Vivo V50 vs Vivo V40: confronto tra i due modelli della V-Series

Vivo V50 vs Vivo V40: confronto completo tra i due modelli, analizzando design, prestazioni, fotocamera, batteria e prezzi.

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Vivo ha lanciato il nuovo Vivo V50, successore del Vivo V40, uno degli smartphone più apprezzati nella fascia media premium. Il V50 introduce diverse migliorie, tra cui una batteria più capiente, un nuovo sensore della fotocamera principale e un design rinnovato, ma allo stesso tempo registra un downgrade nella risoluzione del display. In questo approfondimento, analizzeremo in dettaglio le differenze tra Vivo V50 e Vivo V40, esaminando design, prestazioni, fotocamera, software e autonomia.

Design e costruzione

Il Vivo V50 mantiene un design molto simile al suo predecessore, con un corpo in vetro, bordi curvi e un modulo fotocamera pill-shaped. La principale differenza estetica è l’introduzione della nuova colorazione Starry Night, che cambia aspetto in base alla luce.

image 129
Vivo V50 vs Vivo V40: confronto tra i due modelli della V-Series 8

Entrambi i modelli sono certificati IP68+IP69, offrendo resistenza a polvere e immersioni temporanee in acqua. Tuttavia, il Vivo V50 è leggermente più spesso e più pesante rispetto al V40, a causa della batteria più grande.

Display

CaratteristicaVivo V50Vivo V40
Dimensioni6.77 pollici6.78 pollici
TecnologiaAMOLED curvoAMOLED curvo
RisoluzioneFull HD+ (2392×1080 pixel)1.5K (2800×1260 pixel)
Refresh Rate120Hz120Hz
Luminosità massima4500 nits4500 nits
ProtezioneDiamond Shield GlassSchott Xensation Alpha

Il Vivo V50 segna un passo indietro nella risoluzione, passando da 1.5K a 1080p, il che potrebbe migliorare l’autonomia, ma rappresenta comunque un punto negativo rispetto alla generazione precedente.

Fotocamera: Zeiss optics e nuovi sensori

vivo V50
vivo V50
CaratteristicaVivo V50Vivo V40
Sensore principale50 MP f/1.88 OV50E50 MP f/1.88 ISOCELL CNJ
Ultra-wide50 MP f/2.0 Samsung JN150 MP f/2.0 Samsung JN1
Selfie Camera50 MP f/2.0 Samsung JN150 MP f/2.0 con autofocus
Focal Length Modes3 modalità6 modalità Zeiss

Il Vivo V50 introduce un nuovo sensore principale OV50E, che migliora la gestione dell’HDR e la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, rispetto al V40, perde alcune modalità di scatto Zeiss, che erano un punto di forza del predecessore.

Prestazioni: stesso processore, stesso risultato

CaratteristicaVivo V50Vivo V40
ChipsetSnapdragon 7 Gen 3Snapdragon 7 Gen 3
GPUAdreno 720Adreno 720
RAM & Storage8GB/128GB, 8GB/256GB, 12GB/512GB8GB/128GB, 8GB/256GB, 12GB/512GB
Connettività5G, WiFi 6, Bluetooth 5.35G, WiFi 6, Bluetooth 5.3

Vivo ha scelto di mantenere lo stesso Snapdragon 7 Gen 3 utilizzato nei precedenti modelli della serie. Questo significa che le prestazioni rimangono praticamente invariate, con un buon livello di efficienza e velocità, ma senza miglioramenti significativi rispetto al V40.

Software e aggiornamenti

CaratteristicaVivo V50Vivo V40
Sistema OperativoAndroid 15 con FunTouch OS 15Android 14 con FunTouch OS 14
Aggiornamenti garantiti3 anni major updates + 4 anni patch3 anni major updates + 4 anni patch
Funzioni AIGemini AI, AI Transcript, AI TranslationGemini AI, AI Translation

Il Vivo V50 arriva con Android 15 preinstallato, mentre il V40 è stato aggiornato alla stessa versione. Entrambi ricevono tre aggiornamenti principali e quattro anni di patch di sicurezza, quindi il V50 ha un ciclo di vita leggermente più lungo.

Batteria e ricarica

CaratteristicaVivo V50Vivo V40
Capacità6000 mAh5500 mAh
Ricarica rapida90W80W
Caricatore incluso

Il Vivo V50 vince su questo fronte grazie a una batteria più grande (6000 mAh contro i 5500 mAh del V40) e una ricarica leggermente più veloce (90W invece di 80W).

Prezzi e disponibilità

I prezzi dei modelli base rimangono invariati, ma il Vivo V50 in questo momento non è disponibile e bisogna attendere il lancio in Italia, mentre il V40 costa 660 euro circa su Amazon.

Annunci

Verdetto: Vivo V50 o Vivo V40?

Il Vivo V50 rappresenta un aggiornamento moderato rispetto al V40. Porta migliorie nella batteria, nella fotocamera principale e nel software, ma allo stesso tempo perde la risoluzione 1.5K del display e alcune modalità fotografiche Zeiss.

Quando scegliere il Vivo V50?
✔️ Se vuoi una batteria più grande e una ricarica più veloce.
✔️ Se desideri Android 15 nativo e un anno extra di supporto software.
✔️ Se preferisci la nuova colorazione Starry Night.

Quando restare con il Vivo V40?
✔️ Se dai priorità a un display 1.5K per una qualità visiva superiore.
✔️ Se hai già il V40: l’aggiornamento non è essenziale.
✔️ Se ti interessa la fotografia, grazie alle modalità Zeiss più avanzate.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara