Ulefone lancia Armor 33 e Armor 29 Ultra: rugged e flagship

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

Ulefone amplia la sua gamma di smartphone rugged con la nuova serie Armor 33 e il potente Armor 29 Ultra, dispositivi pensati per professionisti e utenti outdoor che richiedono resistenza estrema, batterie massive e prestazioni da flagship. Disponibili dal 18 agosto su AliExpress, Amazon e store ufficiale Ulefone, i modelli arrivano con prezzi scontati fino al 50% e iniziative come giveaway per accrescere l’engagement della community.

Lancio globale e prezzi scontati

image 262
Ulefone lancia Armor 33 e Armor 29 Ultra: rugged e flagship 10

Il lancio globale segna una strategia aggressiva di pricing: l’Armor 29 Ultra, top di gamma con specifiche da smartphone premium, scende a 779 euro dai 1559 euro di listino. L’Armor 33 Pro parte da 367 euro invece di 611, mentre la versione base dell’Armor 33 costa 275 euro rispetto ai 550 standard. Le promozioni valgono su piattaforme come AliExpress con vendite flash, Amazon con spedizioni rapide e lo store ufficiale con bundle dedicati. Il giveaway Ulefone mette in palio unità Armor 33 e Armor 33 Pro, rafforzando la visibilità del marchio e incentivando la partecipazione degli utenti. Questa strategia mira a democratizzare la tecnologia rugged, combinando innovazione e accessibilità e ampliando la quota di mercato anche in Europa e America.

Armor 29 Ultra: rugged e flagship

image 263
Ulefone lancia Armor 33 e Armor 29 Ultra: rugged e flagship 11

L’Armor 29 Ultra integra il processore MediaTek Dimensity 9300+, architettura a 4nm con core Cortex-X4 e GPU Immortalis-G720, capace di superare 1 milione di punti su AnTuTu. La batteria da 21.200mAh assicura più giorni di autonomia e supporta la ricarica rapida da 120W, che consente di raggiungere il 50% in pochi minuti. Lo schermo AMOLED principale da 6,67 pollici a 120Hz è affiancato da un display secondario da 1,04 pollici per notifiche rapide.

Sul fronte fotografico spicca il sensore Sony IMX989 da 1 pollice, affiancato da una camera night vision da 64MP e da un ultra-wide da 50MP. Il device supporta fino a 1TB di storage UFS 4.0, RAM LPDDR5X, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e navigazione multi-banda. La resistenza è certificata IP68/IP69K e MIL-STD-810H, con operatività garantita da -40°C a +70°C, pulsanti fisici per l’uso con guanti, bussola, barometro e altimetro integrati. Con un peso di 650 grammi e spessore di 19mm, resta un dispositivo pensato per l’uso estremo, capace di soddisfare le esigenze di costruttori, agricoltori e soccorritori.

Armor 33 Pro e Armor 33: batteria estrema e doppio schermo

image 264
Ulefone lancia Armor 33 e Armor 29 Ultra: rugged e flagship 12

La serie Armor 33 si divide in Pro e base. L’Armor 33 Pro utilizza il processore Dimensity 7300X, abbinato a 16GB di RAM e 512GB di storage UFS 3.1. La batteria da 25.500mAh offre un’autonomia superiore e ricarica a 66W. Lo schermo principale IPS LCD da 6,95 pollici a 144Hz è affiancato da un display AMOLED posteriore da 3,4 pollici. Il comparto fotografico include una tripla fotocamera con sensore principale da 50MP, night vision da 64MP e ultra-wide/macro da 50MP, mentre l’audio Halo HiFi raggiunge i 118dB con speaker stereo. L’Armor 33 base, invece, monta il processore Helio G100 con 12GB di RAM e 256GB di storage, mantiene la stessa batteria da 25.500mAh ma sostituisce lo schermo secondario con un modulo LED e luci warning. In questo modo si rivolge a chi desidera un rugged più accessibile ma sempre resistente e longevo.

Funzionalità rugged e outdoor

image 265
Ulefone lancia Armor 33 e Armor 29 Ultra: rugged e flagship 13

I nuovi modelli mantengono la filosofia Ulefone di puntare sulla resistenza estrema. Tutti i dispositivi sono certificati IP68/IP69K e MIL-STD-810H, resistono a immersioni, cadute fino a 1,8 metri, polvere e vibrazioni. I materiali usati comprendono policarbonato rinforzato, cornici gommate e vetro Gorilla Glass 6. Ulefone integra funzioni outdoor avanzate come torcia LED da 1000 lumen, modalità glove mode, funzioni SOS e compatibilità con ricarica solare. L’Armor 29 Ultra e l’Armor 33 Pro dispongono anche di imaging termico, utile per ricerca e soccorso, lavori industriali e attività all’aperto. L’audio da 118dB rende possibile usare i dispositivi anche in contesti rumorosi come cantieri o eventi outdoor.

Confronto e posizionamento di mercato

Il confronto diretto tra i modelli chiarisce la strategia Ulefone: l’Armor 29 Ultra, scopri su Amazon, punta a chi cerca prestazioni flagship e fotocamere professionali, l’Armor 33 Pro bilancia autonomia e versatilità con schermo posteriore utility, mentre l’Armor 33 base, scopri su Amazon, si rivolge a chi desidera resistenza estrema a un prezzo contenuto. I prezzi di lancio (779 euro per Ultra, 367 euro per Pro e 275 euro per base) consentono a Ulefone di competere con brand come Doogee e Blackview, offrendo però batterie più grandi, migliori certificazioni e un supporto software dichiarato fino a tre anni. La strategia mira a rafforzare la leadership Ulefone nel settore rugged, con una crescita stimata del mercato del 15% annuo.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies