Sommario
One UI 8 segna un passaggio cruciale nella strategia software di Samsung, ridefinendo sia l’esperienza desktop su tablet sia le funzioni avanzate per l’editing multimediale e la sicurezza. Le novità riguardano non solo la rimozione della modalità Classic DeX sui tablet Galaxy ma anche l’introduzione di nuove funzionalità AI, la conferma di un tri-fold phone inedito, e una serie di aggiornamenti critici per la sicurezza dei dispositivi pieghevoli e delle principali serie Galaxy.
Nuovo DeX su tablet Galaxy: fine dell’era Classic e partnership con Google
Samsung elimina la modalità Classic DeX sui tablet, obbligando gli utenti a utilizzare esclusivamente la nuova interfaccia DeX ottimizzata per touchscreen. Questa scelta, già attiva su Galaxy Tab S9+ in beta interna, sposta il launcher delle app al centro della barra e il Quick Panel in alto, punta su gesture e introduce desktop virtuali. Il cambiamento, frutto della collaborazione tra Samsung e Google su Android 16 Desktop Mode, riduce la flessibilità tipica dell’ambiente “desktop classico”, penalizzando chi utilizza mouse e tastiera per lavoro avanzato.
Audio Eraser e funzioni AI: editing e riduzione rumore in tempo reale
Con One UI 8, la funzione Audio Eraser diventa più rapida, arriva su nuove app di sistema come Samsung Notes e Voice Recorder, e permette di eliminare il rumore di fondo dai file audio con un semplice tocco. L’integrazione del tasto Galaxy AI velocizza il processo anche nella Galleria, consentendo la pulizia sonora diretta durante la riproduzione video. La funzione, in fase di test sulla serie Galaxy S25, sarà estesa a più dispositivi nelle prossime release pubbliche di One UI 8.
Galaxy G Fold: confermato il tri-fold phone nei file di animazione One UI 8
L’analisi dei file di animazione nascosti nella beta di One UI 8 conferma la presenza di un inedito Galaxy G Fold, il primo tri-fold phone Samsung. Il dispositivo, internamente denominato “Multifold 7”, presenta due cerniere, si ripiega a G e integra uno schermo cover centrale e modulo fotocamera laterale. Le animazioni mostrano istruzioni specifiche su come piegare correttamente il device, suggerendo un’imminente presentazione ufficiale insieme a Galaxy Z Fold 7, Z Flip 7 e una nuova generazione di Galaxy Watch.
Aggiornamenti sicurezza e roadmap Android 16
One UI 8 arriverà progressivamente su tutta la gamma, ma i primi aggiornamenti sono dedicati ai flagship e ai pieghevoli:
Galaxy S22, scopri su Amazon: riceve la patch di sicurezza di giugno 2025 (firmware S90xU1UES8FYF2) negli USA, dopo il rollout in Corea e mercati internazionali. L’update prepara il terreno ad Android 16, in arrivo con il lancio di Galaxy Z Fold 7 e Flip 7.
Galaxy Z Flip 3, scopri su Amazon: patch giugno 2025 in oltre quaranta paesi; il device sarà tra i primi a ricevere One UI 8 dopo i nuovi flagship.
Galaxy Z Fold 3, scopri su Amazon: riceve la patch di giugno 2025, ma non avrà ulteriori major update (One UI 8 sarà esclusa); continuerà a ricevere solo patch di sicurezza.
Galaxy S24 FE, scopri su Amazon: iniziati i test interni per One UI 8 basata su Android 16, con rilascio stabile previsto entro fine 2025. Il device non partecipa al beta testing pubblico, ma riceverà l’aggiornamento tra i primi dopo la presentazione di Fold 7 e Flip 7.
One UI 7 stabile arriva su Samsung Galaxy A06 4G: interfaccia più moderna, sicurezza migliorata e aggiornamenti per i mercati asiatici
Samsung prosegue la distribuzione dell’aggiornamento One UI 7 basato su Android 15, estendendo il supporto anche ai dispositivi di fascia economica come il Galaxy A06 4G. L’update, caratterizzato dal firmware A065FXXU4BYF6 e da un peso di circa 3 GB, introduce una serie di novità destinate a rinnovare profondamente l’esperienza utente anche sui modelli più accessibili, rafforzando la politica di aggiornamenti del brand sudcoreano su scala globale.
Novità dell’aggiornamento Galaxy A06 4G
Il nuovo aggiornamento ridisegna l’interfaccia grafica del Galaxy A06 4G, rendendola più pulita, semplice e intuitiva. Samsung ha introdotto piccoli accorgimenti in tutto il sistema operativo, con l’obiettivo di semplificare la navigazione e modernizzare l’aspetto complessivo. Oltre all’estetica, One UI 7 porta una serie di funzionalità aggiuntive che ottimizzano le performance e la fruibilità quotidiana del dispositivo.

Sul fronte sicurezza, l’update integra la patch Android di maggio 2025, importante per correggere vulnerabilità note e rafforzare la protezione contro le minacce più recenti. Sebbene non sia la patch più aggiornata disponibile, questo intervento rappresenta un passo avanti nella tutela degli utenti Galaxy A06 4G, specie nei mercati emergenti dove la sicurezza software assume una valenza ancora più strategica.
Disponibilità e dettagli tecnici dell’update
L’aggiornamento One UI 7 per Galaxy A06 4G, scopri su Amazon, è già stato distribuito in diverse nazioni asiatiche, tra cui Filippine, Indonesia e Malesia. Gli utenti che non abbiano ricevuto la notifica possono verificare manualmente la disponibilità accedendo alle impostazioni di sistema, nella sezione aggiornamento software. La dimensione del pacchetto (circa 3 GB) suggerisce di procedere al download tramite Wi-Fi e con batteria carica o collegata alla corrente.
Strategia update e supporto alla fascia economica Samsung
Samsung conferma l’impegno a mantenere aggiornati anche i dispositivi entry-level come Galaxy A06 4G, offrendo agli utenti un sistema operativo sempre più sicuro e moderno, anche su prodotti a basso costo. Questa politica contribuisce a estendere la vita utile dei dispositivi e a garantire un’esperienza coerente con quella delle gamme superiori, rafforzando la posizione del marchio in aree geografiche strategiche.
Rroadmap aggiornamenti e supporto dispositivi
Il debutto di One UI 8 è previsto in contemporanea con i nuovi foldable, cui seguiranno le principali serie Galaxy. La distribuzione avverrà secondo la politica di update Samsung, che privilegia prima i flagship e i modelli più recenti, per poi espandere la compatibilità a tablet, serie FE e device mid-range selezionati.