Intelligent Transformation: Huawei e Saudi Telecom delineano la roadmap dell’AI per le telco

di Redazione
0 commenti 2 minuti di lettura
Huawei logo

Il settore delle telecomunicazioni sta attraversando una profonda trasformazione intelligente grazie all’adozione di piattaforme basate su intelligenza artificiale, come mostra il white paper congiunto pubblicato da Huawei e Saudi Telecom Company (stc) durante l’evento OTF 2025 di Copenhagen. L’obiettivo dichiarato è rivoluzionare la customer experience, ottimizzare l’efficienza operativa e abilitare nuovi scenari di innovazione, spostando il baricentro della competitività sui dati e sulla capacità di orchestrare processi aziendali in modo proattivo.

Il documento strategico identifica come pilastri della trasformazione la gestione integrata della qualità dei dati (data quality management), la collaborazione avanzata tra uomo e macchina e un’architettura dati unificata, che consente alle aziende di telecomunicazioni di capitalizzare sull’enorme mole di informazioni generate quotidianamente. Particolare enfasi è posta sull’iniziativa Technology Unit Brain (TU Brain) Co-pilot, una suite di strumenti alimentati da AI che mira a potenziare il decision-making aziendale, incrementare la soddisfazione degli utenti e favorire un ciclo continuo di innovazione nell’esperienza cliente.

Il ruolo dei dati e della piattaforma cloud-native nell’evoluzione delle telco

La sinergia tra AI e gestione cloud-native dei dati si rivela cruciale per il successo delle strategie di intelligent transformation delineate nel white paper. L’approccio suggerito da Huawei e stc prevede la costruzione di una solida “data foundation” su cui innestare le future soluzioni di AI, riducendo le inefficienze operative, abilitando nuovi modelli di monetizzazione e accelerando lo sviluppo di servizi personalizzati per il cliente.

L’esperienza maturata con la realizzazione di un’architettura dati unificata fornisce un punto di riferimento concreto per tutti gli operatori globali che intendono intraprendere un percorso di trasformazione intelligente, non solo nel settore delle telecomunicazioni, ma anche in ambiti come la finanza, la pubblica amministrazione e la manifattura. Guardando al futuro, Huawei sottolinea come la collaborazione con partner tecnologici e industriali sarà determinante per scalare l’innovazione e creare un ecosistema digitale davvero intelligente, in cui la convergenza tra AI, cloud e gestione avanzata dei dati rappresenti la chiave per la crescita e la differenziazione competitiva.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies