Sommario
Il prossimo top di gamma Samsung, il Galaxy S26 Ultra, attirerà l’attenzione degli utenti esperti grazie a un mix di continuità e innovazione, ma alcune scelte tecniche potrebbero deludere i più esigenti. In parallelo, il colosso sudcoreano si prepara a lanciare i Galaxy Buds 4 con un tempismo insolito e prosegue nel rafforzamento del supporto software sui suoi dispositivi pieghevoli come il Galaxy Z Flip 4 e il Galaxy Z Fold 4.
Galaxy S26 Ultra: ancora 5000 mAh ma con sorprese nascoste
Nonostante le aspettative deluse sul fronte della capacità della batteria, il Galaxy S26 Ultra continuerà a utilizzare una cella da 5000 mAh, la stessa dei modelli precedenti. La mancata adozione della tecnologia silicio-carbonio, ormai diffusa nei flagship cinesi, è dovuta anche alle rigide normative internazionali sul trasporto delle batterie agli ioni di litio, che limitano l’energia a 20Wh per batteria singola.
Tuttavia, Samsung potrebbe migliorare l’efficienza energetica aumentando la densità della batteria e, secondo fonti affidabili, è in arrivo una ricarica rapida da almeno 65W. Questo permetterebbe di ottenere una carica completa in circa 45 minuti, un progresso notevole rispetto al Galaxy S25 Ultra che impiega circa 60 minuti.
Il peso e lo spessore ridotti del dispositivo potrebbero essere il risultato di un’ottimizzazione dello spazio interno e dell’adozione di materiali più sottili. Questi cambiamenti potrebbero garantire un’esperienza utente più confortevole senza sacrificare le prestazioni energetiche.
Fotocamera principale invariata: occasione mancata?
Samsung sembra intenzionata a mantenere lo stesso sensore principale da 200 MP già visto sul Galaxy S25 Ultra, scelta che potrebbe suscitare perplessità in un contesto di innovazione stagnante. Non è ancora chiaro se il sensore sarà una nuova versione ottimizzata o semplicemente una riconferma di quello attuale.

Nonostante la potenziale delusione, questo approccio conservativo lascia spazio a migliorie lato software e all’integrazione più profonda con l’intelligenza artificiale, una direzione sempre più strategica per Samsung.
Galaxy Buds 4: lancio rinviato al 2026 con nuove ambizioni
I nuovi Galaxy Buds 4, auricolari true wireless premium di Samsung, non vedranno la luce prima del primo Galaxy Unpacked del 2026. Questa scelta rappresenta un’anomalia rispetto al tradizionale ciclo di rilascio estivo o autunnale.

Secondo quanto trapelato, non sono ancora noti né i dettagli tecnici, né il prezzo dei dispositivi. Tuttavia, un brevetto depositato cinque mesi fa suggerisce la possibile introduzione della connettività UWB (Ultra Wide Band), che migliorerebbe drasticamente la localizzazione degli auricolari e la loro interazione con altri dispositivi Samsung.
Aggiornamenti software per Galaxy Z Flip 4 e Z Fold 4

Samsung ha rilasciato il pacchetto di sicurezza di giugno 2025 per i modelli Galaxy Z Flip 4 e Galaxy Z Fold 4, confermando il suo impegno nel mantenere aggiornati i dispositivi pieghevoli. L’aggiornamento è già disponibile in diversi mercati internazionali e porta il firmware alle versioni F721BXXSAHYER e F936BXXSAHYER, rispettivamente.
Entrambi i dispositivi saranno compatibili con Android 16 e One UI 8.0, attualmente in fase di testing. L’aggiornamento ufficiale è previsto con il lancio dei nuovi pieghevoli Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, a cui seguirà gradualmente il rollout sugli altri dispositivi compatibili.