The Document Foundation rilascia LibreOffice 25.2.7, l’ultimo aggiornamento della serie 25.2, segnando la conclusione di un ciclo di sviluppo stabile e focalizzato sulla manutenzione. Con 43 bug corretti e nessuna nuova funzionalità introdotta, la versione consolida l’affidabilità della suite open-source prima dell’end of life fissato per il 30 novembre 2025. Gli utenti sono invitati ad aggiornare a LibreOffice 25.8, che rappresenta la nuova release consigliata per chi desidera prestazioni ottimizzate, supporto prolungato e compatibilità avanzata con gli standard moderni.
Cosa leggere
Correzioni e miglioramenti in LibreOffice 25.2.7
LibreOffice 25.2.7 si presenta come aggiornamento di stabilità e sicurezza per sistemi Windows, macOS, Linux, Android e iOS. The Document Foundation ha risolto 43 bug, concentrandosi su prestazioni, memoria e compatibilità dei formati. Writer migliora l’hyphenation e la gestione dello spacing, evitando gli errori di impaginazione segnalati nelle versioni precedenti. In Calc, le ottimizzazioni riguardano la precisione dei calcoli e la gestione della memoria, riducendo i crash su fogli complessi. La componente Impress riceve fix per animazioni e rendering durante le presentazioni, mentre Draw guadagna stabilità nell’editing vettoriale. Gli sviluppatori hanno inoltre corretto vulnerabilità di sicurezza minori e migliorato la compatibilità con i formati OOXML di Microsoft, garantendo interoperabilità completa con Word, Excel e PowerPoint. LibreOffice 25.2.7 non introduce nuove funzioni ma rafforza la base tecnica della serie, completando un ciclo di sviluppo mirato alla maturità del codice. Le note di rilascio ufficiali pubblicate da The Document Foundation offrono trasparenza sui bug risolti e istruzioni per il download sicuro dai repository verificati, con raccomandazione di eseguire un backup dei documenti prima dell’installazione.
Motivi per passare a LibreOffice 25.8
The Document Foundation invita tutti gli utenti a migrare a LibreOffice 25.8, rilasciato il 20 agosto 2025, che introduce miglioramenti sostanziali sia in termini di prestazioni che di compatibilità. La nuova versione supporta esportazione PDF 2.0, permettendo di creare documenti conformi agli standard moderni, e garantisce apertura file fino al 30% più veloce in Writer e Calc. LibreOffice 25.8 ottimizza lo scrolling nei documenti di grandi dimensioni, riducendo ritardi e rallentamenti durante l’editing, e introduce una gestione della memoria più efficiente che aumenta la stabilità durante le sessioni di lavoro prolungate. Le revisione dell’hyphenation e lo spacing intelligente delle parole assicurano una formattazione più professionale e coerente. Questa release inaugura un nuovo ciclo di manutenzione con sette aggiornamenti previsti fino al 12 giugno 2026. La prossima versione, LibreOffice 25.8.3, è attesa per metà novembre 2025 e includerà ulteriori fix e ottimizzazioni. Oltre ai miglioramenti tecnici, LibreOffice 25.8 integra patch di sicurezza aggiornate e una maggiore integrazione cloud, rendendola la scelta obbligata per chi desidera continuare a ricevere assistenza ufficiale e garantire la compatibilità dei documenti nel lungo periodo.
Supporto, documentazione e community
La forza di LibreOffice risiede nella community open-source che la sostiene. The Document Foundation fornisce supporto gratuito attraverso mailing list, forum e la piattaforma Ask LibreOffice, dove gli utenti possono porre domande e ottenere risposte da volontari esperti. I manuali ufficiali in inglese per la serie 25.2 sono già disponibili online, mentre quelli aggiornati per la serie 25.8 sono in fase di pubblicazione. LibreOffice mantiene il pieno supporto ai formati ODF (Open Document Format), assicurando la libertà da lock-in proprietari, e continua a garantire compatibilità con i file Microsoft OOXML. La suite resta una soluzione multi-piattaforma che opera su desktop, mobile e cloud, integrandosi con ecosistemi open-source e ambienti aziendali. The Document Foundation incoraggia la partecipazione attiva degli utenti tramite segnalazioni di bug, traduzioni, testing e sviluppo di estensioni. Questo modello di collaborazione garantisce la continua evoluzione del progetto e rafforza l’indipendenza del software libero nel panorama delle suite office.
Significato della chiusura della serie 25.2
Con LibreOffice 25.2.7, The Document Foundation chiude ufficialmente un capitolo della propria roadmap, concentrandosi sulle nuove generazioni basate su LibreOffice Technology. La versione segna la fine del ciclo di manutenzione per la serie 25.2 e stabilisce una transizione naturale verso le build più avanzate, come la 25.8, già adottata in ambienti enterprise e cloud. L’aggiornamento finale della 25.2 non introduce funzionalità, ma certifica la maturità e la stabilità di una release che ha consolidato la reputazione di LibreOffice come alternativa open-source professionale alle suite proprietarie.