Sommario
Apple si prepara a lanciare un iPhone SE dotato di modem 5G progettato internamente nel 2025, secondo l’analista Jeff Pu. Nel suo rapporto con Haitong International Securities, ha affermato che il modem sarà prodotto dal partner di Apple, TSMC.
Il modem 5G progettato da Apple per il nuovo iPhone SE
Le informazioni giungono due mesi dopo le dichiarazioni dell’analista Ming-Chi Kuo, che aveva annunciato la ripresa dello sviluppo di una quarta generazione di iPhone SE con display OLED da 6,1 pollici e un modem 5G progettato da Apple. Kuo aveva aggiunto che il modem sarebbe stato realizzato con il processo a 4 nm di TSMC e avrebbe supportato solo le bande sub-6GHz, escludendo inizialmente il supporto mmWave.
Produzione di massa prevista nel 2024, ma lancio rimandato al 2025
Kuo aveva previsto l’inizio della produzione di massa del quarto iPhone SE nella prima metà del 2024, e anche il CEO di Qualcomm aveva anticipato un lancio nel 2024 per il modem Apple. Tuttavia, secondo Pu, il lancio del dispositivo è stato posticipato al 2025.
L’attuale iPhone SE e le aspettative per il nuovo modello
L’iPhone SE attualmente in commercio è stato lanciato nel marzo 2022 ed è dotato del chip Snapdragon X57 di Qualcomm per il 5G sub-6GHz. Il dispositivo da 4,7 pollici è l’ultimo iPhone di Apple con il pulsante Home e Touch ID, ma è probabile che il nuovo modello includa Face ID, dato che Kuo ha affermato che il design sarà simile a quello dell’iPhone 14 standard.
L’acquisizione del business modem di Intel e la riduzione della dipendenza da Qualcomm
Apple ha acquisito la maggior parte del business modem per smartphone di Intel nel 2019, con l’obiettivo di progettare i propri modem per iPhone e ridurre la dipendenza da Qualcomm. Non è ancora chiaro se il modem di Apple offrirà vantaggi rispetto a quelli di Qualcomm, come prestazioni 5G più veloci o un miglioramento dell’efficienza energetica.