Sommario
Stai pensando di fare il grande salto da Android a iOS? Sappiamo che il cambiamento può sembrare un po’ travolgente, ma non preoccuparti. Siamo qui per mostrarti i metodi più efficienti per trasferire i tuoi dati da Android a iPhone.
Trasferire dati con l’app Move to iOS
Apple e Google potrebbero non essere proprio amiche, ma Apple ha creato un’app specifica per facilitare il trasferimento di dati da Android a iPhone. Questa applicazione si chiama Move to iOS e rende tutto il processo incredibilmente semplificato.
Move to iOS ti guiderà attraverso il processo, automatizzando la maggior parte dei passaggi. Puoi trasferire contatti, cronologia dei messaggi, foto e video della fotocamera, file e cartelle, impostazioni del display, segnalibri web, account di posta, calendari e molto altro ancora.
Utilizzare iCloud Drive per il trasferimento dei dati
Un altro metodo che potresti preferire per il trasferimento dei dati è l’uso di iCloud Drive. Non esiste un’app iCloud Drive per Android, ma puoi accedere ad essa da qualsiasi browser, incluso Chrome per Android.
Per caricare file su iCloud Drive da Android, basta aprire il browser, andare su iCloud.com e accedere. Da lì, selezionare Drive e caricare i file che si desidera trasferire.
Trasferimento manuale dei dati tramite un computer
Se preferisci avere un controllo totale sul processo, è possibile trasferire i dati da Android a iPhone utilizzando un computer. Questo metodo può richiedere un po’ più di tempo e fatica, ma ti permette di scegliere esattamente quali dati trasferire.
Questo metodo prevede l’uso di iTunes per trasferire musica, foto, film e programmi TV. Non tutti i file possono essere trasferiti a un iPhone in questo modo, quindi tienilo a mente quando pianifichi il tuo trasferimento.