Apple rilascia la beta iOS 26.2 con nuove feature, Mac Studio M5 Ultra e MacBook economico

di Redazione
0 commenti

Apple introduce la prima beta di iOS 26.2 con una serie di innovazioni software e aggiornamenti per l’intero ecosistema. Tra le novità emergono lo slider effetto vetro liquido, nuovi allarmi nell’app Promemoria, funzioni espanse per AirPods e Spotlight, oltre a promozioni Apple Pay e Apple Card che rafforzano la strategia di fidelizzazione. Parallelamente, l’azienda prepara il Mac Studio con chip M5 Ultra e un MacBook economico per il 2026, ampliando l’offerta hardware e consolidando la propria presenza in segmenti più accessibili.

Novità principali della beta iOS 26.2

La build 24C5052v distribuita agli sviluppatori introduce un slider vetro liquido per i controlli di volume e luminosità, caratterizzato da animazioni fluide e texture realistiche. Questa innovazione estetica rafforza la coerenza visiva dell’interfaccia, permettendo una personalizzazione dinamica dei controlli di sistema. L’app Promemoria integra la gestione degli allarmi diretti per i task, consentendo agli utenti di impostare avvisi temporizzati e di migliorare l’organizzazione quotidiana senza passare da app terze. In parallelo, Podcasts ottiene una sezione dedicata ai preferiti, semplificando la navigazione tra episodi salvati. La traduzione live sugli AirPods viene estesa ai mercati europei, tra cui Francia e Germania, con un sistema capace di elaborare conversazioni in tempo reale. Questa espansione anticipa una diffusione più ampia in vista del rilascio pubblico. La beta adatta inoltre il sistema operativo alla legge texana sulla verifica dell’età, richiedendo conferme parentali per app come TikTok, a tutela dei minori e in conformità con le nuove normative locali. L’app Delta, integrata in iOS, introduce boarding pass dinamici, aggiornati in tempo reale nel Wallet. Gli sviluppatori possono testare queste funzioni tramite il Developer Center, segnalando bug e suggerimenti tramite Feedback Assistant. L’obiettivo di Apple è accelerare i cicli di sviluppo, garantendo un rilascio stabile della versione pubblica entro fine anno.

Roadmap hardware: Mac Studio M5 Ultra e MacBook economico

image 112
Apple rilascia la beta iOS 26.2 con nuove feature, Mac Studio M5 Ultra e MacBook economico 9

Apple pianifica per il 2026 il lancio di un Mac Studio con chip M5 Ultra, evoluzione del futuro M4 Ultra previsto nel 2025. Il nuovo SoC promette miglioramenti significativi nelle prestazioni grafiche e di calcolo, destinati a potenziare i flussi di lavoro di creativi e professionisti. Il design del Mac Studio resterà fedele all’impostazione compatta, ma l’hardware interno offrirà core multipli e gestione termica ottimizzata per carichi di elaborazione avanzati. Contestualmente, Apple svilupperà un MacBook economico con chip M4, destinato a competere con i Chromebook in ambito educativo. Con un prezzo di partenza attorno ai 917 euro, il dispositivo punterà su un display Retina e una batteria di lunga durata, garantendo un equilibrio tra qualità e accessibilità. Questa strategia risponde alla crescente domanda nei mercati emergenti e tra studenti, ampliando la base utenti senza sacrificare l’esperienza premium tipica del brand.

image 113
Apple rilascia la beta iOS 26.2 con nuove feature, Mac Studio M5 Ultra e MacBook economico 10

Le indiscrezioni sui colori dell’iPhone 18 Protra cui nero, argento e oro rosa — completano il quadro di una gamma 2026 caratterizzata da design raffinato e cornici sottili, coerente con la direzione stilistica di Cupertino.

Test di lungo periodo e nuovi accessori

Una review a lungo termine sugli AirPods Pro 3 conferma l’eccellente tenuta nel tempo: la cancellazione attiva del rumore mantiene prestazioni costanti, mentre la batteria continua a garantire oltre 6 ore di autonomia per sessione d’ascolto. Il comfort ergonomico resta uno dei punti di forza, accompagnato da funzionalità di health tracking come il monitoraggio del battito cardiaco. L’audio spaziale immersivo consolida la reputazione degli AirPods Pro 3 come riferimento per la categoria. Nel segmento accessori, Nomad lancia lo Stand One con supporto Qi2, compatibile con MagSafe e in grado di offrire ricarica a 15 W. Realizzato in alluminio e proposto a circa 91 euro, lo stand combina estetica minimalista e funzionalità. Apple approva ufficialmente il nuovo standard Qi2, confermando la volontà di uniformare la ricarica wireless nel proprio ecosistema. Questi prodotti consolidano l’idea di un ambiente Apple coerente, in cui hardware, accessori e software lavorano sinergicamente per offrire un’esperienza fluida e interconnessa.

Promozioni, servizi e partnership

Nel fronte finanziario, Apple Card lancia una promozione con Hertz, offrendo il 4% di Daily Cash sui noleggi auto effettuati entro il 31 dicembre. Gli utenti possono riscattare il cashback direttamente tramite Wallet, rafforzando il legame tra servizi finanziari e mobilità. Parallelamente, Apple Pay avvia una collaborazione con il brand Columbia, proponendo il 20% di sconto su abbigliamento outdoor fino al 10 novembre, incentivando i pagamenti contactless e la fidelizzazione tramite promozioni tematiche.

image 114
Apple rilascia la beta iOS 26.2 con nuove feature, Mac Studio M5 Ultra e MacBook economico 11

L’azienda introduce anche WhatsApp su Apple Watch, con un’app standalone che consente messaggistica indipendente da iPhone. Gli utenti possono inviare testi, emoji e note vocali direttamente dal polso, ampliando le funzioni di comunicazione dell’orologio. In occasione del Veterans Day dell’11 novembre, Apple lancia una sfida activity per Apple Watch: completare 11 minuti di esercizio consente di ottenere un badge esclusivo, iniziativa che promuove il benessere e la partecipazione globale della community fitness.

Aggiornamenti software su WatchOS e macOS

La versione watchOS 26.2 aggiorna i parametri di sleep score, offrendo un’analisi più accurata della qualità del sonno grazie a sensori ottimizzati e integrazione con l’app Health. Gli utenti possono ora visualizzare grafici più dettagliati sulle fasi del sonno, migliorando la comprensione delle proprie abitudini notturne. Sul fronte desktop, macOS Tahoe introduce nuove funzioni di Spotlight, che ora consente di ricercare elementi copiati negli appunti e gestire impostazioni di sistema direttamente dalla barra di ricerca. L’aggiornamento macOS 26.1 migliora l’efficienza dei processi, riducendo i clic necessari e aumentando la produttività. Apple sta inoltre testando integrazioni AI per Spotlight, capaci di anticipare le query degli utenti e fornire risultati più pertinenti. Questa direzione evidenzia l’impegno verso un ecosistema unificato tra iOS e macOS, basato su un’interazione più intelligente e contestuale. L’insieme di queste novità conferma la strategia di Apple di rafforzare la continuità tra dispositivi, servizi e software, consolidando un ecosistema sempre più coeso e personalizzabile per utenti e sviluppatori.