Galaxy A55, A15, A16, Tab S9 FE e One UI 8: Samsung accelera sugli aggiornamenti

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

L’ecosistema Galaxy si prepara a un’estate ricca di novità grazie alla distribuzione capillare di One UI 7 su più dispositivi mid-range e al debutto anticipato di One UI 8, che integra Android 16 con nuove funzionalità come la Now Bar e i Live Updates. Al tempo stesso, Samsung SmartThings compie un salto evolutivo grazie all’integrazione con Samsung Health, focalizzandosi sul miglioramento del sonno attraverso automazioni intelligenti. Con queste mosse, Samsung dimostra una visione coerente che unisce personalizzazione, efficienza e benessere digitale. Ecco tutti i dettagli.

Aggiornamento One UI 7 per Galaxy A55: via al rollout globale partendo dall’Europa

Dopo il debutto in Corea con il nome commerciale Galaxy Quantum 5, il Galaxy A55, scopri su Amazon, inizia finalmente a ricevere One UI 7 a livello globale. Il rollout è partito ufficialmente dall’Europa e sarà completato gradualmente entro fine mese. Il firmware, identificato dal codice A556BXXU7BYDB, pesa circa 3GB e può essere scaricato tramite la sezione Aggiornamento software nelle impostazioni del dispositivo.

Galaxy A55
Galaxy A55

Tra le novità introdotte da One UI 7, spiccano la nuova barra Now Bar, animazioni più fluide, icone rinnovate e un’interfaccia utente più snella, caratteristiche che allineano l’esperienza software del Galaxy A55 a quella del più recente Galaxy A56. Tuttavia, le funzionalità Galaxy AI restano riservate ai modelli di fascia alta.

Un elemento distintivo del Galaxy A55 è il supporto nativo agli aggiornamenti in background, una novità introdotta da Samsung che permette di installare le nuove versioni del sistema senza interrompere l’uso del dispositivo, richiedendo solo un riavvio finale.

Galaxy A15 e A16 si aggiornano con One UI 7 ma senza Galaxy AI

Galaxy A16
Galaxy A16

Il rilascio di One UI 7 si estende anche alla fascia entry-level, con Galaxy A15 e Galaxy A16, scopri su Amazon, che iniziano a ricevere Android 15 in Corea del Sud. Il Galaxy A15 ottiene l’update tramite la versione firmware BYD5, mentre l’A16 lo riceve con il codice BYE2. Nonostante l’inclusione di patch di sicurezza aggiornate (rispettivamente marzo e novembre 2024), questi modelli non beneficiano delle funzionalità avanzate di Galaxy AI, mantenendo comunque una UI rinnovata con migliori animazioni e ottimizzazioni generali.

Samsung Galaxy A15 5G
Samsung Galaxy A15 5G

La scelta di Samsung di anticipare l’update per dispositivi economici segnala un cambiamento nella strategia di distribuzione degli aggiornamenti, in linea con la crescente attenzione dell’azienda alla longevità software anche per la fascia budget.

Galaxy Tab S9 FE e Tab S9 FE+ aggiornati in Europa con One UI 7

Galaxy Tab S9 FE
Galaxy Tab S9 FE

Dopo il rilascio iniziale in Corea, anche i Galaxy Tab S9 FE e FE+, scopri su Amazon, ricevono One UI 7 in Europa. L’update OTA ha una dimensione di circa 3,6GB e include le patch di sicurezza di aprile 2025. Con questo aggiornamento, Samsung introduce sui suoi tablet mid-range una serie di funzionalità di fascia alta, come:

  • Animazioni più fluide e responsive
  • Now Bar con notifiche in tempo reale anche nella schermata di blocco
  • Nuove icone, widget e scorciatoie
  • Accesso rapido a Gemini tramite il tasto di accensione

Il Galaxy Tab S9 FE beneficia così del suo secondo major update, confermando il supporto esteso previsto per la serie, che potrà accedere a One UI 8 e Android 16 nei prossimi mesi.

One UI 8 integra Now Bar e Live Updates grazie ad Android 16

Con il rilascio anticipato di alcuni firmware per il Galaxy S25 Ultra, emergono i primi dettagli sulla nuova One UI 8, basata su Android 16. Tra le innovazioni spicca l’integrazione della funzione Live Updates, introdotta da Google, direttamente nella barra Now Bar.

La nuova interfaccia permette di visualizzare in tempo reale aggiornamenti dinamici per attività come:

  • Tracciamento pacchi
  • Arrivi ride-hailing
  • Notifiche sportive
  • Delivery food

Le notifiche Live Updates appaiono sotto forma di pillola interattiva nella barra di stato, che può essere espansa per mostrare dettagli contestuali. L’integrazione in One UI 8 non solo rende l’esperienza utente più fluida e visiva, ma rappresenta una sinergia efficace tra design e funzionalità, coerente con l’ecosistema Samsung.

SmartThings potenziato con nuove automazioni per migliorare il sonno e la vita quotidiana

Samsung, SmartThings Find
Samsung, SmartThings Find

Parallelamente agli aggiornamenti firmware, Samsung SmartThings introduce un set di funzionalità dedicate al miglioramento del sonno e della qualità della vita domestica. L’ultima release della piattaforma consente di:

  • Ricevere report sul sonno basati sui dati di Samsung Health, inclusi temperatura, umidità e luminosità ambientale.
  • Automatizzare routine di risveglio o addormentamento in base a Galaxy Watch o Galaxy Ring, aprendo tende, spegnendo luci o regolando il termostato.
  • Impostare routine ricorrenti settimanali, mensili o annuali
  • Integrare le automazioni con i nuovi TV Samsung del 2025, per avviare contenuti preferiti a orari programmati.
  • Usare una nuova funzione di messaggistica vocale broadcast su tutti gli speaker SmartThings della casa.
  • Garantire compatibilità estesa con dispositivi Matter 1.4

Questa evoluzione trasforma SmartThings in una piattaforma centrata sul benessere, capace di adattarsi alle esigenze quotidiane attraverso intelligenza contestuale e personalizzazione avanzata.

Un’ecosistema sempre più coerente, integrato e intelligente

L’espansione del rollout di One UI 7 a modelli di fascia media e bassa, l’arrivo anticipato delle prime versioni di One UI 8, e il potenziamento delle capacità di SmartThings dimostrano come Samsung stia portando avanti una strategia olistica che mira a unificare l’esperienza utente su tutti i dispositivi. L’integrazione nativa con Android 16, le nuove routine intelligenti e l’impegno per il benessere personale trasformano l’ecosistema Galaxy in una piattaforma sempre più proattiva e personalizzabile.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies