Sommario
YouTube sta trasformando profondamente il modo in cui gli utenti scoprono, navigano e ascoltano contenuti sulla piattaforma, con un doppio aggiornamento che interessa sia la pagina principale sia YouTube Music. Queste novità puntano su maggiore personalizzazione, segmentazione per interesse e chiarezza nelle funzionalità di controllo musicale, in linea con l’evoluzione delle abitudini digitali degli utenti globali.
Fine della scheda “Trending”: arrivano le Charts di categoria
Dopo quasi un decennio di presenza, la storica pagina “Trending” verrà rimossa e sostituita da Charts dinamiche dedicate alle singole categorie di contenuto: Musica, Podcast, Trailer cinematografici, Gaming e altri settori. YouTube intende così rispondere al cambiamento nei comportamenti di scoperta, sempre più guidati da raccomandazioni, ricerca, community e feed personalizzati piuttosto che da una classifica globale unica.

Le nuove YouTube Charts permettono di esplorare i video di tendenza, i podcast più seguiti, i trailer più discussi o i contenuti gaming più visti, ognuno nella propria sezione tematica aggiornata in tempo reale. Gli utenti avranno accesso immediato a contenuti di rilievo per ciascun interesse, riducendo la frammentazione e valorizzando creator e trend emergenti. Oltre alle Charts, il menu Explore e il feed iscrizioni continueranno a offrire raccomandazioni personalizzate accanto ai contenuti più popolari per ogni categoria.
Supporto ai creator: ispirazione e nuove modalità di promozione
YouTube introduce anche nuove feature a supporto dei creator: la scheda “Inspiration” in YouTube Studio suggerisce idee personalizzate per anticipare i trend e ottimizzare la strategia del canale, mentre la funzione “Hype” consente agli spettatori di amplificare i video freschi che apprezzano, dando maggiore visibilità ai contenuti emergenti. Gli artisti in ascesa troveranno spazio dedicato nella Music Explore Page, rafforzando l’impatto delle novità anche per la scena musicale indipendente.
YouTube Music: pulsanti Shuffle e Repeat più chiari
YouTube Music riceve un aggiornamento che migliora la chiarezza dei controlli di riproduzione e amplia le modalità di scoperta musicale personalizzata. Dopo il recente restyling grafico, l’attenzione si sposta ora sulle funzionalità pratiche, rispondendo a segnalazioni di usabilità provenienti dalla community.
Nuovo design per i pulsanti Shuffle e Repeat

Finora, i pulsanti shuffle e repeat si limitavano a diventare leggermente più “bold” quando attivati, seguendo la filosofia delle icone outline tipica di YouTube. Molti utenti però segnalavano difficoltà nel capire a colpo d’occhio se le modalità fossero attive o meno, obbligando a ripetuti tap per verificarne lo stato. Con l’aggiornamento (YouTube Music 8.26 per Android, rollout server-side), i pulsanti attivi sono ora evidenziati da un puntino bianco sottostante, rendendo lo stato immediatamente visibile, senza modificare la gestione della ripetizione singola (“1”). Questa soluzione, pur semplice, rappresenta un miglioramento concreto dell’esperienza d’uso quotidiana.
Radio personalizzate e nuove proposte nella Home
Altra novità è la card “Make a quick start radio” che compare nella Home: YouTube Music mostra una selezione di otto artisti preferiti, consentendo di crearne una radio con un semplice tap su “Play now”. Selezionando “More”, si accede al radio creator avanzato che permette la scelta di brani e album specifici, offrendo così all’utente il massimo controllo sulla personalizzazione della scoperta musicale.
Tra le altre funzionalità, la sezione “Releases for you” – ora visibile in fondo alla pagina album su Android, iOS e web – offre una panoramica immediata sulle ultime uscite suggerite, ottimizzando la scoperta di novità discografiche secondo i gusti personali.
Implicazioni per la fruizione e la scoperta musicale
Questi cambiamenti segnano una strategia di YouTube e Google volta a rendere la piattaforma sempre più intuitiva, segmentata e rilevante, sia per chi produce contenuti sia per chi li consuma. L’integrazione di charts di categoria e controlli più chiari su YouTube Music favorisce la scoperta mirata e la valorizzazione dei creator emergenti, rafforzando il ruolo di YouTube come hub centrale della cultura digitale e musicale globale.