“Luxshare: il Nuovo Prodigio di Apple per l’Assemblaggio dell’iPhone 16 Pro Max”

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Nel mondo della tecnologia, poche notizie possono creare un’onda d’urto come quella che stiamo per darvi: Apple ha deciso di affidare a Luxshare il compito esclusivo di assemblare l’iPhone 16 Pro Max nel 2024.

L’ascesa di Luxshare

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, la decisione di Apple di affidare il contratto esclusivo a Luxshare si basa su una serie di fattori. Luxshare, in primo luogo, ha effettuato pesanti investimenti nelle sue capacità di produzione negli ultimi anni. L’apertura di nuovi stabilimenti in Cina e in India, oltre all’ampliamento della sua forza lavoro, posiziona Luxshare in modo ottimale per soddisfare la domanda di Apple per iPhone di alta qualità.

Annunci

Diversificazione della catena di approvvigionamento

Secondo motivo della scelta di Apple è la volontà di diversificare la sua catena di approvvigionamento. Foxconn, sebbene sia stato il principale assemblatore di Apple per molti anni, ha affrontato diverse sfide recentemente, come il lockdown dovuto alla COVID-19 nel 2022 presso lo stabilimento di Zhengzhou, che ha interrotto la produzione dell’iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.

Riduzione dei costi

Infine, la mossa verso Luxshare potrebbe anche essere una strategia per ridurre i costi. Essendo un attore relativamente nuovo nel mercato dell’assemblaggio di iPhone, Luxshare potrebbe essere disposto a lavorare con Apple per abbassare i costi, aiutando così Apple a mantenere competitivo il prezzo dell’iPhone 16 Pro Max.

Conclusione

L’assegnazione del contratto esclusivo a Luxshare rappresenta un’evoluzione significativa nel mercato dell’assemblaggio di iPhone. Questo segna una chiara volontà da parte di Apple di diversificare la sua catena di approvvigionamento e ridurre la dipendenza da un singolo fornitore. È inoltre la prova che Luxshare sta emergendo come un importante protagonista nel mercato dell’assemblaggio di iPhone.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara