DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged

di Redazione
0 commenti 6 minuti di lettura

DOOGEE inaugura una nuova era del rugged computing con il doppio lancio dei Blade GT – i primi rugged phone al mondo con illuminazione RGB personalizzabile – e dei tablet Tab E3, pensati per resistere a condizioni estreme senza sacrificare display ampi e funzionalità intelligenti. L’annuncio arriva in due momenti distinti: il 15 luglio 2025 per la linea Blade GT, e il 18 luglio per la nuova gamma Tab E3. La strategia di DOOGEE è chiara: unificare resistenza, tecnologia avanzata e accessibilità, offrendo dispositivi per utenti attivi, gamer, professionisti outdoor e studenti. Con chassis rinforzati, batterie di nuova generazione e integrazione AI, il brand si propone come alternativa credibile a colossi come Ulefone, Blackview e perfino ai tablet rugged top di gamma.

image 351
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 16

DOOGEE propone un design sottile da 10,5 mm, un telaio in lega di titanio, batterie al silicio-carbonio da 5800mAh e una personalizzazione visiva RGB che trasforma il telefono in un dispositivo anche per gaming e lifestyle. I modelli GT Play e GT Pro, in particolare, offrono Cyber Aura Lighting 2.0, una tecnologia che sincronizza le luci con musica e giochi. La batteria ad alta densità energetica garantisce 1000 cicli di ricarica mantenendo l’80% di capacità, una novità assoluta nel segmento rugged.

Design sottile e illuminazione avanzata

Il tratto più innovativo della serie Blade GT è l’unione tra estetica RGB futuristica e resistenza estrema. I modelli Blade GT e GT Ultra integrano un sistema chiamato Lighting Elf, con LED bianchi minimalisti ideali per notifiche e atmosfere soft. Al contrario, GT Play e GT Pro puntano su Cyber Aura Lighting 2.0, un sistema di illuminazione RGB a 16,8 milioni di colori completamente configurabile da app.

image 352
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 17

La sincronizzazione con audio e giochi arricchisce l’esperienza immersiva. DOOGEE ha implementato un Gaming Mode e un Music Mode, con luci che reagiscono ai contenuti attivi sullo schermo. Queste funzioni si integrano con un display AMOLED da 6,7” a 120Hz, garantendo un refresh fluido anche in situazioni di gioco e multitasking.

image 359
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 18

Il corpo del dispositivo è realizzato in lega di titanio, certificato MIL-STD-810H e con protezione IP68/IP69K, offrendo resistenza a cadute da 1,5 metri, immersione in acqua e ambienti polverosi. Il risultato è un rugged phone leggero, moderno e resistente, capace di ridefinire lo standard di categoria.

Tecnologia al silicio-carbonio: batteria e prestazioni

DOOGEE introduce nel segmento rugged una batteria innovativa da 5800mAh con tecnologia Si-C (silicio-carbonio). Questo consente una densità energetica di 747Wh/L, offrendo due giorni di autonomia in uso intensivo e ricarica rapida a 66W in soli 45 minuti. Il sistema è ottimizzato per resistere a temperature estreme, un fattore critico per gli utenti in ambienti outdoor o professionali.

image 353
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 19

La tecnologia Si-C garantisce 1000 cicli di ricarica senza decadimenti significativi, assicurando una durata stimata della batteria di almeno tre anni. L’integrazione con Android 15, supportato da 8GB di RAM e 256GB di storage, espandibili fino a 1TB, completa il quadro di uno smartphone pensato per longevità, prestazioni e versatilità.

image 354
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 20

Il processore MediaTek Dimensity 6020 garantisce fluidità e potenza computazionale per gaming, navigazione e applicazioni multimediali. La fotocamera da 50MP con modalità notturna migliora le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, mentre i sensori GPS avanzati permettono un’ottima navigazione anche in zone remote.

L’evoluzione del rugged phone

La serie Blade GT rappresenta una rottura culturale nel segmento rugged: da strumento funzionale e ingombrante a oggetto di design esteticamente evoluto e performante. L’aggiunta di elementi RGB, la batteria al silicio-carbonio, l’hardware aggiornato e un’interfaccia moderna rendono la serie una sintesi tra tech lifestyle e durevolezza professionale. Gli analisti indicano DOOGEE come pioniere nel proporre una fusione tra rugged e gaming phone, un ibrido capace di attrarre target trasversali. Gli utenti segnalano feedback positivi sull’ergonomia, sull’autonomia e sulla qualità delle luci RGB. DOOGEE pianifica varianti cromatiche future, ed espansioni nei paesi con forte domanda outdoor. Con questa serie, il marchio si posiziona non più solo come produttore di nicchia ma come concorrente diretto di Ulefone, Blackview e persino dei produttori mainstream, offrendo una combinazione rara di robustezza, design e accessibilità.

Tablet Tab E3: potenza rugged e versatilità da 11 a 14 pollici

image 360
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 21

DOOGEE rafforza la propria presenza nel segmento dei rugged tablet con il lancio della serie Tab E3, composta da tre modelli distinti – Tab E3, E3 Pro ed E3 Max – progettati per offrire prestazioni affidabili in scenari di streaming, produttività, lavoro da campo e gaming. La nuova gamma, annunciata ufficialmente il 18 luglio 2025, si posiziona come alternativa solida ai modelli consumer di fascia media, mantenendo l’impronta robusta che caratterizza il brand.

Display, potenza e intelligenza artificiale

Il Tab E3 monta un display Full HD+ da 11 pollici con refresh rate a 90Hz, ideale per contenuti multimediali e navigazione fluida. L’E3 Pro espande l’area visiva con uno schermo da 13 pollici, pensato per chi lavora con più finestre o sfrutta applicazioni di grafica. Al vertice della linea si colloca il Tab E3 Max, dotato di un pannello IPS da 14 pollici a risoluzione 2.1K, concepito per garantire nitidezza e leggibilità anche in ambienti outdoor.

image 355
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 22

Tutti i modelli integrano il SoC MediaTek Helio G100, supportato da 8GB di RAM – espandibile virtualmente fino a 32GB – e storage da 256GB, con supporto a microSD fino a 1TB. Il sistema operativo è Android 15, arricchito da Gemini AI, l’assistente intelligente sviluppato per ottimizzare flussi operativi, suggerire applicazioni in base al contesto d’uso e gestire task multipli in tempo reale.

Autonomia e accessori per ambienti estremi

La batteria da 7000mAh offre autonomia prolungata anche in utilizzi intensivi, grazie alla ricarica rapida da 18W e alle ottimizzazioni di sistema gestite da Gemini AI. I tablet supportano modalità split-screen, permettendo di lavorare su documenti, videochiamate o editing grafico con maggiore flessibilità. Il supporto stylus rende i modelli adatti anche a creativi e professionisti del disegno tecnico.

image 356
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 23

In termini di connettività, la serie Tab E3 si affida a Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, assicurando velocità e stabilità anche in ambienti affollati o in mobilità. L’audio è potenziato con un sistema stereo pensato per garantire un’esperienza immersiva durante la fruizione multimediale.

Design resistente e integrazione con l’ecosistema

Nonostante la grandezza dei display, i tablet mantengono un design compatto e resistente, con certificazione IP54 contro polvere e schizzi d’acqua. I materiali utilizzati e la struttura rinforzata li rendono idonei a contesti lavorativi all’aperto, cantieri, ambienti educativi e situazioni in cui è richiesto un dispositivo affidabile e duraturo.

image 357
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 24

L’interfaccia di sistema consente una integrazione completa con l’ecosistema Mijia, permettendo agli utenti di sincronizzare i propri tablet con dispositivi smart home o strumenti IoT già presenti nell’ambiente. La gamma si rivolge a professionisti mobili, studenti e tecnici sul campo, offrendo performance di buon livello con costi contenuti rispetto a soluzioni come la Samsung Galaxy Tab S.

Strategia e prospettive

DOOGEE accompagna il lancio con accessori dedicati, tra cui cover tastiera magnetiche e custodie antiurto, puntando a espandere il proprio ecosistema rugged. Gli analisti del settore evidenziano buona fluidità nelle app più pesanti, sottolineando la versatilità della serie in ambiti anche lontani dal classico consumer.

image 358
DOOGEE Blade GT e Tab E3: rivoluzione phone e tablet rugged 25

L’azienda ha già annunciato ulteriori aggiornamenti per Gemini AI, con nuove funzionalità basate sull’apprendimento locale, suggerimenti intelligenti e maggiore efficienza energetica. La linea Tab E3, nel suo complesso, rafforza l’identità rugged di DOOGEE, unendo resistenza fisica, prestazioni affidabili e intelligenza artificiale in un’unica soluzione mobile.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies