Meta lancia Threads: ecco il rivale di Twitter integrato in Instagram

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
threads meta instagram

Meta, la società dietro Facebook e Instagram, sta per lanciare una nuova app di microblogging chiamata Threads. Questo lancio arriva in un momento in cui Twitter ha apportato diverse modifiche che hanno influenzato l’esperienza quotidiana degli utenti. Threads mira a fornire un’alternativa, con caratteristiche uniche che includono l’integrazione con Instagram e il supporto per reti sociali federate.

Cos’è Threads e come si integra con Instagram?

Threads è un’app di microblogging che permette agli utenti di seguire account e pubblicare brevi aggiornamenti, simili a Twitter. Tuttavia, ciò che distingue Threads è la sua profonda integrazione con Instagram. Gli utenti possono scegliere di seguire automaticamente su Threads le persone che seguono su Instagram. Tuttavia, seguire qualcuno su Instagram non significa necessariamente che si seguirà anche su Threads. Inoltre, il profilo di Threads è strettamente collegato al profilo Instagram, utilizzando lo stesso nome utente e foto del profilo.

Collegamento con reti sociali federate

Una delle caratteristiche più attese di Threads è la sua capacità di connettersi a reti sociali federate come Mastodon, conosciute collettivamente come “fediverse”. Questo permette agli utenti di Threads di seguire e interagire con persone su altre piattaforme del fediverse. Tuttavia, sembra che questa funzionalità potrebbe non essere pronta al momento del lancio.

Conto alla rovescia per il lancio ufficiale

Meta ha lanciato una pagina di destinazione per Threads che presenta un conto alla rovescia colorato per il lancio ufficiale dell’app, previsto per le 7:00 PT del 6 luglio. La pagina presenta anche un modello 3D interattivo di punti colorati che, se visualizzati dal giusto angolo, formano il logo di Threads.

Annunci

Risposta alle recenti modifiche di Twitter

Il lancio di Threads da parte di Meta sembra essere una risposta diretta alle recenti modifiche apportate da Twitter, che hanno incluso un limite giornaliero sul numero di tweet visualizzati e una prossima limitazione di TweetDeck solo agli utenti paganti. Queste modifiche hanno portato molti utenti a cercare alternative a Twitter, e Threads potrebbe essere una di queste.

Implicazioni per il panorama dei social media

Con l’introduzione di Threads, il panorama dei social media potrebbe vedere un cambiamento significativo. L’integrazione con Instagram e il supporto per reti federate potrebbero attirare un pubblico diversificato. Sarà interessante vedere come Threads si sviluppa e se sarà in grado di sfidareTwitter nel settore dei microblogging.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara