Windows 11 Insider: build 26220.7051 introduce Ask Copilot e Shared Audio

di Redazione
0 commenti

Microsoft rilascia la Windows 11 Insider Preview build 26220.7051 nei canali Dev e Beta, aggiornando il sistema alla base di Windows 11 versione 25H2. La nuova release include funzioni di intelligenza artificiale integrata come Ask Copilot, migliorie multimediali con Shared Audio per Bluetooth LE Audio, e un potenziamento del blocker anti-scareware in Microsoft Edge, ora supportato da un modello di visione AI in tempo reale. Queste novità puntano a rafforzare produttività, sicurezza e user experience su PC e dispositivi handheld.

Novità nella build 26220.7051 per Insider Dev e Beta

image 12
Windows 11 Insider: build 26220.7051 introduce Ask Copilot e Shared Audio 10

La build 26220.7051 (KB5067115) introduce aggiornamenti simultanei per i canali Dev e Beta, offrendo agli Insider la possibilità temporanea di passare da un canale all’altro prima che il ramo Dev riceva versioni più sperimentali. La distribuzione avviene tramite Windows Update con rollout graduale, abilitabile tramite il toggle “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili”.
Il sistema integra nuove ottimizzazioni Prism per l’emulatore x64 e migliora le performance delle app a 64-bit. Le app a 32-bit possono ora optare manualmente per la nuova emulazione tramite le proprietà del programma.

image 13
Windows 11 Insider: build 26220.7051 introduce Ask Copilot e Shared Audio 11

Tra i fix generali figurano correzioni per dispositivi USB non riconosciuti, icone errate nel desktop, crash del menu Start, e problemi di login lenti con slideshow attivi nella schermata di blocco. Il File Explorer risulta più rapido nelle connessioni di rete e gestisce correttamente le icone .exe, .bat e .cmd.

image 14
Windows 11 Insider: build 26220.7051 introduce Ask Copilot e Shared Audio 12

Microsoft risolve anche errori di rendering testo in campi multilinea, bug nei lettori screen reader e cali di upload Ethernet. Alcuni problemi restano noti: per esempio, il menu Start e il centro notifiche potrebbero non aprirsi al clic, ma restano accessibili con tasti WIN e WIN + N.

Ask Copilot nel taskbar per accesso rapido

La funzione Ask Copilot arriva nella barra delle applicazioni come opzione opt-in per un accesso immediato a Copilot Vision e Copilot Voice. L’icona dedicata consente di interagire tramite testo o voce, integrandosi con la ricerca di Windows tramite API native, senza accedere ai contenuti personali dell’utente. Per attivarla, è sufficiente accedere a Impostazioni > Personalizzazione > Taskbar > Ask Copilot. Gli utenti possono inoltre gestire l’avvio automatico direttamente dalle impostazioni dell’app Copilot. Ask Copilot punta a semplificare le interazioni AI nel sistema operativo, riducendo i tempi di input e fornendo risposte più naturali e contestuali. Microsoft raccoglie feedback su stabilità e usabilità attraverso il Feedback Hub, con particolare attenzione a performance e fluidità della voce sintetica.

Full Screen Experience per handheld Windows 11

Microsoft espande la modalità Full Screen Experience ai dispositivi handheld Windows 11, potenziando l’integrazione con l’app Xbox PC. Questa interfaccia ottimizzata consente una navigazione in stile console, con switch rapidi tra task, prestazioni migliorate e controlli semplificati. Gli utenti possono attivare la modalità in Impostazioni > Gaming > Full Screen Experience, scegliendo Xbox come app home. L’interfaccia supporta controlli tattili e gamepad, con ottimizzazioni per consumi energetici e reattività del sistema. Il rollout è graduale e disponibile tramite toggle “on” per gli Insider del canale Dev e Beta. Microsoft incoraggia i tester a inviare segnalazioni su eventuali glitch grafici o cali di frame rate. Questa espansione trasforma i dispositivi portatili Windows in console ibride, con un’esperienza fluida e coerente con l’ecosistema Xbox.

Shared Audio preview con Bluetooth LE Audio

La funzione Shared Audio preview amplia il supporto Bluetooth LE Audio consentendo di trasmettere l’audio a due dispositivi simultaneamente. Gli utenti possono condividere musica, film o chiamate collegando due cuffie o auricolari compatibili. Il sistema mostra un nuovo tile “Shared Audio” nei Quick Settings, da cui è possibile avviare o interrompere la trasmissione. La compatibilità iniziale riguarda i Copilot+ PC, come Surface Laptop 13,8 e 15 pollici, Surface Pro con Snapdragon X, e prossimamente Samsung Galaxy Book5 con Intel Core Ultra 200.

image 15
Windows 11 Insider: build 26220.7051 introduce Ask Copilot e Shared Audio 13

Tra gli accessori compatibili figurano Samsung Galaxy Buds2 Pro, Buds3, Sony WH-1000XM6, e apparecchi acustici ReSound e Beltone LE Audio. Gli utenti devono installare i firmware più recenti tramite le app ufficiali dei produttori. La condivisione audio rappresenta un nuovo scenario d’uso collaborativo, utile per studio, intrattenimento o viaggi. L’espansione futura includerà più modelli di PC Windows 11, con feedback raccolti nella sezione Bluetooth del Feedback Hub.

Espansione del blocker scareware in Microsoft Edge

La versione Edge 142 introduce un significativo aggiornamento al blocker anti-scareware, ora attivo di default su dispositivi Windows e macOS con almeno 2 GB di RAM e CPU quad-core. Il sistema utilizza un modello di visione computer locale per rilevare e bloccare scam full-screen prima che l’utente interagisca con la pagina. Il nuovo sensore scareware comunica con Microsoft Defender SmartScreen in tempo reale, confermando e bloccando rapidamente i tentativi di truffa senza condividere screenshot o dati sensibili. È disattivato di default e non funziona in modalità InPrivate, ma può essere gestito da IT Pro tramite policy aziendali. Secondo i test interni, ogni segnalazione utente contribuisce a bloccare lo scam per circa 50 altri utenti, riducendo drasticamente l’esposizione nelle prime ore di diffusione. Gli attacchi mitigati includono falsi alert di virus, blue screen fraudolenti, pannelli di supporto tecnico fasulli e richieste di pagamento simulate. Questa evoluzione in chiave AI-powered porta Edge a un livello superiore di sicurezza reattiva, con una pipeline di threat intelligence più rapida e una riduzione significativa della latenza di risposta.

Un ecosistema Windows 11 più intelligente e sicuro

La build 26220.7051 consolida il ruolo di Windows 11 come piattaforma AI-centrica, integrando Copilot, funzioni multimediali avanzate e protezioni proattive. Con l’espansione di Edge e le novità dedicate ai dispositivi Copilot+, Microsoft prosegue nella trasformazione del sistema operativo in un ambiente assistito, adattivo e resiliente, capace di unire produttività, gaming e sicurezza in un’unica architettura.