Sommario
Sony rinnova la sua linea flagship con l’arrivo di Xperia 1 VII, uno smartphone che conserva l’eleganza del modello precedente ma introduce miglioramenti concreti nel comparto fotografico, nell’audio e nelle prestazioni. Il dispositivo rappresenta l’evoluzione della filosofia Sony: design minimalista, qualità costruttiva di alto livello e attenzione maniacale ai dettagli, rivolgendosi a un pubblico di professionisti e utenti esigenti.
Il nuovo Xperia è già disponibile per il preordine in Europa e nel Regno Unito, con consegne previste per giugno. Il prezzo ufficiale è fissato a 1.499 euro, una cifra che lo posiziona nella fascia ultra-premium del mercato.
Design raffinato e miglioramenti nascosti: Xperia 1 VII cambia dove serve
Sony ha scelto di mantenere il design sobrio e iconico dei modelli precedenti: lo schermo è un OLED 4K da 6,5 pollici, con rapporto 21:9 e cornici simmetriche. Il corpo del dispositivo è protetto da Gorilla Glass Victus 2 sul fronte e da vetro Victus tradizionale sul retro, mentre il telaio rimane in metallo opaco per una presa solida.

Due nuove colorazioni – Moss Green e Orchid Purple – si aggiungono al classico Slate Black. Anche il tasto di scatto fisico a due livelli è stato leggermente ridisegnato per offrire una migliore ergonomia nelle sessioni fotografiche.
Il pannello OLED è stato aggiornato con una luminosità superiore del 20%, mentre due sensori di luce ambientale, uno frontale e uno posteriore, permettono un’adattabilità precisa del colore e dell’intensità dello schermo a seconda dell’ambiente circostante.
Comparto fotografico: più luce, più profondità, più intelligenza artificiale

Il cuore dell’evoluzione dell’Xperia 1 VII è la fotocamera. Il setup resta triplo ma introduce aggiornamenti sostanziali:
- Il sensore principale è un 24 mm f/1.9 con OIS e PDAF, dotato di sensore da 1/1.35 pollici.
- Il teleobiettivo conserva il suo zoom continuo da 85 a 170 mm, unico nel panorama mobile, e introduce ora una funzione telemacro a 120 mm con messa a fuoco a 4 cm.
- L’ultra-grandangolare da 16 mm è stato completamente rinnovato con un’apertura f/2.0 e sensore da 1/1.56 pollici, oltre il doppio della generazione precedente, migliorando significativamente le performance in condizioni di scarsa luminosità.
Le funzioni AI ricevono un importante potenziamento. Ora l’Xperia 1 VII offre:
- Eye Autofocus in tempo reale per persone e animali
- Rilevamento intelligente del soggetto
- Bilanciamento del bianco, profondità ed esposizione assistiti dall’intelligenza artificiale
- Ultra HDR per una resa perfetta su schermi ad alta gamma dinamica
Il tutto è supportato dal tasto fisico di scatto, che offre un feedback meccanico superiore e consente di scattare con precisione anche in modalità Pro.
Snapdragon 8 Elite, raffreddamento a camera di vapore e autonomia da due giorni
Sony ha scelto il meglio disponibile per il nuovo Xperia 1 VII, dotandolo del processore Snapdragon 8 Elite, supportato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna espandibile tramite scheda microSD. Una variante da 512 GB sarà disponibile in Asia, per chi ha esigenze di archiviazione superiori.
La dissipazione termica è stata affidata a una camera di vapore, una soluzione tipica dei device gaming, che consente di mantenere stabili le temperature anche in uso prolungato, riducendo il rischio di thermal throttling.
Grazie a questo comparto tecnico, Xperia 1 VII è in grado di offrire prestazioni di punta sia in ambito fotografico che nel gaming, sostenendo facilmente anche applicazioni AI locali, editing video in 4K e multitasking avanzato.
Batteria intelligente da 5.000 mAh e Android 15 con sei anni di supporto garantito
La batteria da 5.000 mAh consente fino a due giorni di autonomia in uso medio e 36 ore di riproduzione video continua. L’integrazione di Xperia Adaptive Charging, una tecnologia proprietaria, permette al dispositivo di mantenere oltre l’80% della capacità anche dopo quattro anni, un risultato impressionante nel panorama Android.
Il sistema operativo è Android 15, con un ciclo di supporto ufficiale che prevede quattro anni di aggiornamenti major e sei anni di patch di sicurezza, allineandosi agli standard più alti del mercato, già promossi da Google e Samsung.
Audio hi-end: jack da 3,5 mm, audio IC premium e speaker stereo potenziati
Sony dimostra ancora una volta attenzione per gli audiofili. Xperia 1 VII conserva il jack audio da 3,5 mm, ma lo migliora con saldature infuse d’oro che riducono la resistenza elettrica, migliorando la purezza del segnale audio.
Il dispositivo integra inoltre un Audio IC premium dedicato per l’elaborazione sonora, mentre gli speaker stereo frontali sono stati ottimizzati con l’aiuto di Sony Music Entertainment, ottenendo un miglioramento del 10% nei bassi e nelle frequenze medie, per un suono più pieno e definito.
Xperia 1 VII è il flagship più “Sony” di sempre, tra fotografia avanzata, autonomia reale e un’esperienza senza compromessi
Con Xperia 1 VII, Sony dimostra di non voler rincorrere i trend dominanti, ma di costruire un flagship coerente con la propria identità. Il dispositivo unisce fotografia professionale, audio hi-res, autonomia duratura e design senza eccessi, rivolgendosi a chi desidera un prodotto di alto profilo, affidabile e tecnologicamente solido.
Pur mantenendo una nicchia di pubblico rispetto a Samsung o Apple, Sony punta sulla coerenza tra hardware, software e filosofia progettuale, offrendo un’alternativa concreta ai grandi nomi, senza compromessi sulla qualità.