.5, attualmente in sviluppo, promette ulteriori potenziamenti visivi nel 2026. Tra le migliorie più apprezzate figurano il risparmio energetico dinamico, l’introduzione di nuovi controlli per la privacy, un sistema più granulare di autorizzazioni app, e aggiornamenti di sicurezza mensili che includono patch di settembre 2025. Samsung conferma inoltre il mantenimento del supporto post-major update con aggiornamenti di sicurezza prolungati fino al 2028.
Update One UI 8 su Galaxy Watch 7 LTE
Anche il Galaxy Watch 7 LTE riceve l’aggiornamento a One UI 8 Watch, basato su Wear OS 6. Il firmware L315FXXU1BYI4 (1,9 GB) porta patch di sicurezza di settembre 2025, miglioramenti alla gestione energetica e nuove funzioni di benessere digitale. Il sistema introduce nuove metriche di salute, tra cui VO₂ max, punteggi energetici e monitoraggio avanzato del sonno, con analisi più dettagliate di respirazione e stress. La funzione ECG si affianca al controllo della pressione sanguigna e a una modalità di allenamento adattivo che regola l’intensità degli esercizi in base ai parametri biometrici.

Samsung migliora inoltre la connettività LTE e Bluetooth, ottimizza la sincronizzazione con lo smartphone e aggiorna il Samsung Health con nuove opzioni di coaching. Il sistema di pagamenti contactless e le funzioni di emergenza SOS vengono perfezionati, rendendo il wearable più completo anche per l’uso indipendente.
Esperienza utente e sicurezza rafforzata
Con la One UI 8, Samsung punta a un ecosistema sempre più connesso e personalizzabile. Gli utenti possono ora passare fluidamente da uno schermo all’altro — smartphone, tablet o orologio — con esperienze sincronizzate tramite Samsung Cloud. Il focus su AI integrata consente automazioni più precise, come il riconoscimento contestuale nei messaggi, la traduzione in tempo reale e il restyling automatico delle immagini. Parallelamente, l’azienda potenzia la sicurezza dei dati, includendo scansioni anti-malware native e strumenti di monitoraggio basati su Knox Vault. La distribuzione di One UI 8 dimostra la continuità dell’impegno di Samsung nel garantire supporto prolungato e innovazione trasversale su tutta la gamma Galaxy. L’aggiornamento non solo unifica l’esperienza Android 16, ma consolida la posizione dell’azienda nel panorama mobile globale, offrendo prestazioni più fluide, interfacce intelligenti e maggiore sicurezza. Con la prossima One UI 8.5 già in sviluppo, Samsung conferma la sua visione di un ecosistema sempre più integrato tra smartphone, tablet e wearable.