Samsung sviluppa agenti AI e potenzia Gauss e Bixby tradisce Gemini per Perplexity

di Redazione
0 commenti
Galaxy Bixby

Samsung accelera sulla AI agentic, potenzia i modelli Gauss e prepara un ecosistema integrato che unisce hardware, software e partnership strategiche. L’azienda introduce un framework multimodale avanzato, lancia nuovi tool interni per creare agenti senza codice e si avvicina al debutto di Galaxy S26, accompagnato da un importante aggiornamento di Bixby basato su Perplexity. Parallelamente, consolida la produzione di chip AI per Tesla, amplia le forniture OLED per Apple e aggiorna in massa il proprio portafoglio Galaxy con nuove release One UI. La convergenza tra AI agentic, modelli Gauss, dispositivi Galaxy, semiconduttori e partnership industriali posiziona Samsung come protagonista nella definizione della prossima generazione di tecnologie intelligenti.

Sviluppo di tool AI agentic

Samsung introduce Agentic Builder, una piattaforma che consente la creazione di agenti AI senza codice tramite un’interfaccia drag-and-drop. Il framework utilizza moduli logici DoXA che analizzano documenti, tabelle, immagini e testo per estrarre contesto business-critical. Questi componenti si integrano in Sirius, un sistema multimodale che gestisce retrieval avanzato e permette di superare i limiti delle ricerche convenzionali. La combinazione tra Gauss 2.3, Gauss 2.3 Think, Gemini e Perplexity abilita un approccio multi-modello che aumenta del 153 per cento l’adozione interna delle soluzioni AI. L’azienda pianifica l’integrazione system-wide di questo approccio in Galaxy S26, creando un ambiente in cui l’AI agentic opera a livello nativo in più applicazioni e flussi.

Miglioramenti ai modelli Gauss

I modelli Gauss evolvono con aggiornamenti che migliorano efficienza, qualità e generazione visiva. Gauss O Flash ottimizza la velocità, mentre i modelli fotografici e visuali migliorano la capacità di trasformare oggetti tramite prompt naturali mantenendo coerenza e attributi chiave. I modelli Gauss vengono usati internamente in tool aziendali e testati in scenari business ad alta intensità di dati. L’evoluzione dei modelli punta all’integrazione cross-device, un contesto in cui Gauss affianca Gemini e soluzioni di terze parti senza perdere la centralità nel framework AI di Samsung.

Partnership con Tesla per chip AI5

image 679
Samsung sviluppa agenti AI e potenzia Gauss e Bixby tradisce Gemini per Perplexity 13

Tesla seleziona Samsung Foundry come produttore del chip AI5 utilizzato nei veicoli del 2026. Il chip sarà realizzato sul nodo 3nm di Hwaseong, mentre AI4 è stato prodotto su 4nm e AI6 arriverà a 2nm nel sito di Taylor. Questo rafforza la posizione di Samsung nella competizione con TSMC, soprattutto in vista del rollout dei processi a 2nm. La partnership consolida l’uso di acceleratori AI nei sistemi autonomi di Tesla e rafforza la filiera dei semiconduttori dedicati alle applicazioni su larga scala.

Display Samsung per iPad Mini OLED

Apple sceglie Samsung Display come fornitore esclusivo del pannello OLED da 8,4 pollici per il futuro iPad Mini OLED del 2026. La produzione di massa partirà a luglio 2026 con una fornitura stimata di tre milioni di unità. L’accordo rafforza il posizionamento di Samsung come leader mondiale nel settore OLED, anticipando ulteriori collaborazioni anche nel segmento MacBook Pro 2026.

Transizione Galaxy Chromebook ad Aluminium OS

Google prepara Aluminium OS, sistema che fonde Android e ChromeOS in un unico ambiente, progettato con l’AI al centro. Samsung adotterà Aluminium OS sui Galaxy Chromebook del 2026, mentre test preliminari utilizzano chip Kompanio 520. L’ecosistema unificato consentirà a laptop, tablet e dispositivi 2-in-1 di operare con funzioni AI native, collegando in modo organico mobile e desktop.

Firmware beta One UI 8.5 per Galaxy S25 Ultra

Galaxy S25 Ultra
Galaxy S25 Ultra

Il firmware One UI 8.5 per Galaxy S25 Ultra appare sui server Samsung. Il programma beta dovrebbe iniziare a dicembre, influenzato dal ritardo di Galaxy S26. One UI 8.5 introduce nuove funzioni come edit smarter in Gallery, una riorganizzazione di My Files, e la rinomina delle Stories in Collections. Il sistema punta a uniformare la gestione dei contenuti e a potenziare la produttività.

