Conosci questa maglietta? Potresti salvare una vittima di abusi sessuali minorili

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

L’agenzia di polizia ha dichiarato che gli investigatori hanno “esaurito tutte le piste” e ha esortato il pubblico a inviare suggerimenti anonimi che possano aiutarli a risolvere il caso. L’Europol ha condiviso l’immagine di una maglietta nera nella speranza di identificare una vittima di abusi sessuali su minori. L’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione tra le forze dell’ordine, meglio nota come Europol, ha lanciato un nuovo appello per aiutare a identificare le vittime di abusi sessuali su minori. L’agenzia ha dichiarato che gli investigatori hanno “esaurito tutte le piste” e ha invitato il pubblico a fornire suggerimenti anonimi che possano aiutarli a risolvere il caso. L’agenzia ha condiviso la foto di una maglietta nera tratta da una “immagine che ritrae materiale sessualmente esplicito che coinvolge minori”. Ad accompagnare la foto c’erano le parole: “Aiutateci a fermare gli abusi sui minori. Questa maglietta ti è familiare?”.

L’immagine è uno dei 14 oggetti elencati nella pagina Stop Child Abuse – Trace an Object di Europol, che presenta anche una federa di cuscino, stivali di gomma e indumenti con alcuni loghi che potrebbero essere riconoscibili da chi conosce le vittime. Europol spera di rintracciare l’origine di questi oggetti in base al luogo e/o al Paese. “Una volta identificata l’origine di un oggetto, informeremo le autorità competenti del paese coinvolto per indagare ulteriormente su questa pista e, auspicabilmente, accelerare l’identificazione del colpevole e della vittima”. Tuttavia, chiunque sia in possesso di informazioni sulle immagini è invitato a non condividere alcun dato personale – comprese immagini e nomi riconoscibili – sui social media o in qualsiasi altro luogo online per proteggere le vittime. Istituita nel 2017 da Europol, l’iniziativa Stop Child Abuse – Trace An Object ha ricevuto più di 27.300 segnalazioni dal pubblico (a partire dal luglio 2021). Gli investigatori sono riusciti a circoscrivere un Paese in 115 casi, a identificare 23 vittime di abusi sessuali su minori e a sottrarle al pericolo, nonché a identificare e perseguire cinque autori di reati.

Annunci


Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara