One UI 8 su Galaxy A15, A54, Tab S8, Tab S9, firmware per Buds 3 e One UI 8.5 slitta su S26

di Redazione
0 commenti

Samsung avvia la distribuzione globale di One UI 8, l’aggiornamento basato su Android 16 che raggiunge una vasta gamma di dispositivi Galaxy, dagli smartphone alle linee tablet, accompagnato da un nuovo firmware per Galaxy Buds 3. L’update introduce un redesign completo delle app di sistema, miglioramenti per la produttività e patch di sicurezza aggiornate a settembre 2025, consolidando l’impegno dell’azienda nel mantenere l’ecosistema Galaxy costantemente aggiornato e integrato.

Aggiornamento One UI 8 per smartphone Galaxy

La versione One UI 8 debutta su Galaxy A15 5G e Galaxy A54, con rollout iniziato negli Stati Uniti, Canada e Corea del Sud. I firmware identificati come A156WVLU7DYIB (Canada) e A156USQU7DYIB (USA) pesano circa 2,2 GB e includono la patch di sicurezza di settembre 2025. L’interfaccia introduce un Quick Share completamente ridisegnato, ora a schermo intero con schede separate per Invio e Ricezione, e un Samsung Internet rinnovato con menu più intuitivo.

Samsung a54
Samsung A54

L’app Meteo riceve visuali animate, mentre Modalità e Routine guadagnano nuove azioni contestuali che ampliano la personalizzazione automatica dei dispositivi. Migliorie significative interessano anche Calendario, Orologio e Promemoria, che ora offrono gestione avanzata di eventi e notifiche. L’installazione avviene tramite Impostazioni → Aggiornamento software → Scarica e installa, con riavvio automatico al termine.

Galaxy A15 5G
Galaxy A15 5G

Samsung estende il rollout in modo progressivo: gli utenti nordamericani già segnalano l’arrivo dell’update, mentre l’espansione verso Europa e Asia è prevista entro le prossime settimane. La stabilità generale, la velocità e l’uniformità visiva della nuova interfaccia contribuiscono a rendere l’esperienza utente più fluida e coerente tra dispositivi mid-range e premium.

Novità software per tablet Galaxy

La serie Galaxy Tab S8 riceve One UI 8 in Corea del Sud con firmware XB00XXU9EYJ4, dal peso di 3,5 GB, mentre la gamma Galaxy Tab S9 (S9, S9 Plus e S9 Ultra) viene aggiornata negli Stati Uniti con le versioni X718USQU6DYJ1, X818USQU6DYJ1 e X918USQU6DYJ1. Per questi tablet, l’update rappresenta il terzo major upgrade Android dopo le release basate su Android 13 e 14.

Samsung Galaxy Tab S8
Samsung Galaxy Tab S8

L’aggiornamento ottimizza multitasking e produttività, sfruttando al meglio gli ampi display con nuove funzioni di split-screen e app ridisegnate per schermi estesi. L’esperienza d’uso diventa più simile a quella di un laptop, grazie all’ottimizzazione di Samsung Notes e alla migliore integrazione con tastiere e accessori.

s9 ultra
One UI 8 su Galaxy A15, A54, Tab S8, Tab S9, firmware per Buds 3 e One UI 8.5 slitta su S26 12

La patch di sicurezza di settembre 2025 consolida la protezione dei dispositivi contro vulnerabilità note, mentre le prestazioni generali e la gestione termica vengono migliorate. Gli utenti possono installare l’update con la classica procedura over-the-air da Impostazioni, senza necessità di connessioni al PC.

Firmware aggiornato per Galaxy Buds 3

Galaxy Buds 3
Galaxy Buds 3

Parallelamente, Samsung rilascia un aggiornamento firmware per Galaxy Buds 3 e Buds 3 Pro, distribuito inizialmente in Corea del Sud. Le versioni R530XXU0AYJ1 (Buds 3) e R630XXU0AYJ1 (Buds 3 Pro), rispettivamente da 7,3 MB e 8,27 MB, migliorano stabilità e affidabilità delle connessioni Bluetooth, senza introdurre nuove funzionalità. L’update si installa tramite l’app Galaxy Wearable selezionando Impostazioni auricolari → Aggiornamento software auricolari → Scarica e installa. La compatibilità con One UI 8 garantisce prestazioni audio più fluide, sincronizzazione più rapida e una migliore gestione delle notifiche sonore tra smartphone, tablet e smartwatch. Questi piccoli aggiornamenti rafforzano la continuità dell’ecosistema Galaxy, dove dispositivi e accessori lavorano in modo sinergico.

Possibile ritardo per la beta One UI 8.5

Mentre il rollout stabile di One UI 8 prosegue, Samsung potrebbe posticipare il programma beta di One UI 8.5, originariamente previsto entro fine 2024. Secondo fonti vicine all’azienda, il ritardo sarebbe legato allo slittamento del lancio della serie Galaxy S26 — ora atteso per marzo 2025 anziché gennaio.

Galaxy S26 Ultra
Galaxy S26 Ultra

La futura One UI 8.5, destinata a debuttare con la nuova gamma Galaxy S26, S26 Plus e S26 Ultra, integrerà nuove funzionalità AI, ottimizzazioni prestazionali e redesign grafici ispirati al linguaggio visivo di Android 16. Il posticipo del beta test consentirà a Samsung di rifinire la stabilità del firmware e raccogliere feedback più approfonditi dagli utenti del programma di prova. Gli analisti ritengono che questa scelta strategica rifletta la volontà di sincronizzare il software con il ciclo hardware e di consolidare la coerenza dell’esperienza tra dispositivi Galaxy di fascia alta e media. Nonostante il ritardo, il programma di aggiornamenti regolari rimane il pilastro della strategia Samsung, che mira a garantire quattro anni di major update e cinque di patch di sicurezza su larga parte della gamma.

Un ecosistema sempre più coerente e sicuro

L’arrivo di One UI 8 su smartphone, tablet e accessori conferma la direzione unificata di Samsung: costruire un ecosistema fluido, sicuro e interconnesso. Con interfacce più pulite, azioni automatizzate, sincronizzazione cross-device e aggiornamenti tempestivi, l’azienda coreana consolida la propria posizione di leader nel supporto software Android. Ogni update, dai mid-range ai flagship, contribuisce a rafforzare la fidelizzazione degli utenti, mentre i firmware per i dispositivi wearable garantiscono un’esperienza coerente tra audio, comunicazione e produttività. La possibile attesa per la beta di One UI 8.5 non rallenta il passo di una roadmap che continua a evolversi, unificando tecnologia, design e intelligenza artificiale.