Aggiornamento One UI 8 Watch per Galaxy Watch 6 Classic

Galaxy Watch6 Classic Astro Edition
Galaxy Watch6 Classic Astro Edition

Il Galaxy Watch 6 Classic riceve One UI 8 Watch negli USA, con funzioni come Now Bar, gesture Double Pinch, notifiche verticali, nuovi effetti di ricarica e strumenti avanzati per sleep tracking, mindfulness e ricerca delle watch face. I Tile personalizzati combinano app e widget e migliorano l’esperienza d’uso quotidiana tramite Galaxy Wearable.

Galaxy Watch combatte abitudini negative

Samsung: rilevazione dell'apnea del sonno per Galaxy Watch
Samsung: rilevazione dell’apnea del sonno per Galaxy Watch

Dati di monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue mostrano come il Galaxy Watch possa avere un impatto diretto sulle abitudini degli utenti. In un caso documentato, letture basse durante il sonno hanno portato l’utente a considerare seriamente l’abbandono del fumo.

image 680
Samsung sviluppa agenti AI e potenzia Gauss e Bixby tradisce Gemini per Perplexity 14

L’ecosistema Samsung Health diventa così uno strumento preventivo che stimola consapevolezza e modifica del comportamento.

Ricordo Galaxy S21 con plastica premium

Galaxy S21
Galaxy S21

Il Galaxy S21 del 2021 introduceva una scocca in plastica premium abbinata a un frame in alluminio, scelta che riduceva i costi mantenendo una buona resistenza agli urti. La ricezione fu mista, con alcuni fan che apprezzavano la durabilità e altri che preferivano il vetro. La serie S22 ha riportato il vetro su tutti i modelli, differenziando maggiormente la linea premium.

Hint su lineup OLED TV Samsung 2026

Samsung prepara i modelli OLED S95H, S90H e S85H per il 2026, con diagonali da 42 a 83 pollici. La nomenclatura salta la lettera G, mentre registrazioni di trademark suggeriscono un rebranding legato ai miniLED Neo, in risposta alla crescente competizione nel settore.

Design detail switch Oppo a Samsung

Oppo riserva design con gradienti ai modelli premium, mentre Samsung li applica ai modelli budget come Galaxy A16. Le serie Galaxy S utilizzano colori più sobri ed esclusivi, mentre le FlipSuit Cases introducono animazioni e personalizzazioni aggiuntive grazie all’NFC.

Samsung lancia TikTok Shop USA

Samsung apre il suo TikTok Shop negli USA in occasione del Black Friday, con una campagna di due settimane che evidenzia prodotti come Galaxy S25 FE e Galaxy Ring. I livestream mostrano funzionalità e offrono offerte dedicate.

Google Assistant scompare da Galaxy

image 681
Samsung sviluppa agenti AI e potenzia Gauss e Bixby tradisce Gemini per Perplexity 15

Google avvia la sostituzione di Assistant con Gemini sui dispositivi Galaxy, completando la transizione entro marzo 2026. One UI 7.0 integra Gemini nativamente, mentre i dispositivi più datati ricevono l’aggiornamento tramite update dell’app Google.

Copia-incolla testo, Galaxy semplifica

Android 17 introduce un clipboard universale, che permette di copiare testo da un Galaxy e incollarlo immediatamente su un altro dispositivo, grazie ai servizi Play e a One UI 9.0 nel 2026. La funzione unifica l’esperienza tra device e semplifica i flussi cross-device.

Novità app in One UI 8.5 vs 8.0

One UI 8.5 introduce una nuova search bar in My Files, navigazione più fluida in Gallery, Collections al posto di Stories ed editing AI più avanzato. L’edit history delle immagini generate permette di controllare modifiche e versioni con maggiore precisione.

LG aiuta Exynos Samsung

LG collabora con Samsung per i test wafer dell’Exynos 2600 tramite LB Semicon. La partnership, prima nel segmento flagship, migliora la resa produttiva e riduce la dipendenza da Qualcomm nella fascia alta. Samsung punta a volumi elevati e integrazione ottimizzata con le tecnologie AI.

Update novembre Galaxy S24

La serie Galaxy S24 riceve l’aggiornamento di novembre in USA ed Europa, con firmware CYK2 che corregge 36 vulnerabilità. Si tratta del primo aggiornamento importante dopo One UI 8.0, installabile tramite impostazioni.

Upgrade Bixby su Galaxy S26

Galaxy S26 integra un Bixby potenziato da Perplexity, con un modello ibrido che assegna attività base a Bixby e compiti complessi a Perplexity. L’azienda offre Perplexity Pro gratuitamente e amplia la partnership anche alle TV 2025, creando un ecosistema AI sempre più coeso.