Sommario
Arch Linux offre immagini ISO aggiornate destinate a nuove installazioni, scaricabili via BitTorrent o direttamente tramite browser dagli HTTP mirror ufficiali distribuiti in tutto il mondo. L’ultima release disponibile è la 2025.07.01, che include il kernel Linux 6.15.4 e ha una dimensione di 1,3 GB. Per utenti con sistemi Arch già installati, è sufficiente aggiornare tramite pacman senza riscaricare l’immagine.
Metodi di installazione e strumenti disponibili
Le immagini possono essere masterizzate su DVD, montate come file ISO o scritte su chiavetta USB seguendo la guida ufficiale. È possibile effettuare il boot direttamente via rete (Netboot) in presenza di connessione cablata. Sono inoltre disponibili immagini ufficiali per Docker, scaricabili tramite Docker Hub con il comando docker run -it archlinux, e per ambienti virtualizzati attraverso la piattaforma GitLab di Arch Linux. Gli utenti Windows possono installare l’immagine ufficiale per WSL con il comando wsl –install archlinux oppure scaricarla dai mirror ufficiali.
Verifica di integrità e sicurezza dei download
Per garantire l’autenticità delle immagini scaricate, Arch Linux fornisce file di checksum SHA256 e BLAKE2b insieme alle firme PGP del rilascio. Si raccomanda di confrontare l’hash della propria immagine con quanto riportato nei file sha256sums.txt e b2sums.txt disponibili sul sito. La verifica della firma PGP può essere effettuata tramite Sequoia o GnuPG, scaricando la chiave di firma associata a [email protected] e utilizzando i comandi suggeriti nella documentazione.
Accesso ai mirror internazionali
Le immagini sono distribuite tramite una vasta rete di mirror che copre tutti i continenti, garantendo velocità di download e ridondanza. I mirror sono elencati per nazione, permettendo all’utente di selezionare quello più vicino per prestazioni ottimali. La pagina download offre anche indicazioni per chi desidera contribuire diventando mirror ufficiale.