La Germania multa Telegram per 5 milioni di dollari per non aver rispettato la legge

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

La Germania ha imposto una multa di 5,125 milioni di euro (5 milioni di dollari) all’app di messaggistica Telegram per non aver rispettato la legge del Paese sui social network. In una dichiarazione rilasciata lunedì, l’Ufficio federale di giustizia ha affermato che l’app di messaggistica non ha istituito un sistema di gestione dei reclami e non ha nominato una persona in Germania autorizzata a ricevere le richieste di informazioni da parte delle autorità di polizia. La legge tedesca sull’applicazione della rete, nota anche come NetzDG, obbliga le piattaforme di social media a istituire un meccanismo di reclamo e a intervenire contro i crimini d’odio, le fake news e i contenuti penalmente perseguibili presenti sulle loro piattaforme.

Annunci

L’Ufficio federale di giustizia ha dichiarato che, nonostante i numerosi tentativi di consegnare documenti ufficiali alla sede centrale di Telegram a Dubai e l’assistenza legale delle autorità degli Emirati Arabi Uniti, non è riuscito a ottenere una risposta positiva dalla piattaforma di messaggistica. Telegram deve ora pagare una multa di 4,25 milioni di euro per non aver avviato un sistema di gestione dei reclami e una multa di 875.000 euro per non aver nominato una persona in Germania autorizzata a ricevere le richieste, ha dichiarato l’ufficio federale. Il ministro della Giustizia tedesco Marco Buschmann ha accolto con favore la misura punitiva contro Telegram.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara