Sommario
Twitch, la popolare piattaforma di streaming, ha annunciato il lancio del Discovery Feed, una nuova funzionalità attesa da tempo dai creatori di contenuti. Questa novità è stata presentata durante la cerimonia di apertura del TwitchCon a Parigi e mira a supportare i video di breve durata, un formato sempre più popolare tra i creatori di contenuti.
Discovery Feed: una nuova opportunità per i creatori di contenuti
Discovery Feed sarà un feed verticale scorrevole nell’app Twitch che, come TikTok, fornirà agli utenti clip dai flussi dei creatori anche quando non sono in diretta. Twitch ha sottolineato che non sta privilegiando i contenuti brevi rispetto allo streaming. L’obiettivo del Discovery Feed è aiutare gli spettatori a scoprire nuovi canali e unirsi alla loro comunità durante le trasmissioni in diretta. Il lancio del Discovery Feed è previsto per l’autunno.
Supporto per i video di breve durata e nuove funzionalità di editing
Twitch sta introducendo nuove funzionalità di editing che permetteranno ai creatori di modificare le clip dei loro flussi in un formato verticale direttamente sulla piattaforma. Inoltre, Twitch supporterà l’esportazione diretta su YouTube e, a partire da agosto, permetterà agli utenti di esportare direttamente le clip su TikTok. Il clip editor sarà disponibile anche su mobile.
Twitch lancia le storie
Seguendo la tendenza di molte altre piattaforme social, Twitch lancerà le storie a ottobre. Le storie appariranno sulla pagina “Following” dell’app mobile di Twitch e i creatori potranno impostare le loro storie per essere visibili pubblicamente o esclusive per gli abbonati a pagamento. Le storie dovranno rispettare le linee guida della comunità di Twitch e saranno moderate da una tecnologia automatizzata di scansione di testo e immagini.